Detti e proverbi saggi

frasi-e-proverbi-saggiEcco una lista di detti e proverbi saggi. Per riflettere, per capire, per comprendere, per imparare

I detti antichi sono sempre quelli più saggi. Poche parole, ma piene di significato; poche parole, ma insegnamenti universali, applicabili per la maggior parte delle situazioni e per tutti i tempi.

Passano gli anni, i decenni, i secoli, ma i grandi proverbi saggi di una volta non passano e, soprattutto, non sbagliano mai. Siamo sicuri che tra i tanti che seguono, qualcuno lo conoscerete già, ma non tutti, ed è per questo motivo che vi proponiamo oggi un’ampia lista di detti e proverbi saggi.

Perché, come si suol dire, i saggi detti e proverbi antichi non sbagliano mai, dunque cosa aspettate? Siamo sepre molto contenti di arricchire la nostra lista anche con i vostri suggerimenti, con quelli che ci postate nei commenti. Intanto scoprite insieme a noi la nostra raccolta di

Detti e proverbi saggi

  • Chi molto parla spesso falla.
  • Il frutto non casca lontano dall’albero
  • Il vino è buono, per chi lo sa bere.
  • La barba non fa il filosofo.
  • La donna è come l’onda, se non ti sostiene ti affonda.
  • Chi presto parla, poco sa.
  • Poca brigata vita beata.
  • Quando un padre è troppo buono, i figli non lo sono.
  • Ogni legno ha il suo tarlo.
  • L’abito non fa il monaco.
  • Lacrime d’erede, è matto chi ci crede.
  • La ragazza che non sa ballare, dice che l’orchestra non sa suonare.
  • Denaro ed amicizia corrompono la giustizia.
  • Quando un affare quasi nulla costa, c’è sempre qualche trappola nascosta.
  • Lacrime di donna, fontana di malizia.
  • Chi troppo vuole, nulla stringe.
  • Tra i due litiganti il terzo gode.
  • La ragazza è come la perla: men che si vede e più è bella.
  • Cambiano i suonatori, ma la musica è sempre quella.
  • Tutti i salmi finiscono in gloria.
  • Burlando si dice il vero.
  • La donna, il fuoco, il mare, fanno l’uomo pericolare.
  • Chi vuole vada e chi non vuole mandi.
  • Chi vuol essere poltrone trova sempre una ragione.
  • Sembrare e non essere è come filare e non tessere.
  • Chi alla meta arrivar vuole, porti fatti e non parole.
  • Le religioni sono più di una ma una sola è la ragione.
  • Una casa che non ospita un cane o un gatto è una casa poco onesta.
  • Ospite raro ospite caro.
  • Coi debiti di gioco, dormi male e dormi poco.
  • Chi fa carità è ricco e non lo sa.
  • Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace.
  • Chi non sa fare, non sa comandare.
  • Chi semina vento, raccoglie tempesta.
  • Un padre puo’ dare da mangiare a dieci figli, dieci figli non possono dare da mangiare ad un padre.
  • Chiedi al Signore aiuto, ma non startene seduto.
  • Saremo tutti onesti, saremo tutti buoni dicono i manifesti in tempo di elezioni.
  • Il fine giustifica i mezzi.
  • Vizio non punito, cresce all’infinito.
  • Dio dà il cappone al ricco e al povero l’appetito.
  • Dio, se chiude una porta, apre un portone.
  • Donne, gioco e cognac portano al patatrac.
  • Tale padre, tale figlio.
  • L’amore non è bello se non è litigarello.
  • Del senno di poi son piene le fosse.
  • Pancia vuota non sente ragione.
  • La buona mamma fa la buona figlia.
  • Sii paziente col rivale, avrai lode universale.
  • Tutto arriva a chi non ha fretta e si dà da fare mentre aspetta.
  • Di’ una volta alla donna che è bella e il diavolo glielo ripeterà dieci volte.
  • Chi dice quel che vuole sente quel che non vorrebbe.
  • Meglio un asino vivo che un dottore morto.
  • A chi prende moglie ci vogliono due cervelli.
  • Ciò che s’usa non fa scusa.
  • Ride bene chi ride ultimo.
  • Il dubbio è il padre del sapere.
  • Quando arriva la gloria, svanisce la memoria.
  • Segreto confidato, segreto pubblicato.
  • Una mezza verità è una bugia intera.
  • Chi disprezza compra.