Barzellette per ragazzi

Ecco la nostra lista di barzellette per ragazzi.

barzellette-per-ragazziLa raccolta di barzellette che vi proponiamo questa volta è l’ideale per ragazzi e ragazze, adolescenti, desiderosi di farsi quattro sane risate in compagnia. No, non stiamo escludendo i più grandi, ci mancherebbe! Le barzellette sono alla portata di tutti, ma gli aneddoti riguarderanno per lo più gli adolescenti e le loro peripezie quotidiane. Immancabile Pierino e la sua simpatia, vicende divertenti tra padri e figli e tanto altro. Siamo sicuri che apprezzerete e soprattutto voi, ragazzi, memorizzate le seguenti barzellette per raccontarle ad un amico o parente alla prima occasione, farete un figurone e diventerete i più simpatici della comitiva! Non ci credete? Invece dovete, leggetele e ve ne renderete conto. Non potrete trattenere le risate, garantito e accertato. Non vi resta che scoprire insieme a noi la nostra rassegna di

Barzellette per ragazzi

  • Siamo nella preistoria. Un bambino porta la pagella al padre. Il padre: “4 in italiano lo capisco, sono le prime volte che parliamo, 4 in matematica lo capisco, il nostro cervello non è ancora abbastanza sviluppato per eseguire i calcoli, ma 4 in storia! So’ du’ scemate, dai!”.
  • Diversi uomini ignudi chiacchierano piacevolmente in una sauna, quando all’improvviso un telefonino si mette a suonare. “Pronto, caro, sono davanti ad un negozio di pellicce, hanno un visone  magnifico, a un prezzo incredibile… Che dici, lo compro?” – “Ok… comprati il tuo visone” – “Oh, grazie amore mio. Ah, sai, passando davanti al concessionario Mercedes ho visto l’ultimo coupé: interni in pelle, vernice metallizzata…solo 170 milioni. Non voglio abusare della tua gentilezza, ma cosa ne pensi?” – “Va bene, ok, ok, comprala!” – “grazie amore mio..a proposito, ti ricordi il nostro ultimo viaggio in Costa Azzurra? Ricordi la casa sul promontorio, quella con piscina e campo da tennis? E’ in vendita a soli 700 milioni…è un vero affare…”- “Va bene, compra anche la casa…” – “Amore mio…è il più bel giorno della mia vita! Tu sei meraviglioso, ti amo! A stasera” – “A stasera, cara”. L’uomo riattacca, sorride soddisfatto, poi alza la mano e, sventolando il telefonino, grida: “Di chi è questo cellulare?”.
  • Ci sono due videocamere ed una vede l’altra piangere e le chiede: “Perché sei triste?” – “Mi si è rotto lo schermo!” – “Ah, mi display!”.
  • “Pierino, dove vivevano gli antichi Galli?” – “Negli antichi pollai!”.
  • Due antivirus si incontrano dopo tanto tempo: “Etciu Etciu Etciu…” – “Oh come stai?” – “Porca trojan…sti virus influenzali….”.
  • La maestra: “Com’è composta l’aria?”. Pierino: “Di idrogeno, ossigeno, elio, azoto e di un gas che al momento mi sfugge… PRRRRRRRRR”.
  • Carlo a Sandro: “Ehi Sandro sai qual è il metodo per fregare 100 euro in meno di 1 minuto?” – “Qual è?”  “Dammi 100 euro e te lo dirò”, Sandro obbedisce contento di aver fatto un affare e Carlo: “Ecco vai a fregare a qualcun altro 100 euro con questo sistema”.
  • A scuola: “Pierino…dove sono i Carpazi?” e Pierino: ”Non li ho presi io…lo giuro!”.
  • Ho due cani, due husky, per l’esattezza, uno bello e uno brutto. Insomma ho un husky-bello e un husky-fezza!
  • “Come ti è andato il compito di matematica?” chiede Pierino a Carletto. “Male, l’ho consegnato in bianco!” -“Accidenti, anch’io l’ho consegnato in bianco!… Sta’ a vedere che adesso diranno che abbiamo copiato!”.
  • Pierino va dalla mamma e le fa: “Mamma, mamma ho una notizia buona e una cattiva…” “Inizia da quella buona, caro!” – “Allora quella buona è che ho preso dieci in classe!” – “Bravissimo! E quella cattiva?” – “Quella cattiva è che non è vero!”.
  • Due casseforti si incontrano nel deserto: “Che combinazione!”.
  • Un antivirus dice ad un altro: “Hai scansioni per stasera?” e l’altro risponde: “Sì, quella del tuo cervello!”.
  • Il cemento però è una grande invenzione, tutti i muratori ne hanno una venerazione, pensate che ce ne sono alcuni che invece della bustina di zucchero nel caffè ci mettono una bustina di cemento…Dicono che fa presa sul colesterolo. Alcuni ci mettono il cemento a presa rapida, con quello non è garantita la presa sul colesterolo, ma una rapida corsa al bagno è quasi una certezza.
  • La maestra interroga Paolo: “Paolo hai studiato geografia?” e Paolo: “Sì” E la maestra: “Allora dimmi dove si trova la Sardegna?” e Paolo: “A pagina 45 signora maestra!”.
  • Un uomo va in paradiso dopo esser stato investito, davanti a Dio cadde per terra e gli chiese disperato: “Andrò in paradiso, inferno o purgatorio?” e Dio gli rispose: “Il check-in per ritirare il tuo biglietto di ingresso è in fondo a destra, credo tu vada all’inferno poiché tu sei stato sì investito, ma hai anche assassinato quel povero uomo, che aveva perso il controllo dell’ auto!”.
  • Una paziente va dal dottore e dice: “Dottore, dottore oggi ho fatto la cacca gialla, ieri verde e l’altro ieri rossa”. E il dottore: “Ma che tieni a culo nu semaforo!”.
  • Tre sportivi, uno Inglese, uno Spagnolo e un Italiano, si sfidano in una sfida di precisione nel tiro dell’arco per centrare la mela posizionata sulla testa. L’Inglese mira e colpisce la mela e dice: “I’m Robin Hood!”. Lo spagnolo mira e prende la mela e dice: “I’m Guglielmo Tell!”. L’Italiano mira, ma colpisce in faccia alla persona e dice: “I’m Sorry!”.
  • La maestra interroga Pierino in storia: “Cosa divenne Carlo Alberto quando morì suo padre?” – “Orfano!”.
  • Totti sta per fare una partita di calcio con Cacà. L’allenatore lo consola: “Non aver paura, è solo una partita” e Totti risponde: “Sì, bella partita…Cacà davanti allo stadio”.
  • Un giorno un computer dice ad un altro: “Ma tu puzzi?” e l’altro: “Sì, perché ho il cestino pieno sul desktop”.
  • Un cameriere serve la minestra con però un dito dentro. Il cliente, infuriato, chiede spiegazioni e il cameriere spiega: “Ho un’infezione al dito e il mio medico ha detto di tenerlo sempre al caldo” e il cliente: “Allora perché non te lo metti nel culo!?” il cameriere ribadisce: “Veramente l’ho appena tirato fuori da lì!”.
  • Un rapinatore sale su un autobus a Napoli e grida: “Fermi, questa è una rapina!”. Un signore si alza e dice: “Maronna mia, che spavento, pensavo fosse ‘o controllore!”.
  • Due esploratori nel deserto a 50°: “Ma perché sfogli il giornale così freneticamente?” e l’altro: “Cerco notizie fresche!”.
  • L’insegnate di geografia chiede alla classe: “Se la Terra è rotonda, come mai non cadiamo giù?”.  Pierino risponde subito: “Per la legge di gravità, signorina”- “Giustissimo, Pierino” commenta l’insegnante. Un altro studente alza la mano e chiede all’insegnate: “Che cosa succedeva prima che la legge venisse promulgata?”.
  • Esame di anatomia. “Signorina, qual è l’organo che può dilatarsi fino a 20 volte rispetto alla misura a riposo?”. La studentessa, tutta rossa: “Il pene?”. Il professore: “No, è l’iride; comunque complimenti al suo ragazzo!”.
  • Ci sono due ubriachi sul tetto di un grattacielo, uno dice all’altro: “Scommettiamo che se salto giù poi riesco a tornare su?”. L’altro acconsente e il primo salta, ma magicamente ritorna sul tetto e allora ci prova anche l’altro, ma muore. Sceso dalle scale il primo incontra un barista che gli dice: “Hey Batman, certo che quando sei ubriaco sei proprio cattivo!”.
  • Esame di letteratura latina. Si presenta al vecchio professore una tipa ossigenata, in minigonna e scollatura vertiginosa, con trucco più che pesante e con in bocca una sigaretta accesa. Il prof. la guarda impassibile, quindi chiede: “Signorina, mi dica, che cosa disse Enea lasciando la sua città in fiamme?”. E la tipa, languidamente: “Mah non saprei…” e il prof. porgendole il libretto: “Addio, Troia fumante!”.
  • Un giorno in Giappone è nato un bambino brutto, ma veramente brutto che i genitori non sapendo come chiamarlo lo chiamarono Suscita Nakagata.
  • Un uomo lascia il cane libero, ma lo perde nei pressi dell’Università. Lo cerca dappertutto, ma niente, non lo trova. Allora entra in Università durante gli esami e chiede “Scusi, è passato il mio cane?”. E un ragazzo al suo amico: “Visto, te l’avevo detto che questo esame è una cazzata”.