Frasi sul rispetto

frasi sul rispettoEcco una raccolta di frasi sul rispetto.

Rispettare il nostro prossimo è uno dei primi insegnamenti e concetti che ci viene inculcato sin da bambini. Ed è un insegnamento davvero importante, poiché il rispetto per chi ci sta intorno, che sia uno spazzino o un rettore dell’Università, che sia nostro amico o nostra madre, che sia giovane o che sia vecchio, è alla base di ogni rapporto umano. Senza rispetto reciproco i rapporti sono destinati ad incrinarsi, è un finale inevitabile; vivere rispettando gli altri ci dà ottime possibilità di ricevere da essi sempre rispetto o comunque un feedback positivo.
Abbiamo preparato per voi una serie di frasi su questo argomento, siete curiosi di scoprire come la pensano alcune delle più grandi personalità a riguardo? Allora vi presentiamo la nostra raccolta di

Frasi sul rispetto

  • Non sono d’accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo.
  • Io parlo a tutti nello stesso modo, sia esso lo spazzino o il rettore dell’università.
  • Rispetta il prossimo tuo come te stesso, e anche qualcosa di più.
  • Chi rispetta se stesso è al sicuro da tutti: indossa una maglia di ferro che nessuno potrà mai penetrare.
  • L’italiano rispetta la legge soprattutto se coincide con i suoi interessi.
  • Le compagnie più piacevoli sono quelle nelle quali regna, tra i componenti, un sereno rispetto reciproco.
  • Non potranno mai toglierci il rispetto per noi stessi, se non saremo noi a darglielo.
  • Il rispetto è l’apprezzamento della diversità dell’altra persona, dei modi in cui lui o lei sono unici.
  • C’è una specie di rispetto e di deferenza nel mentire. Ogni volta che mentiamo a qualcuno, gli facciamo il complimento di riconoscere la sua superiorità.
  • Il rispetto nasce dalla conoscenza, e la conoscenza richiede impegno, investimento, sforzo.
  • Hanno inventato il rispetto per nascondere il posto vuoto dove deve esserci l’amore
  • Al rispetto spesso sconsiderato per le antiche leggi, le antiche usanze e l’antica religione dobbiamo tutto il male di questo mondo.
  • Il denaro va rispettato; una delle cose peggiori che puoi fare è di maneggiare il denaro di un’altra persona senza rispetto per quanto duramente è stato guadagnato.
  • Trattare il tuo avversario con rispetto è dargli un vantaggio a cui non ha diritto.
  • Io rispetto i calli alle mani. Sono un titolo di nobiltà.
  • L’educazione è non il rispetto delle regole ma il rispetto degli uomini.
  • Segui sempre le 3 “R”: Rispetto per te stesso, Rispetto per gli altri, Responsabilità per le tue azioni.
  • Se vuoi essere rispettato dagli altri, la cosa più grande è rispettare te stesso. Solo in quel modo, solo con il rispetto di te stesso tu obblighi gli altri a rispettarti.
  • Il rispetto di sé è la pietra angolare di tutte le virtù.
  • Rispetta te stesso e gli altri ti rispetteranno.
  • Gli esseri umani sono preda di tre malattie croniche e incurabili: il bisogno di cibo, il bisogno di sonno e il bisogno di rispetto.
  • Tutte le persone sono degne di rispetto, ma alcune credenze non lo sono.
  • Dobbiamo rispettare la religione dell’altro, ma solo nel senso e nella misura in cui rispettiamo la sua teoria che sua moglie sia bella e i suoi figli intelligenti.
  • Sarà banale dirlo, ma l’unica persona di cui ci si può fidare e dalla quale ci si può aspettare di essere amati e rispettati, nella buona e nella cattiva sorte, finché la morte non ce ne separerà, siamo noi stessi. E neppure tanto.
  • Alcune persone hanno così tanto rispetto per i propri superiori che non ne hanno conservato più per se stessi.
  • Il rispetto s’inspira e non si comanda.
  • Se non si rispettano le cose sacre, non si ha nulla su cui basare la propria condotta.
  • Un tempo era grande il rispetto per una testa ricoperta di capelli bianchi.
  • Nella disgrazia bisogna rispettare coloro che abbiamo rispettato nella grandezza.
  • Il rispetto è possibile solo se ho raggiunto l’indipendenza; se posso stare in piedi o camminare senza bisogno di grucce, senza dover dominare o sfruttare un’altra persona. Il rispetto esiste solo sulle basi della libertà.
  • La prova finale per un gentiluomo è il suo rispetto per coloro che non possono essere di alcuna possibile utilità per lui.