Frasi sull’atletica
In questo post troverete un elenco di frasi sull’atletica.
Non è facile far comprendere a chi sta intorno cosa si prova quando si pratica lo sport che si ama. La cosa diventa ancora più complicata, poi, quando non si riesce a comporre una frase che descriva in maniera chiara ed esaustiva il motivo per il quale quella disciplina rappresenta il motivo per il quale ci si sveglia felici ogni mattina. Per cercare di venire incontro a chi trova questa difficoltà, abbiamo deciso di dedicare un intero articolo ad uno sport in particolare: l’atletica. In questo post, infatti, troverete una serie di frasi inerenti a questa attività praticata ed amata sia da uomini che da donne. Noi ci siamo impegnati al massimo, ma se volete suggerirci qualche altra frase (anche inventata da voi, magari!) non esitate a suggerircela attraverso i commenti. Adesso è giunto il momento di lasciarvi alle
Frasi sull’atletica
- Un corridore deve correre con i sogni nel cuore e non con i soldi in tasca.
- Non ci sono sogni impossibili, ma solo la nostra percezione limitata di ciò che è possibile.
- Corro perché se non lo facessi sarei pigro e triste e spenderei il mio tempo sul divano. Corro per respirare l’aria fresca. Corro per esplorare. Corro per sfuggire l’ordinario. Corro… per assaporare il viaggio lungo la strada. La vita diventa un po’ più vivace, un po’ più intensa. A me questo piace.
- Non è il risultato che conta, ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato per ottenerlo, qualsiasi esso sia.
- Un corridore si riconosce dal suo spirito competitivo,dal suo cuore leale e dalla sua voglia di vincere.
- Il talento non basta. E’ il primo insegnamento che mi ha trasmesso il coach. Puoi aver talento, ma se non lavori duramente non diventi un campione.
- Nello sport non occorre una lunga preparazione come nelle scienze, come nell’arte. Basta la forza fisica, l’energia muscolare, un certo talento ma, soprattutto, la volontà di riuscire, la rabbia
- L’atletica è di tutti, ma non è per tutti.
- Ci sono sconfitte che hanno più dignità e importanza di una vittoria.
- L’atleta vero è colui che tra le righe del suo impegno, della sua passione, del suo successo ha valori che fanno grande non solo un atleta, ma l’uomo stesso: la fatica dell’allenamento, la disciplina, l’accettazione del limite, il superare con fiducia gli ostacoli, il non arrendersi nelle difficoltà, il saper vincere senza umiliare l’avversario, il saper perdere senza per questo sentirsi un perdente.
- Ricorda: il traguardo più bello è quello che non hai ancora tagliato.
- Non è importante ciò che trovi alla fine di una corsa, è importante ciò che provi mentre corri.
- Se vuoi correre corri un chilometro. Se vuoi cambiare vita, corri la maratona.
- Qualcuno dice di provare senso di libertà o cose del genere. Ma io la cosa che più amo è il senso della competizione, l’aspetto fisico dell’atletica.
- Solo coloro che rischiano di andare troppo lontano scoprono fin dove possono arrivare.
- Se hai paura di perdere non oserai vincere.
- Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
- Posso accettare di fallire, chiunque fallisce in qualcosa. Ma io non posso accettare di non tentare.
- L’atletica non forma il carattere, lo rivela.
- Amo l’atletica perché è poesia. Se la notte sogno, sogno di essere un maratoneta.
- All’inizio di una gara capisco che ci possa anche essere curiosità, ma basta un giro di pista per far cambiare il modo di pensare degli spettatori. Alla fine, l’ho sentito tutte le volte che ho corso, vedono solo l’atleta.
- Pensi di avere un limite, così provi a toccare questo limite. Accade qualcosa. E immediatamente riesci a correre un po’ più forte, grazie al potere della tua mente, alla tua determinazione, al tuo istinto e grazie all’esperienza. Puoi volare molto in alto.
- A coloro che mi hanno chiesto “perché?” spesso ho risposto dando una spiegazione banale… avrei fatto meglio a rispondere: “Prova a correre tu per 80 chilometri e troverai tu la risposta”.
- Corro perché molto prima che le mie orme svaniscano, forse avrò ispirato qualcuno a rifiutare la strada facile, a scendere in pista, a mettere un piede davanti all’altro e ad arrivare alla mia stessa conclusione: corro perché questo mi porta sempre dove voglio andare.
- Inizia forte e finisci più forte.
- Come raggiungere un traguardo? Senza fretta, ma senza sosta.
- Per un corridore il momento più esaltante non è quando si taglia il traguardo da vincitori. E’ invece quello della decisione, di quando si decide di scattare, di quando si decide di andare avanti e continuare anche se il traguardo è lontano.
- Correvo per il motivo più vecchio del mondo: per amore.
- Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti.
- Corri! Come se avessi alle spalle i padroni con le fruste!
- Se sono libero, è perché continuo a correre.
- La corsa è una ricerca della propria pace interiore, e così è una vita ben vissuta.
- Custodi d’un sogno concretato dal fuoco sul colle che scelse altra materna lupa, così i senesi dividono l’odio e l’amore come il pane e il fiele. Intanto la nostra cieca padrona fa correre palii in contrade sempre più ostili e lontane.
- A volte la fatica cancella tutto e non concede la possibilità di capire che l’unico modo valido di seguire la ragione è abbandonarsi a una corsa sfrenata sul cammino della follia.