Indovinelli matematici
Ecco a voi una rassegna di indovinelli matematici.
Oltre a rappresentare un modo intelligente per far passare il tempo, gli indovinelli costituiscono un metodo veramente brillante per riuscire a sviluppare al massimo le proprie capacità intellettive. Oggi la nostra attenzione si focalizzerà su una tipologia particolare di indovinelli: quelli matematici. Non sarà affatto facile riuscire a risolvere questi rompicapi, per cui le uniche cose che ci vengono in mente di suggerirvi sono: rimanete concentrati al massimo e non lasciatevi distrarre da quello che avete intorno e poi, naturalmente, cercate di non guardare subito a quelle che sono le soluzioni…Altrimenti che gusto c’è? A questo punto non ci resta che lasciarvi alla nostra lista di
Indovinelli matematici
- Se una gallina e mezza fa un uovo e mezzo in un giorno e mezzo, quante uova fanno tre galline in otto giorni? (16 uova)
- La somma dell’età di 5 ragazzi è 48. Tra 10 anni quale sarà la somma delle loro età? (98)
- In un’aia vi sono conigli e polli, ma in tutto sono 100 zampe e 40 ceste. Quanti conigli e quanti polli sono? (30 conigli e 10 polli)
- Una lumaca cerca di salire un palo alto 5 metri; di giorno sale 3 m e di notte scende 2 m. Quanto tempo impiega a raggiungere la cima del palo? (A prima vista potrebbe sembrare che salga 1 metro al giorno, quindi viene spontaneo rispondere 5 giorni. Ma la lumaca impiega solo 3 giorni. Infatti all’inizio del terzo giorno parte da 2 metri e, compiendo i suoi 3 metri, arriva a 5)
- Quanto fa la metà di due terzi di tre quarti di quattro quinti di cinque sesti di sei settimi di sette ottavi di otto noni di nove decimi di 1000? ( 100. Contando al contrario di come vengono proposte le frazioni, cioè iniziando dai nove decimi, poi gli otto noni, ecc. è molto più semplice)
- Un topo e mezzo in un minuto e mezzo, mangiano un pezzo di formaggio e mezzo. Quanti topi servono per mangiare 60 pezzi di formaggio in 30 minuti? (Tre topi: un topo mangia un pezzo di formaggio in un minuto e mezzo, perché il tempo rimane invariato. In 30 minuti un topo mangia 20 pezzi di formaggio, perché 30 : 1,5 = 20. Per mangiare 60 pezzi di formaggio occorrono 3 topi, perché 60 : 20 = 3)
- Se un mattone pesa un chilogrammo più mezzo mattone, quanto pesa un mattone? (2 kg)
- Fra due ore mancherebbe la metà del tempo per arrivare a mezzanotte, che resterebbe fra un’ora. Che ore sono? (le 21:00)
- Il numero delle uova dentro un paniere raddoppia ogni minuto. Il paniere è pieno dopo un’ora. Dopo quanti minuti era pieno a metà? (Dopo 59 minuti)
- Un gatto e mezzo in un minuto e mezzo mangiano un topo e mezzo. Quanti gatti servono per mangiare 60 topi in 30 minuti? (Tre gatti: un gatto mangia un topo in un minuto e mezzo, perché il tempo rimane invariato. In 30 minuti un gatto mangia 20 topi, perché 30 : 1,5 = 20. Per mangiare 60 topi occorrono 3 gatti, perché 60 : 20 = 3)
- Una lumaca deve raggiungere la cima di un muro alto 7 metri e decide di scalarlo verticalmente. Se di giorno scala 4 metri e di notte scende di 3, in quanti giorni riuscirà ad arrivare sulla cima? (4 giorni)
- Un allevatore ha, tra vacche e pecore, 20 bestie; in più ha anche dei maiali, il cui numero è doppio di quello delle pecore e triplo rispetto alle vacche. Quanti animali di ciascuna specie possiede? (8, 12 e 24)
- Un orologio va avanti di 4 minuti ogni 24 ore. Se segna le 7:30 alle 7:30 del mattino, quanto sarà avanti a mezzogiorno dello stesso giorno? (45 secondi)
- Un plotone di soldati è composto da 3 colonne e 15 righe. Le righe sono distanti tra loro di 2 metri. Quanto è lungo il plotone? (28)
- Se aumentiamo la lunghezza della base di un rettangolo del 30% e quella dell’altezza del 50%, di quanto aumenta l’area in percentuale? (95%)
- Qual è il più piccolo numero intero di 3 cifre che è divisibile per 3 e per 17? (102)
- Uno studente ha la media di 7 e mezzo nei primi 2 compiti di matematica. Quale voto deve prendere nel prossimo per arrivare alla media dell’8? (9)
- Ci sono due contadini: Mario e Franco. Ognuno dei due ha un certo numero di mucche. Se Mario dà una mucca a Franco, allora Franco ne avrà il doppio di quelle di Mario; se invece Franco dà una mucca a Mario, avranno entrambi lo stesso numero di mucche.Quante mucche hanno inizialmente Mario e Franco? (Mario 5 mucche e Franco 7)
- In una scatola contenente 154 palline, ci sono 3 palline bianche meno di quelle rosse, ma 5 palline bianche più di quelle verdi. Se tutte le palline sono rosse, bianche o verdi, quante palline rosse ci sono? (55 rosse, 47 verdi e 52 bianche)
- Un ladro spia un uomo mentre chiude la valigia con un lucchetto a combinazione di 3 cifre. Il ladro non ha potuto vedere la combinazione, ma è riuscito a comprendere che due cifre consecutive sono uguali e che quella rimanente è diversa. Qual è il numero massimo di combinazioni che il ladro dovrà provare per aprire la valigia? (180 combinazioni)
- Un cavallo compie a ogni passo mezzo metro. Quanti passi dovrà fare per percorrere un chilometro? (Quattromila, non duemila come potrebbe essere a prima vista. Infatti, contando anche le gambe posteriori, occorre raddoppiare)
- Quante volte si può sottrarre un biscotto da una scatola con 100 biscotti? (Puoi rubare il biscotto solo una volta! Infatti la volta dopo si sottrarrebbe da 99 e non da 100, visto che hai già mangiato un biscotto)
- In una classe di 30 alunni è stata organizzata una gara a squadre. L’insegnante li divide in 5 squadre di 6 alunni. Alla fine della gara distribuisce delle caramelle a tutti, facendo in modo che ogni componente dell’unica squadra vincitrice riceva il doppio di caramelle rispetto alle squadre perdenti. Sapendo che la maestra distribuisce 360, quante caramelle riceve ogni vincitore? (20 caramelle)
- La moto di Luigi ha il contachilometri che segna 3233 km. Dopo quanti km segnerà nuovamente un numero con 3 cifre uguali? (70 km)
- Una volpe, che parte da dietro un albero, insegue un coniglio che si trova 30 metri più avanti. Ad ogni salto la volpe percorre 2 metri, mentre il coniglio ad ogni falcata percorre 1 metro. Ogni 2 salti della volpe, il coniglio ne compie 3. Dopo quanti metri dall’albero la volpe raggiungerà il coniglio? (120 metri)
- Quanti lampioni ci saranno al massimo su due sponde di un viale lungo 180 metri, posti a 15 metri di distanza l’uno dall’altro? (13 lampioni per lato)
- Quante volte si può sottrarre un fiammifero da 100 fiammiferi? (1 sola volta. Infatti la volta dopo si sottrarrebbe da 99)
- Un cacciatore va a caccia accompagnato da un amico. Fanno una specie di scommessa secondo la quale se il cacciatore manca un colpo deve dare 5 euro all’amico, se invece colpisce esattamente riceve 4 euro. Dopo 12 colpi il cacciatore riceve 12 euro: Quanti colpi ha mancato? (Si imposta il sistema: 4x – 5y = 12; x+y= 12. Risolvendo: Y=4 e x=8)
- Antonio è nato il 1° marzo di un anno che aveva 53 sabati e 53 domeniche. In che giorno della settimana è nato? (Mercoledì. Un anno non bisestile ha 52 settimane + 1 giorno, dunque ha un solo giorno che si ripete 53 volte. In un anno bisestile, i giorni che si ripetono 53 volte sono il primo e il secondo giorno dell’anno. Queste informazioni ci permettono di concludere che il primo gennaio era sabato e, contando che gennaio ha 31 giorni e febbraio 29, il primo marzo era proprio mercoledì)
- Gigi vuole cucinare un pesce e sa che ci vogliono 15 minuti per scaldare il forno, più 12 minuti di cottura per ogni mezzo chilo di pesce. Gigi ha comprato un’orata dal peso di 5 kg e vuole che sia cotta esattamente per le ore 20. A che ora dovrà accendere il forno? (17:45)
- Un mozzo sta dipingendo l’esterno di una nave che si trova nel porto. E su una scaletta lunga 7,5 m. Gli scalini sono distanti tra loro 25 cm l’uno dall’altro. Lo scalino più basso, quello su cui ha i piedi il mozzo, è a 20 cm dal pelo dell’acqua. La marea si alza di 75 cm. Di quanti scalini deve salire il mozzo per non bagnarsi i piedi? (Quasi tutti dicono 3 scalini, facendo 75 : 25 = 3…Sarebbe giusto, ma la marea fa alzare anche la nave!)
- Se il 28 febbraio Piero va a dormire alle 8 di sera, dopo aver puntato la sveglia affinché si desti alle 9 del mattino dopo, quante ore dormirà, supponendo di fare un unico sonno? (A questo punto tutti si aspettano il trucco e pensano che sia dovuto al fatto che il 28 febbraio…Piero dorme solo un’ora. Infatti la sveglia suona alle 9 della sera stessa)
- Su un autobus in moto verso una città di mare ci sono 7 ragazze sedute nelle ultime file: ogni ragazza ha 3 zaini, in ogni zaino ci sono 3 gatti e ogni gatto ha 3 gattini. Quante gambe ci sono sull’autobus? (16, bisogna includere anche le gambe dell’autista visto che il mezzo è in moto e nessuna delle ragazze può guidare perché nelle ultime file. I gatti hanno zampe, non gambe!)
- Due macchine partono una da Napoli e una da Torino e vanno ognuna nell’altra località, facendo lo stesso identico percorso (ovviamente in senso opposto). Se quella di Napoli parte 2 ore prima di quella di Torino, quando si incrociano quale delle due è più vicina a Torino? (Sono esattamente alla stessa distanza da Torino)