Detti e proverbi sulla vita

proverbi e detti sulla vitaEcco un post per chi è in cerca di detti e proverbi sulla vita.

La cosa bella dei proverbi è che racchiudono in sé perle di saggezza. Sin da piccoli ne avrete sentito parlare: qualcuno, pur essendo banale, racchiudeva in sé concetti assai complicati, qualcun altro, invece, sembrava rispecchiare perfettamente la situazione che magari ci trovavamo ad affrontare.

Insomma, i detti e i proverbi hanno fatto parte (e continuano tuttora a far parte) della vita di tutti noi ed è per questo motivo che oggi abbiamo deciso di dedicargli un intero articolo.

I detti e i proverbi di oggi saranno incentrati sulla vita in generale nella sua complessità, con le sue mille sfumature e le sue innumerevoli emozioni. Abbiamo raccolto per voi quelli più famosi e non vediamo l’ora di mostrarveli. Vi presentiamo, dunque, la nostra rassegna di

Detti e proverbi sulla vita

  • Chi non vuole lavorare, si adatti a mendicare.
  • Quello che sei parla tanto forte che non riesco a sentire cosa dici.
  • Afferra il giorno che passa e non fare nessun affidamento sul domani.
  • Meglio perdere un occhio che la reputazione.
  • Qualsiasi cosa facciate, se scaturisce dal nulla, è naturale, e questa è la vera attività. In essa provate la vera gioia della pratica, la vera gioia della vita. Ognuno scaturisce dal nulla attimo per attimo. Attimo per attimo, proviamo la vera gioia della vita. Perciò noi diciamo shin ku myo u: «Dal vero vuoto, l’essere mirabile appare». Shin significa «vero»; ku «vuoto»; myo «mirabile»; u «essere»: dal vero vuoto, mirabile essere. Senza il nulla, non c’è naturalezza, non c’è vero essere. Il vero essere scaturisce dal nulla, attimo per attimo. Il nulla è sempre presente, e da esso appare ogni cosa.
  • Prendi il tempo per sognare: è la via che porta alle stelle.
  • Il tempo e l’esperienza generano la prudenza.
  • Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa piacere così come sei. Quindi vivi, fai quello che ti dice il cuore, la vita è come un’opera di teatro, ma non ha prove iniziali: canta, balla, ridi e vivi intensamente ogni giorno della tua vita prima che l’opera finisca priva di applausi.
  • Quando soffia il vento del cambiamento, alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento.
  • Chi non sa di male, non sa di bene.
  • Il sole non dimentica alcun villaggio.
  • La vita è come l’ombra, quando è più bella svanisce.
  • Santo Giusto era cosi giusto che gli mancava il dito piccolo.
  • Il tempo consuma ogni cosa.
  • L’asino può entrare anche in un tempio, ma non per questo diventa monaco.
  • Il colmo della prudenza: camminare sulle mani per paura di prendere una tegola in testa.
  • Spesso, più che la stima, è la prudenza che ce consija a fa’ la riverenza.
  • La prudenza è la capacità di distinguere le cose da fare da quelle da evitare
  • La prudenza può più della forza.
  • Meglio minuzzoli con amore, che polli grassi con dolore.
  • Le persone viaggiano per stupirsi delle montagne, dei fiumi, delle stelle e passano accanto a sé stesse senza meravigliarsi.
  • Nella guerra d’amore vince chi fugge.
  • Chi bada al vento non semina e chi osserva le nuvole non miete.
  • L’amicizia è come i soldi…te la devi sudare giorno per giorno…
  • Questa vita è una prova. E’ soltanto una prova. Se fosse stata una vita vera avremmo ricevuto ulteriori istruzioni su dove andare e cosa fare!
  • Abbandonare ogni attaccamento, ogni dipendenza nei confronti di cose e persone, situazioni e circostanze, significa lasciar morire l’io psicologico, questo fantasma irreale che proietta le sue idee, i suoi pregiudizi, le sue preferenze e avversioni su tutti i nostri contatti con l’esterno. La vita è la divinità stessa, bisogna imparare a non sciuparne la sacralità e mantenersi attenti e consapevoli in tutti i piccoli atti della vita quotidiana.
  • Vivi come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere per sempre.
  • Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste, ecco tutto.
  • Consiglio di vecchio non rompe mai la testa.
  • La brutta notizia è che il tempo vola. La buona notizia è che il pilota sei tu.
  • Onor di bocca assai giova e poco costa.
  • Divisi si cade, uniti si vince.
  • La lingua sta bene dentro ai denti.
  • Chi pecca in segreto fa la penitenza in pubblico.
  • L’arte del vivere è la capacità di sapersi destreggiare fra le indispensabili bugie.
  • Pace e pazienza, e morte con penitenza.
  • La Provvidenza quel che toglie rende.
  • Donne danno, fanno gli uomini e li disfanno.
  • Meglio in vita un complimento che dopo morti un monumento.
  • La morte arriva con uguale pie’, alle porte dei poveri e dei re.
  • Il vero miracolo non è né di volare nell’aria né di camminare sull’acqua, ma di camminare sulla terra.
  • Figli d’un ventre non tutti d’una mente.
  • Puoi alzarti molto presto all’alba, ma il tuo destino si è alzato un’ora prima di te.
  • La troppa umiltà vien da superbia.
  • Chi dona il dono, il donator disprezza.
  • Se hai ragione, non hai bisogno di gridare.
  • I mezzani sono i pidocchi del diavolo.
  • Un’ora di buon sole asciuga molti bucati come una buona risata asciuga molte lacrime.
  • In tempo di guerra con le bugie non si governa.
  • Una casa che non ospita un cane o un gatto è una casa poco onesta.
  • Un padre può dare da mangiare a dieci figli, dieci figli non possono dare da mangiare ad un padre.
  • La bugia è come una valanga, più rotola più s’ingrossa.
  • La fortuna aiuta gli audaci.
  • Da chi mi fido mi guardi Dio, da chi non mi fido mi guarderò io.
  • Chi ha male al dito, sempre lo mira, chi ha mal marito sempre sospira.
  • Si può pensare quello che si vuole, ma non si può dire quello che si vuole.
  • Chi ha il mal vicino, ha il mal mattutino.
  • I  danari stan sempre con la berretta in mano.
  • La gelosia scopre l’amore.
  • La prudenza non è mai troppa.
  • La fede senza le opere è una fede impotente.
  • La bocca del giusto è una fonte di vita, ma la violenza è la bocca degli empi.
  • Dormire non ti aiuterà se la tua anima è stanca.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *