Detti e proverbi cinesi

detti e proverbi cinesiEcco un post ricco di detti e proverbi cinesi.

Quando si vuole conoscere a fondo una lingua, spesso e volentieri si ha il desiderio di conoscere quelle che sono le massime, ovvero consigli espressi in modo sintetico che vanno ad insegnare praticamente sempre qualcosa.

Oggi abbiamo deciso di dedicare il nostro articolo a quelli che sono i detti e i proverbi cinesi: una lingua, quella cinese, sicuramente lontana da noi anni luci, non solo per via della sua struttura grammaticale, ma anche per via delle flessioni che sono totalmente assenti in questa lingua isolante.

Abbiamo raggruppato per voi le massime più famose, quelle che, anche se asiatiche, sono arrivate fino da noi e ci hanno insegnato qualcosa. A questo punto non ci resta che presentarvi la nostra lista di

Detti e proverbi cinesi

  • Tornando da un viaggio non si è mai la stessa persona che è partita.
  • Quando vivono a lungo insieme gli animali finiscono per amarsi, gli uomini per odiarsi.
  • Per estirpare un albero si deve iniziare recidendone le radici.
  • Un figlio stupido è meglio di una figlia furba.
  • Nel folto della giungla possono essere celate splendide orchidee, sotto un tetto di paglia un futuro monarca.
  • Se gli stupidi non esistessero non si distinguerebbero i saggi.
  • Se vuoi sapere la verità a proposito di qualcuno, vai a chiedere a quelli che vivono nel suo stesso palazzo.
  • Anche il più stupido degli uomini diventa improvvisamente pronto di spirito allorché si trova nella possibilità di criticare gli altri. anche il più saggio perde lucidità quando si tratta di criticare se stesso.
  • Prima pensa a mangiare, poi a vestirti.
  • I soldi ottenuti facendo del male faranno del male a loro volta.
  • Per costruire un impero l’uomo impiega cent’anni; per distruggerlo gli basta un giorno.
  • Guardare i fiori è facile; farli crescere è molto più difficile.
  • Più si mangia e meno si sentono i sapori, meno si mangia e più si sentono i sapori.
  • Meglio una botta sotto un albero verde che nessuna botta sotto un albero secco.
  • Semina pensieri e raccoglierai azioni, semina azioni e raccoglierai abitudini, semina abitudini e raccoglierai un destino.
  • Se le parole che dite non sono migliori del silenzio, dovreste restare zitti.
  • Se vuoi cambiare il mondo, comincia da te stesso.
  • E’ facile essere un uomo, è essere un vero uomo che è difficile.
  • Il vino è per gli amanti, il miele è per gli sposi.
  • Il giorno è come una luce d’inverno… bisogna approfittarne.
  • Tale padre, tale figlio.
  • Ogni albero dona la sua ombra a chiunque gliela chiede.
  • L’inizio della saggezza è chiamare le cose con il loro nome.
  • Ieri il Mandarino ha fatto delle promesse. Oggi metterà delle nuove tasse.
  • La calunnia non distrugge l’uomo onesto, come passata l’inondazione la pietra riappare.
  • D’inverno, quando l’ombra non serve, l’albero perde le foglie.
  • Il topo conosce le abitudini degli altri.
  • Se vuoi essere un uomo buono chiedi consiglio a tre uomini anziani.
  • Un vaso vale per quello che può contenere.
  • Quando una donna ha indole da bambina e un istinto materno sarà una buona moglie.
  • Chi litiga con un ubriaco, offende un assente.
  • Non lasciarti turbare dai mutamenti, accogli i cambiamenti come una nuova possibilità.
  • C’è sempre un perché.
  • C’è un tempo per pescare e un tempo per asciugare le reti.
  • Quando una freccia è incoccata sull’arco, prima o poi bisogna scoccarla.
  • L’uomo che sa ben parlare, non vale tanto come quello che sa ascoltare con attenzione.
  • Se non puoi arrivare in tempo, non arrivare affatto.
  • Il pittore sogna che sul pennello sbocci un fiore.
  • Uomo irresoluto, spada senza filo.
  • Il cuore dell’uomo è come un cavallo che corre in discesa: è facile spronarlo, ma molto difficile farlo fermare.
  • Le male erbe vanno sdradicate non tagliate.
  • Non è mai possibile applaudire con una mano sola.
  • Padrone felice, gatto felice. Padrone indifferente, gatto scontento.
  • Sia l’uccellino in cielo che il pesce nel mare non debbono strafare.
  • Quando gli uomini sono amici, anche l’acqua è dolce.
  • Quando la gente gode di buona salute, il medico si ammala.
  • Tutto quello che soddisfa la fame, è buono da mangiare.
  • Dividere il proprio riso e il proprio vino con un amico sincero sazia e disseta il doppio.
  • Non si sono mai visti un corno di lepre e il pelo della tartaruga.
  • A ogni singolo filo d’erba è destinata almeno una goccia di rugiada.
  • L’amore è come la luna: se non cresce, cala!
  • Chi sta vicino al Mandarino riceve molti onori. Chi sta vicino alle cucine riceve il cibo.
  • Una canna da zucchero non sempre è dolce in tutte le sue parti.