Frasi e aforismi dei piloti di formula 1

ayrton-sennaEcco a voi una raccolta delle più belle frasi e aforismi dei piloti della Formula 1. Quante emozioni dona la Formula 1  e quanta ne ha donato anche in passato. Questo sport è pieno di miti ed è pieno di grandi interpreti che hanno lasciato il segno nei nostri cuori di appassionati.

Da Ayrton Senna a Gilles Villeneuve, da Alain Prost a Michael Schumacher, Da Gerard Berger ad Fernando Alonso, e tanti tanti altri.

Hanno lottato, combattuto, esultato, e ci hanno fatto sognare. Ci hanno fatto sognare in pista e ancora oggi ci fanno sognare leggendo le frasi sulla formula 1.

Sognare così tanto che hanno reso possibile al mito Ferrari di diventare uno stereotipo di lusso, velocità, emozioni e scariche di adrenalina straordinaria.

Oggi, fortunatamente, è diventato alla portata di tutti la possibilità di guidare una Ferrari in pista, grazie ai vari servizi che si vendono online.

Ma bando alle ciance godiamoci le migliori…

Frasi e aforismi dei piloti di formula 1

  • “Il secondo è il primo degli ultimi.”
    Enzo Ferrari
  • La pista è la mia tela. La mia auto è il mio pennello.
    (Graham Hill)
  • Una macchina è come una figlia, quando vince una corsa mi sento come il padre che sa che la propria figlia ha preso un bel voto a scuola.
    (Enzo Ferrari)
  • La Formula 1 è come tenere un uovo in equilibrio su un cucchiaino mentre si affrontano delle rapide su una canoa.
    (Graham Hill)
  • Ho bisogno di fare qualcosa di speciale. Ogni anno qualcuno vince un titolo. Io voglio fare di più.
    (Ayrton Senna)
  • I record sono fatti per essere battuti
    (Michael Schumacher)
  • Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza forte
    (Colin McRae)
  • I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
    (Stirling Moss)
  • Vedi quelle tribune piene di spettatori? Il giorno che guiderò una Ferrari cadranno giù per l’entusiasmo.
    (Ayrton Senna, Imola 1991)
  • Ogni pilota ha il suo limite ed il mio è più alto del suo.
    (Ayrton Senna, riguardo Alain Prost)
  • Non esiste una curva dove non si possa sorpassare.
    (Ayrton Senna)
  • Ci sono due cose che l’uomo non ammetterà mai di non saper fare: guidare e fare l’amore.
    (Stirling Moss)
  • Se vuoi raggiungere il limite, intanto devi superarlo.
    (Gilles Villeneuve)
  • La macchina da corsa perfetta è quella che si rompe un attimo dopo il traguardo.
    (Enzo Ferrari)
  • Un pilota perde un secondo a ogni figlio che gli nasce.
    (Enzo Ferrari)Beh, se ce lo consiglia Varzi, prendiamolo pure questo Tazio Nuvolari. E che Dio ce la mandi buona.
    (Vittorio Jano)
  • Non voglio nessuna segnalazione dai box. Vado veloce per quanto posso, sempre e comunque. E’ inutile segnalarmi di andare più forte perché non posso. E’ inutile segnalarmi di andare più piano perché non lo farò.(Raymond Sommer)
  • Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell’aria che respiro.
    (Gilles Villeneuve)
  • Oggi Ayrton aveva una vettura che sulla carta era più lenta di un secondo al giro rispetto alla concorrenza. E tutti sapevamo che non avrebbe potuto battere la concorrenza. Il novantanove per cento dei piloti avrebbe accettato la situazione dicendo: “Bene, la prossima settimana avremo un nuovo motore e allora saremo lì”. Per Aryton, naturalmente, non è stato così. Lui pensa che deve essere sempre il più veloce e lo fa. E non è solo un sogno. Lo ha appena fatto.
    (Gerhard Berger)
  • Nel campo della paura, se ne sperimenta di più in 7 minuti sul Nurburgring di quanto accada alla maggior parte delle persone in tutta la vita.
    (Jackie Stewart dopo il GP di Germania del 1968, corso fra pioggia torrenziale e nebbia)
  • Correre sul Nurburgring dà una soddisfazione incredibile ma chiunque dica di averlo amato o è un bugiardo o non andava abbastanza veloce.
    (Jackie Stewart)
  • Montecarlo è un circuito di montagna con una città attorno.
    (Gilles Villeneuve)
  • Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza.
    (Ayrton Senna)
  • Io corro per vincere, si capisce. Ma prima ancora che per vincere, corro per correre. Il più forte possibile
    (Gilles Villeneuve)
  • I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.
    (Enzo Ferrari)
  • L’aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore.
    (Enzo Ferrari)
  • Piansi per la gioia. Ma le mie lacrime d’entusiasmo erano mischiate con quelle di dolore perché pensai: oggi ho ucciso mia madre.” – Commentando la prima vittoria delle sue vetture a Silverstone ‘51 quando battè le Alfa Romeo.
    (Enzo Ferrari)
  • Dovremmo affrontare le curve con una marcia inferiore a quella che usiamo ora e buttare la macchina di traverso. La gente è ancora innamorata di come Ronnie Peterson guidava la Lotus 72 e li capisco, sono d’accordo con loro. Questo è il tipo di intrattenimento che voglio dare alla folla: gomme che fumano!
    (Gilles Villeneuve)
  • Guidare le F1 turbo di tanti anni fa era come essere seduti sopra una cassa di dinamite.
    (Mario Andretti)
  • Ogni tanto, la domenica, mi chiedo chi me lo faccia fare a recarmi su un circuito a correre come un imbecille senza sapere se poi alla sera tornerò a casa”.
    (Jody Scheckter)
  • E’ un bravissimo ragazzo ma se gli chiedi che ore sono ti dirà come è stato costruito il suo orologio.
    (Mario Andretti a proposito del suo meccanico Clint Brawner)
  • Una Ferrari con un motore Cosworth equivale ad una bella donna senza tette.
    (Fernando Alonso)
  • La prima volta che ho lasciato il box a bordo di una F1 ho capito che ero nato per fare il pilota.
    (Mika Hakkinen)
  • Freni? A cosa servono i freni?
    (Tazio Nuvolari)
  • Forse il problema è nel tuo piede destro.
    (Enzo Ferrari a Phil Hill che lamentava un problema al motore durante un test)
  • Nelson Piquet è in macchina con gli occhi chiusi sulla griglia di partenza e il giornalista Zermiani gli chiede “Ti stai concentrando per la gara o stai dormendo?”
    Piquet: “No, sto pensando alle belle ragazze”.
    (Nelson Piquet)
  • Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.
    (Walter Röhrl)
  • L’automobilismo fa parte di me, del mio corpo. Quattro ruote, un sedile, un volante. E’ questa la mia vita.
    (Ayrton Senna)
  • Durante una gara dipendi da una vettura che è molto complicata, che può sempre darti dei problemi. Non è una semplice racchetta da tennis con cui colpisci una palla. Dipendi da una squadra intera che collabora, da un insieme di forze e di persone che lottano per un obiettivo comune. È molto complesso. Se fosse facile, saremmo tutti campioni.
    (Ayrton Senna)
  • Non ho mai pensato di potermi fare male, almeno non in modo grave. Se pensi che può succedere a te, come puoi fare questo lavoro? Se pensi che puoi avere un incidente è chiaro che non puoi andare forte per quanto potresti. E se non lo fai non sei un pilota. Alcuni ragazzi in F1… beh, per me non sono piloti. Loro guidano un’auto da corsa e basta. Fanno un lavoro a metà e allora mi chiedo: perché non cambiano lavoro?(Gilles Villeneuve)
  • “In Formula 1 quelli col casco si dividono in due categorie: ci sono i piloti e quelli che semplicemente guidano le macchine da corsa.”
    Gilles Villeneuve
  • “Quando voglio andare più veloce non c’è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò.”
    Jim Clark
  • “Piloti come Clark, Moss, Fangio e Stewart sono campioni naturali. Nessuno ha mai detto o scritto che io lo sia. E mica è un caso.”
    Graham Hill
  • “Quello che trascorri guidando a Spa è il tempo più ripagato nella vita di un pilota.”
    Niki Lauda
  • “Se cerchi il limite intanto devi passarlo.”
    Gilles Villeneuve
  • Il secondo è il primo degli ultimi.
    (Enzo Ferrari)Io non sono destinato ad essere secondo o terzo. Sono destinato a vincere.
    (Ayrton Senna)