Indovinelli sugli animali
Ecco una divertente raccolta di indovinelli sugli animali.
Gli animali sono i migliori amici dell’uomo, in particolare dei bambini. Un amore reciproco li lega, per questo motivo abbiamo da proporvi una raccolta di divertenti indovinelli che hanno per protagonisti proprio i nostri amici animali. Proponete i seguenti enigmi e quesiti ai più piccoli, ma non solo, e divertitevi a scoprire peculiarità dell’affascinante mondo animale. E perché no?! Magari dilettatevi ed accompagnate i seguenti indovinelli con il gioco del mimo, renderà il vostro gioco più coinvolgente e divertente. Verranno a galla informazioni nuove a riguardo che apprezzerete, dunque cosa state aspettando?! Siete pronti a scatenarvi e a sfidarvi? Leggete la soluzione soltanto alla fine, mi raccomando. Vi lasciamo ai nostri
Indovinelli sugli animali
- Son piccina e dico bee, porto al collo una campana, ho batuffoli di lana, ricciolin da capo a piè. Sono buona e intelligente, già lo sai, bella bambina, che io son la…? (Pecora)
- Vivaci occhietti, radi baffetti, musino acuto, capo orecchiuto, denti voraci, piedi fugaci, coda sottile, forma gentile, io sono il…? (Il topo)
- Dei felini è il padrone, la parola re viene associata al suo nome, porta la sciarpa anche in estate e ne va fiero cosa pensate. Chi è? (Il leone)
- Quali sono gli animali, che giovani o vecchi, adoperano il naso per grattarsi gli orecchi? (Gli elefanti)
- Qual’è il colmo per una rana? (Fare girini in bicicletta)
- Siamo brave e piccoline, formiam file senza fine; gironziam d’estate intorno, lavorando tutto il giorno per riempire i magazzini di preziosi granellini. Chi siamo? (Le formiche)
- Ha uno o due corni sopra la testa, se si mette a correre nessuno lo arresta, non ha pelo ma pelle grigia e di certo non ci starebbe in valigia. Chi è? (Il rinoceronte)
- Ha la vita appesa ad un filo, e lavora per un pugno di mosche. Chi è? (il ragno)
- Lavora al buio ma non guadagna….si mangia la casa….per mangiare. Chi è? (Il tarlo)
- Qual’è il colmo per un’anatra? (Avere la pelle d’oca)
- Ho le ali e non sono uccello e nemmeno un aereoplano, mi rincorrono i bambini per i prati e nei giardini, le mie ali sembran fiori dai più vividi colori. Chi sono? (La farfalla)
- Indovina indovinello, mezzo topo e mezzo uccello. Chi sono? (Il pipistrello)
- Fra l’erbetta e in mezzo ai fiori, sto nel vivo e salto fuori. Verde piccola, non bella, son del rospo la sorella. Faccio un verso: cra, cra, qua: il mio nome chi lo sa? (La rana)
- Sempre in moto, affaccendate, di gran pesi caricate, trasportiamo granellini, instancabili, piccine siam le nere…? (Formichine!)
- Ho due baffi e fiuto fino, sento odor di topolino, giro sempre quatto quatto e sai già che sono il…? (Gatto)
- Nella Savana vive e si aggira, ed è la più alta gira e rigira, ha il collo lungo come nessun altro per questo mangia le foglie che stanno più in alto. Chi è? (La giraffa)
- La casetta ha sulle spalle, gira i monti, gira la valle; veloce proprio non sa andare, sai dirmi tu come si fa chiamare? (Lumaca)
- Sono piccola, ma snella, vado a cavallo senza sella, passo il mare senza nave, entro in casa senza chiave, siedo anche alla tavola dei re, dunque sono più di tè. Chi sono? (La zanzara)
- Ha delle righe su tutto il corpo, bianco e nero a più non posso, vive in Africa da tanti anni e mangiando l’erba non ha malanni. Chi è? (La zebra)
- Sta rinchiusa nel suo guscio, ma se piove viene sull’uscio per cibarsi di insalata, o di erbetta appena nata, vien strisciando a passo lento, e lasciando dov’è andata una scia argentata. Chi è? (La chiocciola)
- Qual è l’animale che restò fuori dall’arca di Noè? (Il pesce)
- Ho una veste verdolina, dello stagno son regina; è noioso il mio cantare, indovina indovinare. Chi sono? (La rana)
- E’ grande e grosso, sulla terra ferma risulta un po’ goffo, in acqua continuamente sbadiglia e nel fango gira come fosse una biglia. (L’ippopotamo)
- Esce di notte per mangiare, di giorno sta nelle grotte a riposare, a testa in giù ama dormire e se sbatte le ali può anche volare. Chi è? (Il pipistrello)
- Le case all’altezza dei campanili fa, senza cemento e con facilità, ma non è un muratore. Chi sarà questo signore? (La rondine)
- Non ha zampe ma va in giro lo stesso, l’abito lo cambia spesso, se ti morde non è molto bello, meglio evitarlo se capisci che è quello. Chi è? (Il serpente)
- Se lo vedi è un po’ bruttino, se lo senti puzza un pochino, se lo tocchi è un po’ peloso, se lo assaggi è assai gustoso, indovina che cos’è? (Il maiale)
- Alto, forte, intelligente, traina carri con su gente. Se sta male dell’orso ha il ballo, indovina, è il…? (Cavallo!)
- Che cosa ci fanno 8 cani in mezzo al mare? (Il can-otto)
- Chi è che quando piove non si preoccupa, quando tira vento è già al coperto e quando grandina gioca a bocce? (Il pesce)
- Non è un re, ma ha la corona. Non è un orologio, ma le ore suona. Chi è? (Il gallo)
- E’ un uccello chiamato spazzino, le carcasse di animali sono per lui un buon bottino, se ti gira in torno non è un buon segno, meglio afferrare un bastone di legno. Chi è? (L’avvoltoio)
- Chi è quel furbo che mangia la foglia appena nasce? (Il baco da seta)
- Scorrazza libero nel cielo, se guarda giù riesce a vedere anche un pelo, quando vede la preda difficilmente gli scappa, vola in picchiata la afferra ed è fatta. Chi è? (Il falco)
- Come si chiama l’ape più tremenda? (L’ape-stifera)
- Cosa fa un’ape al bar? (L’ape-ritivo)