Frasi su Parigi

aforismi e frasi su parigi Una città come Parigi, da dove cominciò a diffondersi, dopo la Rivoluzione Francese il concetto di democrazia non può non annoverare delle frasi ad effetto.

Ed ecco allora che andremo a vedere alcune delle frasi su Parigi.

Città romantica quasi per eccellenza, è stata ed è, nondimeno, centro politico, sociale e culturale di assoluto rilievo nel Vecchio Continente e, per estensione, in po’ in tutto il mondo.

Antica come e forse più di Roma, ha saputo, nel corso dei secoli, sorpassare in cultura e centralità artistica la Città Eterna.

Parigi val bene una messa è qualcosa che sembra datato, ma non lo è, stante l’importanza di Parigi e della Francia anche nell’attuale scacchiere geopolitico.

A ogni buon conto, ecco a voi la nostra, inesaustiva, raccolta di

Frasi su Parigi

  • Parigi è la città del mondo dove accumuliamo il massimo dei meriti, poiché vi si possono commettere tutte le specie di peccati con incredibile facilità.
  • A Parigi, quando Dio fornisce una bella donna, il diavolo risponde immediatamente con un cretino che la mantenga.
  • Solo Parigi e Roma sanno tagliare il cielo, dialogare con lo spazio.
  • Parigi è come un oceano. Gettateci una sonda e non ne conoscerete mai la profondità. Provatevi a percorrerlo, a descriverlo: per quanto sia grande la cura che mettereste nel percorrerlo, nel descriverlo, per quanto siano numerosi e interessanti gli esploratori di questo mare, vi si ritroverà sempre un luogo vergine, un antro sconosciuto, fiori, perle, mostri; qualcosa d’inaudito, insomma, dimenticato dai subacquei visitatori letterari.
  • Come artista, un uomo non ha altra patria in Europa che Parigi.
  • Parigi è proprio piccola per quelli che si amano come noi d’un amore così grande!.
  • Essere parigino non vuol dire esserci nato ma esserci rinato
  • Il vero parigino non ama Parigi, ma non può vivere altrove.
  • E’ perfettamente possibile essere innamorato di Parigi, pur rimanendo del tutto indifferente o addirittura ostile alla Francia.
  • Che immensa impressione ha fatto Parigi su di me. E’ il luogo più straordinario del mondo!
  • Aggiungi due lettere a Paris, ed è il paradis.
  • Anche i colombi ballano, si baciano, girano in tondo, si corteggiano a vicenda. Parigi è la città dell’amore, anche per gli uccelli
  • Ho due amori: il mio Paese e Parigi.
  • Vivere a Parigi è fare un corso accelerato di eleganza.
  • Si dice che quando un americano buono muore, va a Parigi
  • Che Parigi esista e qualcuno scelga di vivere in un altro posto nel mondo sarà sempre un mistero per me
  • Monsieur sa bene com’è Parigi. Una città pericolosa per la bellezza, quando la bellezza non possiede un soldo
  • Parigi val bene una messa.
  • I segreti viaggiano veloci a Parigi.
  • Parigi città del mondo, Parigi o che bel biondo.
  • Parigi attrae i tormentati, gli allucinati, i grandi maniaci dell’amore.
  • Se sei abbastanza fortunato di aver vissuto a Parigi da giovane, allora per il resto della tua vita ovunque andrai, questo ti accompagnerà, perché Parigi è una festa.
  • Per la creazione della donna fu necessaria la costola dell’uomo. Per la creazione di Parigi è stato sufficiente il flacone di un profumo
  • Per chi può difendere le proprie ragioni con l’eloquenza dell’equipaggio, e trionfare fragorosamente precorso da mezza dozzina di lacchè e da un paio di cuochi, Parigi è un’ottima piazza d’arme, ed ei potrà campeggiarla quanto è lunga e larga a sua posta. (Laurence Sterne)
  • Se sei abbastanza fortunato di aver vissuto a Parigi come un giovane uomo, allora per il resto della tua vita ovunque andrai, sarà con te, a Parigi è un continuo banchettare. (Ernest Hemingway)
  • Sì, mia Parigi che aspetti!  Io vedo già nell’acqua della Senna fedele,  vedo il Louvre sommergere i tetti!
  • In ogni arcobaleno di Parigi si vede qualche arco di trionfo.
  • Sì, ve l’ho già detto, qui a Parigi prima impiccano un uomo e poi gli fanno il processo.
  • Solamente nella Bibbia l’Eden si trovava a Est, l’Eden a Parigi si trova nella parte ovest della città.
  • A Parigi si trova anche l’Enfere, ma è una biblioteca
  • Nel labirinto delle vie parigine è possibile persino l’incontro con il Minotauro.
  • Tutti a Parigi vorrebbero essere attori e nessuno spettatore.
  • Non è vero che a Parigi regna il politeismo. L’unico dio, a cui viene rivolta una preghiera, è lo Scandalo.
  • Una parigina innamorata smentisce la sua natura e vien meno alla sua funzione: esser di tutti, come un’opera d’arte
  • “L’uomo è piccolo” parlano coloro, che ci vedono dalla cima della Tour Eiffel.
  • Non andrà fuori strada, chi vuole perdersi nelle vie di Parigi.
  • Parigi è come una donna – bisogna prenderla in odio per amarla.
  • La città, che dormiva sempre con le scarpe ai piedi, per essere pronta alla rivoluzione, oggi mette le pantofole sotto il letto.
  • La Parigi del XXI secolo sarà il posto per l’ultimo dei Mohicani, ma non per l’ultimo dei clochard.
  • Il ritmo di una visita di Parigi – arrivare in tempo prima della demolizione di un monumento.
  • La vecchia Parigi è come un vecchio albero denudato dal lombrico della nuova Parigi.
  • L’impatto che si ha arrivando a Los Angeles per la prima volta è incredibile. Il cielo è sempre blu, tranne che al mattino, per via dello smog. Ci sono palme ovunque, incredibili edifici Art Déco. E’ una città che trasudala storia dell’industria cinematografica, Los Angeles è Hollywood. Ma il cuore è francese: di Parigi mi mancano le stagioni. Tutte. Adoro quando piove: è l’unica occasione in cui hai l’impressione che la natura abbia il sopravvento su tutto e ti lasci andare. E’ bellissimo, mi da proprio i brividi.
  • Parigi è eleganza, glamour e portamento
  • Paris, toujours Paris
  • Una passeggiata a Parigi vi fornirà lezioni di storia, bellezza e visione della vita.
  • In Europa ci sono due capitali: Parigi e Napoli
  • Quando il buon Dio si annoia in cielo, apre la finestra e ammira i boulevards di Parigi.
  • Respirer Paris, cela conserve l’âme
  • Paris ! Paris outragé ! Paris brisé ! Paris martyrisé ! Mais Paris, libéré !
  • Dopo essere stata a lungo il cervello dell’Europa, Parigi è ancora oggi la capitale di qualcosa di più che la Francia.