Frasi sulla famiglia
Ecco una lista di frasi sulla famiglia.
La famiglia è quel nucleo composto da più membri in cui qualsiasi componente, che sia il padre, la madre o il figlio, si sente “a casa”, si sente amato, capito, a proprio agio; dalla famiglia si riceva, sin da bambini, tutto ciò che servirà poi per crescere ed affrontare le situazioni che la vita pone davanti. Un tale sosteneva che chiunque noi siamo, avremo sempre bisogno di una famiglia alle spalle. Non si può essere in disaccordo: d’altronde l’amore autentico e il calore che emana la famiglia, niente e nessun altro è in grado di offrirlo. Assistiamo, attraverso le frasi che seguono, all’evoluzione che il nucleo familiare ha subito nel corso dei decenni: da famiglia patriarcale a famiglia in cui ciascuno fa, più o meno, quel che vuole. Giusto o sbagliato? Fatecelo sapere dopo aver letto la nostra raccolta di
Frasi sulla famiglia
- Nella famiglia l’individuo soddisfa il suo bisogno di comunità come risposta alla paura della solitudine.
- La case felici sono costruite con mattoni di pazienza.
- La famiglia è l’area in cui l’individuo si adatta o non si adatta a vivere in società, nella quale costruisce la sua ostilità o integrazione nel sistema sociale.
- Se la famiglia fosse un frutto, sarebbe un arancio, un cerchio di sezioni tenute insieme ma separabili, con ciascun segmento distinto.
-
La famiglia di cui si è un prodotto e la famiglia che si vorrebbe costruire sono gli anelli di una lunga catena di parentela/affinità che precede la nascita e sopravviverà alla morte di ogni individuo che ha contenuto e conterrà; ma per durare essa ha bisogno del contributo entusiastico dell’individuo. La famiglia porta in scena il dramma dell’immortalità costituito dagli atti di creature mortali, affinché tutti assistano e partecipino allo spettacolo.
- Una famiglia sana è normalmente conflittuale perché, anche se oggi è composta da pochissime unità, resta pur sempre un esperimento di convivenza tra esseri diversi, per età, sesso e storie personali.
- La famiglia è la patria del cuore.
- “Ohana” significa famiglia e famiglia vuol dire che nessuno viene abbandonato o dimenticato.
- Tutte le famiglie felici si assomigliano fra loro. Ogni famiglia infelice è infelice a modo suo.
- Ho avuto un paio di amici al liceo. E per un paio intendo i miei genitori.
- Non c’è niente che ti rende più folle del vivere in una famiglia. O più felice. O più esasperato. O più… sicuro.
- La forza di una famiglia, come la forza di un’armata, si basa sulla lealtà reciproca.
- Forse il più grande servizio sociale che possa essere reso da chiunque al Paese e all’umanità è formarsi una famiglia.
- Famiglia: un’unità sociale dove il padre è preoccupato per lo spazio del parcheggio, i bambini per lo spazio esterno e la madre per lo spazio dell’armadio.
- Un uomo non dovrebbe mai trascurare la sua famiglia per gli affari.
-
Famiglia. Unità composta di individui che vivono nella stessa casa. È formata da marito, moglie, bambini, servi, cane, gatto, uccellino, scarafaggi, cimici e pulci. Tutti a costituire insieme la «base» della moderna società civile.
- Se un albero dovesse scrivere la propria autobiografia, questa non sarebbe troppo dissimile da quella di una famiglia umana.
- Chiamatelo clan, chiamatela rete sociale, chiamatela tribù, chiamatela famiglia. Comunque la chiamiate, chiunque siate, ne avete bisogno.
- La famiglia. Eravamo uno strano piccolo gruppo di personaggi che si facevano strada nella vita condividendo malattie e dentifrici, bramando gli uni i dolci degli altri, nascondendo gli shampoo e i bagnoschiuma, prestandoci denaro, mandandoci a vicenda fuori delle nostre camere, infliggendoci dolore e baci nello stesso istante, amando, ridendo, difendendoci e cercando di capire il filo comune che ci legava.
- La famiglia è lo specchio in cui Dio si guarda e vede i due miracoli più belli che ha fatto: donare la vita e donare l’amore.
- Forse famiglia erano quelle persone che sono venute in cerca di te quando ti eri perduto.
- Passato un certo periodo di tempo, il figlio non può che allontanarsi dalla famiglia: gli è diventato impossibile farsi capire – perché lo si conosce troppo e perché non lo si riconosce più.
- La famiglia è il posto dove sei amato di più e dove ti comporti peggio.
- Ogni famiglia ha un segreto, e il segreto è che non è come le altre famiglie.
- Gli affetti familiari si indossano solo in particolari occasioni.
- L’educazione è il grande motore dello sviluppo personale. È grazie all’educazione che la figlia di un contadino può diventare medico, il figlio di un minatore il capo miniera o un bambino nato in una famiglia povera il presidente di una grande nazione. Non ciò che ci viene dato, ma la capacità di valorizzare al meglio ciò che abbiamo è ciò che distingue una persona dall’altra.
- La famiglia è come la maglia di lana di un tempo: a volte irrita. È insopportabile. Ma se la levi hai male dappertutto. Dentro.
- Un uomo è completo solo quando ha una famiglia; moglie e figli.
- Secondo il mio punto di vista, la famiglia ha cominciato a degenerare nel momento in cui i genitori si sono messi in mente di comunicare con i figli. Quando abbiamo cominciato a «mettere le carte in tavola», a «scambiarci i punti di vista», a «vuotare il sacco». Tutte cose alle quali le madri non erano abituate e che avrebbero preferito lasciar perdere.
- La famiglia si può immaginare come una ragnatela, un fiore, una tomba, una prigione, un castello.
- La famiglia: quella cara piovra dai cui tentacoli non riusciamo mai a liberarci del tutto, né, sotto sotto, lo desideriamo.
- L’angelo della famiglia è la donna!
- Una famiglia che ha presso di sé un anziano ha presso di sé il più bello degli ornamenti e il più prezioso dei tesori.
- Il nostro Paese era un esempio della forza dei legami familiari e ora una simile affermazione appare persino paradossale. Quel legame è diventato una trappola poiché abbiamo meno forza di staccarci dalla famiglia anche quando sa di violenza e di pericolo, proprio perché l’ abbiamo innalzata a luogo della nostra identità. Siamo il Paese in cui si fanno sacrifici enormi per la casa, perché divenga una proprietà e poi la usiamo come calvario per le donne, poiché occorre dirlo sono le donne a morire di casa e di famiglia.
- Quando non si minaccia, ma si ragiona; quando non si ha paura ma ci si vuole bene; quando Dio è il padrone di casa, allora nasce la famiglia.
- La famiglia è uno stato che riceve autorità dalla noia, dalle convenienze e dalla paura di morir soli in casa.
-
Lavare i panni sporchi in famiglia significa proteggere chi li ha sporcati.
- Ci sono ancora quelle famiglie all’antica dove il Codice Civile non riesce a prevalere contro la volontà dell’onnipotente padre.
- La vita familiare è un’interferenza nella vita privata.
- Nulla è più triste che il trovarsi in una casa dove le persone e le cose che dovrebbero essere le più intime ci sono quasi sconosciute.
- Quando una famiglia si rompe non si sente il crack della rottura. Non si sente un suono. Ci se ne accorge solo a distanza di anni.
- La famiglia è il test della libertà, perché è l’unica cosa che l’uomo libero fa da sé e per sé.
- Avere un posto dove andare è una casa. Avere qualcuno da amare è una famiglia. Avere entrambi è una benedizione.
- L’umanità è una sola famiglia indivisa e indivisibile, non posso prendere le distanze neanche dall’anima più malvagia.