Modi di dire francesi

modi-di-dire-francesiEcco una lista di modi di dire francesi.

Ogni paese ha una propria cultura, delle proprie abitudini, delle proprie tradizioni e, come è ovvio che sia, ha anche dei propri modi di dire diversi di luogo in luogo. In Francia esistono numerosi modi di dire, talvolta per noi impronunciabili e incomprensibili, ma niente paura, ci abbiamo pensato noi: accanto a ciascuno troverete la rispettiva traduzione ed anche l’interpretazione. I modi di dire francesi che seguiranno riguardano diverse sfaccettature della quotidianità: sentimenti, relazioni, atteggiamenti umani, animali e tanto altro. Se dovete intraprendere un viaggio in Francia, questa nostra raccolta vi risulterà molto utile; imparate le seguenti frasi e vi sentirete sicuramente di più a vostro agio.

Scopriamo insieme la nostra rassegna di

Modi di dire francesi

  • En avoir plein le dos = averne la schiena piena (essere stufi);
  • À bon chat, bon rat = a buon gatto, buon topo;
  • Il y a de l’eau dans le gaz = c’è dell’acqua nel gas (indica un conflitto tra due persone);
  • Impossible n’est pas français = impossibile non è francese;
  • En avoir plein les bottes = avere gli stivali pieni (essere stufi);
  • L’encre d’un écolier est plus sacrée que le sang d’un martyr = l’inchiostro di uno scolaro è più sacro del sangue di un martire;
  • Avoir la tête dans les nuages = avere la testa fra le nuvole (essere distratti);
  • Avoir la main heureuse = avere la mano felice (riuscire in tutto quello che si intraprende);
  • Laisser pisser le mérinos = lasciare pisciare le pecore (non cedere alle provocazioni);
  • Quand le chat est parti, les souris dansent = quando il gatto non c’è, i topi ballano;
  • Etre à côté de ses pompes = stare vicino, fuori dalle proprie scarpe (vivere nel proprio mondo);
  • Il faut tourner sept fois sa langue dans sa bouche avant de parler = bisogna girare sette volte la lingua nella bocca prima di parlare;
  • Avoir bon cœur = avere buon cuore;
  • Porter de l’eau à la rivière = porta dell’acqua al fiume (portare in un posto qualcosa che c’è già in abbondanza);
  • Envoyer promener = mandare a passo (mandare a quel paese);
  • Avoir le coup d’œil = avere il colpo d’occhio (capire al volo);
  • De fou juge, briève sentence = dal giudice folle, sentenza veloce;
  • Avoir des atomes crochus avec quelqu’un = avere degli atomi uncinati (avere molte cose in comune con una persona con cui si ha un legame forte);
  • Avoir un petit vélo dans la tête = avere una piccola bicicletta in testa (avere molta fantasia);
  • S’ennuyer comme un rat mort = annoiarsi come un ratto morto;
  • Etre faux jeton = essere dei falsi gettoni (essere ipocriti);
  • Sauter du coq à l’âne = saltare dal gallo all’asino (passare da un argomento all’altro);
  • Pas de nouvelles, bonnes nouvelles = nessuna notizia, buone notizie;
  • Ça roule = gira (si va avanti/ tutto ok);
  • Ne pas savoir sur quel pied danser = non sapere che pesci pigliare;
  • Faire du lèche-vitrine(s) = leccare le vetrine (girare per negozi oppure guardare semplicemente le vetrine gironzolando per la città);
  • Claquer des dents = battere i denti (avere molto freddo);
  • Faire la sourde oreille = fare l’orecchio da sordo (fare il finto tonto);
  • Tenir la jambe à quelqu’un = tenere la gamba a qualcuno (infastidire, trattenere qualcuno in modo inopportuno);
  • Avoir une dent contre quelqu’un = avere un dente contro qualcuno (avercela con qualcuno);
  • Décrocher la lune = staccare la luna (riuscire in qualcosa di impossibile);
  • Se serrer les coudes = stringersi i gomiti (essere solidali);
  • Broyer du noir = mischiare del nero (essere depressi/cupi/vedere tutto in chiave negativa);
  • Avoir la main ouverte = avere la mano aperta (essere generosa, disponibile);
  • Se faire des cheveux blancs = fare i capelli bianchi (preoccuparsi tanto);
  • Deux précautions valent mieux qu’une = due precauzioni valgono meglio d’una;
  • Etre au bout du rouleau = trovarsi alla fine del rotolo (essere fisicamente e mentalmente stanchi);
  • Goutte à goutte l’eau creuse la pierre = goccia a goccia l’acqua buca la pietra.