Detti e proverbi portoghesi

detti-e-proverbi-portoghesiEcco una lista di detti e proverbi portoghesi.

Se state pianificando un viaggio in Portogallo e desiderate scoprire i modi di dire e i detti tipici di questo luogo incantevole, allora questo post fa per voi! Al centro della nostra attenzione, oggi, c’è proprio il popolo lusitano e la sua incredibile storia, di cui ripercorriamo le tappe attraverso i proverbi e detti antichi tipici portoghesi. Seguiranno delle brevi, ma coincise, massime che racchiudono gli ideali del luogo e i modi di pensare ed interpretare il mondo in Portogallo. Proverbi saggi e universali, con la rispettiva traduzione, per aiutarvi a comprendere meglio il senso.

Se siete curiosi di scoprirli, allora non perdiamo altro tempo! Vi presentiamo la nostra raccolta di

Detti e proverbi portoghesi

  • Manda o amo ao moço, o moço ao gato, e o gato ao rabo = il padrone dà ordini al giovane, il giovane al gatto, il gatto alla coda;
  • Bezerrinha mansa todas as vacas mamma = vitella mite succhia tutte le mucche;
  • Se minha sogra more, buscare quem a estolle = se mia suocera muore, cercherò chi la scortica;
  • De boas intenções está o Inferno cheio = di buone intenzioni ne è pieno l’inferno;
  • Mulher feia é casta por natureza = la donna brutta è casta di natura;
  • Naõ se tomaõ trutas a bragas enxutas = non si prendono trote a brache asciutte;
  • Burros velhos não aprendem línguas = gli asini vecchi non imparano le lingue;
  • Ao caõ mordido todos o mordem = il cane morso tutti lo mordono;
  • O que não mata, engorda = quel che non uccide, ingrassa;
  • Nos sonhos e no amor não há lugar para o impossível = nei sogni e in amore non c’è posto per l’impossibile;
  • O que arde, cura = quello che brucia, cura;
  • Naõ se pode viver sin amigos = senza amici non si può vivere;
  • De longe vem agoa ao moinho = da lontano viene l’acqua al mulino;
  • Mais quero asno que me leve que cavallo que me derrube = preferisco un asino che mi porta, piuttosto che un cavallo che mi disarciona;
  • A noite é boa conselheira = la notte porta consiglio;
  • Quem acha guarda = chi cerca trova;
  • O cu não tem nada a ver com as calças = il sedere non ha niente a che vedere con le mutande;
  • O boi bravo na terra alheia se fa manso = il bue coraggioso diviene mansueto nella terra altrui;
  • Quanto chupa a abelha, mel torna, e quanto a aranha peçonha = ciò che succhia l’ape diventa miele e ciò che succhia il ragno, veleno;
  • Parar é morrer = fermarsi è morire;
  • A ocasião faz o ladrão = l’occasione fa il ladro;
  • Quem ameaça, su ira gasta = chi minaccia esaurisce la sua ira;
  • Casa onde entra o sol não entra o médico = nella casa in cui entra il sole non entra il medico;
  • Tamben os ameaçados comen paõ = anche quelli minacciati mangiano il pane;
  • A melhor defesa é o ataque = la miglior difesa è l’attacco;
  • Da discussão nasce a luz = da una discussione nasce la luce;
  • Quem sabe faz, quem não sabe ensina= chi sa, fa; chi non sa, insegna;
  • Aquellos saõ ricos que tem amigos = quelli che hanno amici sono ricchi.