Indovinelli per caccia al tesoro

indovinelli-caccia-al-tesoroEcco una lista di simpatici indovinelli per caccia al tesoro.

Avete mai pensato di organizzare una caccia al tesoro in casa o nel vostro giardino con tutta la famiglia? La componente principale di questo gioco divertente per donne, uomini e bambini è sicuramente il gioco di squadra, ma che caccia al tesoro è senza indovinelli?! Tranquilli, abbiamo pensato noi a questo! Vi indichiamo una ricca lista di indovinelli per quest’occasione (da adattare al tipo di casa o di luogo che si sceglie per lo svolgimento del gioco) che metterà in moto le vostre capacità intellettive e imparerete a risolvere dei piccoli enigmi, talvolta attraverso delle brevi filastrocche. Pronti a scoprire i nostri suggerimenti? Vediamo insieme gli

Indovinelli per caccia al tesoro

  • Servono per cucinare e son sempre da riempire. Cosa sono? (Le pentole)
  • Se ci metti dentro qualcosa te lo mantiene fresco anche dopo un anno… Cos’è? (Il frigorifero)
  • Non è uno strumento eppure suona se uno vien dentro… Cos’è? (Il citofono)
  • Se cade in terra non si rompe, ma se casca in acqua si rompe. Cos’è? (Un foglio di carta)
  • È fatto come un leone, ha i denti da leone, le zampe da leone, la coda da leone, ma non è un leone. Chi è? (La leonessa)
  • Se son stanco mi riposa, se son sveglio ci salto sopra. Cos’è? (Il materasso)
  • Fa rima con Beatrice eppure non cuce, gira tanto e a volte fa rumore, ma aiuta la mamma a non faticare! Di cosa si parla? (Della lavatrice)
  • Se un elefante si siede sul cofano della vostra macchina, che ora è? (L’ora di cambiarla)
  • C’è chi lo usa e chi no, ma nel bagno lo troverò. Cos’è? (Il sapone)
  • Sopra quella la capra canta… Cos’è? (Una panchina)
  • Ha delle righe su tutto il corpo, bianco e nero a più non posso, vive in Africa da tanti anni e mangiando l’erba non ha malanni. Chi è? (La zebra)
  • Sono belle e sono buone, ma ai denti fanno un po’ male. La mamma le nasconde nella credenza, ma oggi nessuno rimarrà senza… Cosa sono? (Le caramelle)
  • Dentro è buia e piena di insetti, ma se cerchi ha anche i biglietti… cos’è? (la siepe)
  • Esce di notte per mangiare, di giorno sta nelle grotte a riposare, a testa in giù ama dormire e se sbatte le ali può anche volare. Chi è? (Il pipistrello)
  • Sali e scendi che fatica, ma senza la casa non sarebbe finita. Cos’è? (La scala)
  • Non è un letto ne una sedia, spesso ci stiamo con la tv accesa, tante volte per un sonnellino ci sdraiamo sopra come fossimo un ghiro. Cos’è? (Il divano)
  • Può sembrare una clessidra, ama stare sul fuoco ma dopo un po’ sbuffa e brontola. Da li esce un liquido marroncino che a mamma e papà piace un casino. Cos’è? (La caffettiera!)
  • Forse piove o forse no, ma con quello mi riparerò. Di cosa si tratta? (dell’ombrello)
  • E’ nascosta, non si vede, ma lavora e come deve! Sempre i piatti vuol lavare e in silenzio vuole stare! Cos’è? (La lavastoviglie)
  • La accendi quando c’è scuro, porta la luce così vedi sicuro, se la guardi bene sembra un fungo ma non mangiarla non ha gusto. Cos’è? (La lampada)
  • Gira sempre di qua e di là un sacco di arie si dà. Però credetemi quando vi dico che d’estate diventa il mio migliore amico. Chi è? (Il ventilatore)
  • In questa casa che è uno splendore, c’è un posto segreto che non si può nominare ma prima poi tutti ci devono andare! Qual è? (Il bagno)
  • Non ha zampe ma va in giro lo stesso, l’abito lo cambia spesso, se ti morde non è molto bello, meglio evitarlo se capisci che è quello. Chi è? (Il serpente)
  • Su di esso la notte mamma e papà ci dormono sopra insieme questo si sa, appoggiano la testa sopra il cuscino ed ecco che inizia un bel pisolino. Cos’è? (Il letto)
  • Ha uno o due corni sopra la testa, se si mette a correre nessuno lo arresta, non ha pelo ma pelle grigia e di certo non ci starebbe in valigia. Chi è? (Il rinoceronte)
  • Ci camminiamo sopra ed è morbido morbido, è sempre stanco quindi si sdraia sempre in terra, ha tanti colori e dei bei disegni. Cos’è? (Il tappeto)
  • Grande e con il pelo marrone, di miele è gran ghiottone, ha artigli lunghi e affilati, se ti prende i danni sono assicurati. Chi è? (L’orso)
  • E’ un uccello chiamato spazzino, le carcasse di animali sono per lui un buon bottino, se ti gira in torno non è un buon segno, meglio afferrare un bastone di legno. Chi è? (Un avvoltoio)
  • Dei felini è il padrone, la parola re viene associata al suo nome, porta la sciarpa anche in estate e ne va fiero cosa pensate! Chi è? (Il leone)
  • Come è bello riposare, lui “sofà” si fa chiamare. Non è un letto, ma si sa, fa dormire anche papà. Chi è? (Il divano)