Frasi per una figlia
Ecco un elenco di frasi per una figlia.
Non tutti i legami sono intensi come quello che si instaura tra un genitore ed una figlia: a lei si dedicano tutte le attenzioni, a lei ci si affida nei momenti di debolezza e/o di malattia e, ancora, a lei si dedicano i migliori sorrisi.
La differenza tra un figlio ed una figlia sta nel fatto che quest’ultima riesce a badare meglio a tutto: alla casa, alla famiglia e ai propri genitori e questo per via della particolare sensibilità di cui le donne, in generale, sono dotate.
Nell’articolo di oggi andremo ad analizzare le frasi più belle per una figlia, così che potrete dedicarle alle vostre piccole donne. Siete pronti per scoprire insieme a noi la rassegna? Vi lasciamo, dunque, alla nostra raccolta di
Frasi per una figlia
- Avere una figlia è senz’altro la migliore garanzia contro la noia.
- Da quando sei arrivata tu, la vita è stata come un libro straordinario: non vedo l’ora di voltare pagina, per vedere quali cose nuove hai fatto. Non so se preferisco i capitoli tranquilli e sereni, o le grandi scene drammatiche, o quelle piene di suspence. Questo libro non è mai noioso, anche se non riesco a rendermi conto di aver partecipato alla sua stesura.
- Ogni sorriso che regalate a una figlia è un sorriso che quella figlia donerà al mondo.
- Non dimenticarlo mai: non sei speciale solo per me! Tu sei speciale e basta. E questo è tutto. Potrei dire che sei stata la figlia più intelligente, la più bella, la più percettiva, costante, saggia rispettosa dei sentimenti altrui nell’universo intero. Ma non sarebbe giusto. non ho conosciuto tutte le figlie dell’universo. posso giudicare soltanto dalle mie conoscenze limitate. Ma posso dire, che su questa base, tu sei la più intelligente, la più bella, la più….
- La giornata è finita, le luci si spengono, tutto tace, sei qua accanto a me, le tue manine tra i miei capelli, abbiamo passato poco tempo insieme, ti prendo la manina, mi dici “Mamma” e io commossa ti stringo al cuore e penso: questa è felicità!
- Ricordiamoci che i figli non sono figli nostri. Siamo solo la porta per cui entrano nel mondo.
- A volte vorrei avere il potere di far sì che le cose ti vadano sempre bene. A volte vorrei avere i soldi per darti tutto che desideri. A volte vorrei avere tesori da tramandarti. Ma ti ho dato quello che ho potuto: i tuoi vivaci cinque sensi, il mondo intorno a te. Prendi quello che vuoi e tramanda il dono dell’amore: sarà abbastanza.
- La piccola era nata, e la tua vita era cambiata più di quanto avessi mai sognato. Scoprivi di aver sviluppato antenne invisibili che coglievano ogni alterazione del respiro, ogni variazione della temperatura, ogni sfumatura di espressione nella tua bambina. nessuno ti aveva detto che il cambiamento sarebbe stato irreversibile. Che avresti provato nel tuo cuore ogni dolore, ogni perdita, ogni delusione, ogni rifiuto, ogni offesa che provava lei. Per tutta la vita.
- Nessun altro conoscerà la forza del mio amore per te. Dopotutto sei l’unica che sa come batte il mio cuore da dentro.
- Ho un album di fotografie, per potermi ricordare com’eri in tempi più o meno lontani: la neonata, la bimba ai primi passi, la scolaretta, l’adolescente. ma in realtà queste immagini contano poco. O almeno, non così tanto. Perchè tu sei tutte loro, e ogni volta che t vedo penso: “Questo è il tempo migliore!”
- Le bambine sono ciò di più bello che ti possa capitare. Sono nate con un pizzico di angelicità, e anche se qualche volta è pochina, ce n’è sempre abbastanza per prendere al laccio il tuo cuore. Anche quando sono sedute nel fango, o quando piangono lacrime di stizza, o quando si pavoneggiano per strada con i vestiti migliori della madre.
- Le storie d’amore finiscono, e così le amicizie. Ma la relazione tra madre e figlia rimane incancellabile e indistruttibile: il legame più potente che esista al mondo.
- No, non sei perfetta, e mi dispiace se a volte, quando eri piccola, è sembrato che io pretendessi da te la perfezione. Tu sei più che perfetta. Sei un pezzo unico al mondo di umanità, fallibile, alla continua ricerca di nuovi orizzonti, sempre straordinaria nelle tue ricerche e nei tuoi sogni. Sarò eternamente felice che un po’ di me è rimasto intrappolato nel tuo essere, dandoti la possibilità di portarmi sempre con te, in un futuro che non conoscerò mai.
- Una madre mentre guardava sua figlia si chinò su di lei, la baciò e disse: «Mio Dio, i miei occhi non potranno mai ammirare cosa più bella, le mie labbra mai baciare amore più grande».
- Siedi accanto a me e raccontami di te, di ciò che hai nel cuore, dimmi che cosa non riesci a dire nella confusione di questa vita. Non giudicherò con aria sospetta come mezzo mondo fa ogni giorno. Siedi accanto a me, metterò da parte la mia autorità di madre, sarò la tua confidente, l’amica che ogni giorno cercherai invano, sarò la tua spalla, la mano che stringerà la tua. Però adesso trova un minuto per tua madre e siediti accanto a me.
- Desidero che tu sia felice, tranquilla sicura e saggia. Ma non subito, prima devi vivere qualche piccola avventura. Come posso augurarti tutto? Ti auguro soltanto che tu riesca a trovare quello che vuoi fare, e che tu lo faccia bene. Ti auguro la bellezza del silenzio, la gloria della luce del sole, il mistero dell’oscurità, la potenza della fiamma, il potere dell’acqua, la dolcezza dell’aria, la forza quieta della terra, ti auguro l’amore che sta nella radice stessa delle cose. Ti auguro il miracolo della vita. Che cosa devo desiderare per te? La fede nel valore nel genere umano, che mia cara, comprende anche te. Ti auguro amore, si, romanticherie! Ma anche l’amore di chi giace al buio, parlando dei tempi passati, il distendersi di braccia di bambini, i loro baci appiccicosi di miele, Le coccole di un gattino, il sospiro socievole di un cane. Un tocco rassicurante, l’illuminarsi degli occhi, al suono della chiave nella serratura. Ti auguro una figlia proprio come te.
- Eterno è…Il mio amore per te. Ti amo gioia di mamma.
- Dirò che sono stata una donna, una donna come le altre, una che ti ha amato, che tu hai chiamato madre e che per te avrebbe dato la vita.
- A te regalerei il mio ultimo respiro se te me ne fosse concesso uno solo.