Frasi sul Tennis
Ritorniamo a parlare delle frasi e degli aforismi riguardanti uno sport.
Più nel dettaglio andremo oggi a parlare degli aforismi e delle frasi sul tennis.
Uno sport nobile, che ha una sua etichetta, un suo codice di comportamento, in genere rispettato tanto dai protagonisti quanto dagli spettatori.
Ma nondimeno, anche questo sport (e potrebbe essere altrimenti) ha generato le sue belle frasi e citazioni celebri.
Ne rammendo una del grande Rino Tommasi, nella quale sosteneva che il tennis era stato inventato dal Diavolo, per come, diabolicamente, sa giocare con i destini e le menti dei protagonisti, che infatti hanno quasi tutti un mental coach nello staff.
Ma adesso bando alle ciance, ecco a voi la nostra lista di
Frasi sul Tennis
- Il tennis è come un gioco di scacchi. Devi manovrare, conoscere i punti di forza e debolezza del tuo avversario.
- Il tennis l’ha inventato il diavolo.
- La particolarità di Federer è che è Mozart e i Metallica allo stesso tempo
- Il tennis non è solo una questione fisica. Sono due cervelli che si scontrano.
- Ho passato la vita a giocare a tennis o a sentire la mancanza di giocare a tennis.
- Sampras colpisce la palla con l’economia disinvolta che caratterizza tutti i veri campioni in fase di riscaldamento, la serena nonchalance di un animale in cima alla catena alimentare.
- È difficile farsi amici nel giro. Il tennis è uno sport individuale: giochi la tua partita e te ne vai.
- È meglio vedere un film che un incontro di tennis perché non sopporto di vedere qualcuno che potrebbe perdere
- Dicono spesso che il tennis si gioca sui centimetri, un cliché riferito soprattutto a dove cade la palla. Se si tratta invece di rispondere a una palla, il tennis si gioca sui micrometri: minuscoli cambiamenti evanescenti intorno al momento dell’impatto, avranno grosse ripercussioni su come e dove viaggia la palla. Il medesimo principio spiega come mai la benché minima imprecisione nel puntare il fucile non manderà il colpo a segno se il bersaglio è a una certa distanza.
- Mi sento di affermare che il tennis è lo sport più bello che esista e anche il più impegnativo. Richiede controllo sul proprio corpo, coordinazione naturale, prontezza, assoluta velocità, resistenza e quello strano miscuglio di prudenza e abbandono che chiamano coraggio. Richiede anche intelligenza. Anche un singolo colpo in un dato scambio di un punto di un incontro professionistico è un incubo di variabili meccaniche
- È nettamente il più difficile di tutti, perché è il più complesso a livello mentale, […], non c’è un altro sport con un simile dispendio psichico. Il dover capire chi hai davanti, come una partita può cambiare in un istante. […] Il pendolo oscilla in modo molto più rapido rispetto a tutti gli altri sport.
- È questo il motivo per cui il tennis è così terribile.[1] Invidio davvero altri sport, i grandi sport di squadra… basket, hockey, calcio. Hanno sempre un tempo fisso entro il quale giocare, hanno calendari fissi, conoscono l’intero calendario con un anno d’anticipo. Possono pianificare tutto, come ad esempio quando raggiungeranno il picco di forma. E hanno partite dalla lunghezza costante.
- Il tennis è una gran parte della mia vita, ma mi occupo di tante altre cose, di moda, della mia fondazione per il Kenya. Sono una persona molto spirituale. Il mondo è molto, molto più grande di un campo da tennis.
- Il tennis è uno sport essenzialmente ricreativo, praticato in tutto il mondo dai principi e dagli operai. Dilettanti e professionisti dovrebbero collaborare per il bene di questo sport
- Il gioco è mentale per il 50%, fisico per il 45% e tennistico per il 5%
- Il tennis è complicato, imprevedibile, magari piove e ti rimandano il match. Non è solo correre e colpire. È strategia, testa. E non c’è droga per migliorare l’intelligenza.
- Il tennis è diventato decisamente più difficile dal punto di vista mentale, devi davvero capire cosa vuoi e come puoi ottenerlo. È un po’ come una partita a scacchi sul campo.
- La bellezza del tennis è l’inesauribile varietà di modi di giocare a cui uno può ricorrere.
- Io chiamo il tennis “il McDonald’s degli sport”. Vai là dentro, ti mangiano in un boccone e sei fuori.
- Il tennis è un divertimento, non una carriera.
- Il tennis è uno sport onesto: guadagni in base a quanto vinci, quindi non si ruba nulla.
- Il tennis era lo sport più stupido del mondo. Il televisore era l’elettrodomestico più stupido del mondo. Messi insieme, costituivano l’antidoto efficace contro l’ansia.
- Il tennis rientra alla perfezione in questa definizione della scherma: riflessi complicati, spirito che ridiviene velocità, abitudine al colpo d’occhio, cerimoniali di cortesia; c’è tutto.
- Il tennis sfortunatamente non incoraggia nessun bambino nello sviluppo intellettuale. Questo è davvero scoraggiante. Più muto sei in campo, e meglio giocherai a tennis.
- Nel tennis ti trovi mille volte indietro, 5-4, 6-5, ma devi lottare, diventare ancor più aggressivo, non avere paura…
- In uno sport di squadra ci sono dei momenti della stagione dove si può rallentare in attesa delle partite importanti perché i tuoi compagni ti possono aiutare. Nel tennis questo lusso non c’è anche perché il sistema del ranking basato sui risultati dell’anno precedente è particolarmente perverso in termini di aspettative. Questi campioni del tennis hanno una longevità, in relazione a quello che spendono sia in termini mentali che fisici, davvero mostruosa.
- L’individualismo, l’internazionalità, le antiche origini regali, dovrebbero fare del tennis un gioco alieno dalle sanguigne passioni di sport più volgari
- Quando sei cresciuta giocando a tennis, non ne puoi più fare meno.
- Chiedete a Nureyev di smettere di danzare, chiedete a Sinatra di smettere di cantare – allora potete chiedermi di smettere di giocare a tennis.
- L’unico possible rimpianto che ho è la sensazione che morirò senza aver giocato abbastanza a tennis.
- Nel tennis, chiedere scusa dovrebbe essere considerato contro il regolamento.
- Quando sei in campo sei solo e non puoi vincere se non sei forte di testa nei momenti che contano.
- Nel tennis, si può saltare, scivolare, cadere, ma volare no…
- Non sono sicuro che in futuro starò bene come adesso che sto giocando, questo è il più bel lavoro del mondo.
- Ogni match meriterebbe di essere pensato allo stesso modo di un pittore davanti a una tela ancora candida. Quanto meno, questo è il tennis che piacerebbe a me.
- Non credo si possa commentare il tennis se non lo si è mai giocato a livello agonistico
- La cosa migliore del tennis è che non puoi giocare con l’orologio. Non puoi andare in vantaggio e rallentare il gioco. Devi trovare un modo per concludere.
- Se la gente potesse sentire quello che ci dicono i coach capirebbe che il tennis è molto più che colpire una palla.
- Amo questo sport, che è artistico e insieme atletico, e l’amerò anche quando smetterò. E poi adoro il pubblico attorno.
- È uno sport crudele. Ti trascina per cinque lunghi set in una finale e poi ti lascia sconfitto.
- In realtà, penso che si possa vivere anche senza Roger Federer. Il tennis è più grande del tennista.
- Giocatelo tutti, perché è uno sport per bambini e anziani, donne e uomini, super atleti e disabili. E, soprattutto, perché è uno sport dove ci si diverte da matti.
- Il circuito professionistico ha creato una grande opportunità per tutti noi: vincere soldi e distruggere i nostri corpi allo stesso tempo.
- Il tennis è una combinazione perfetta di gesti violenti inseriti in un contesto di totale tranquillità.
- Forse il tennis mi ha insegnato a guardare anche il quadro più grigio, l’esperienza più dura con luci colorate.