Frasi e citazioni di Criminal minds

frasi-e-citazioni-di-criminal-mindsEcco una lista di frasi e citazioni di Criminal minds.

“Criminal minds” è una delle serie tv crime più amate dal pubblico sia americano, sia italiano. Fino ad oggi sono state prodotte e trasmesse dodici serie tv, una più appassionante dell’altra; il cast è senza dubbio sensazionale e, a parte la trama che incuriosisce, ciò che attira di ciascuna puntata è la frase di apertura e di chiusura di ciascun episodio. Si tratta di frasi pronunciate da un personaggio della serie, generalmente Jason Gideon, che riprende citazioni e aforismi di personaggi famosi (per lo più scrittori) che in qualche modo sono inerenti al contenuto della puntata.

Una sorta di anticipazione e morale di ogni puntata. Abbiamo raccolta nella lista che segue tutte le frasi più interessanti e belle, quelle più apprezzate dal pubblico e dai fan. Scopriamole insieme: ecco a voi la nostra raccolta di

Frasi e citazioni di Criminal minds

  • Nietzsche ha detto: “Quando guardi a lungo nell’abisso, l’abisso ti guarda dentro.” (Jason Gideon)
  • Faulkner ha detto: “Non sforzarti di essere migliore degli altri, cerca di essere migliore di te stesso.” (Jason Gideon)
  • Joseph Conrad disse: “L’idea di una fonte sovrannaturale del male non e’ necessaria, gli uomini da soli sono capaci di ogni nequizia.” (Jason Gideon)
  • Samuel Johnson ha scritto: “Quasi tutte le assurdità del comportamento derivano dall’imitazione di coloro a cui non possiamo somigliare.” (Jason Gideon)
  • Il poeta francese Jacques Rigaut ha scritto: “Non dimenticare che non posso vedere me stesso, il mio ruolo è quello di colui che guarda nello specchio.” (Jason Gideon)
  • Rose Kennedy una volta ha detto: “Gli uccelli cantano dopo una tempesta, perché l’uomo non riesce a sentirsi libero di gioire della luce del sole che gli rimane.” (Jason Gideon)
  • Euripide ha detto: “Quando un uomo buono viene ferito, chiunque si dica buono deve soffrire con lui.” (Jason Gideon)
  • Euripide ha detto: “Quando l’amore è eccessivo non porta all’uomo né onore né dignità”. (Jason Gideon)
  • Nietzsche ha detto: “L’irrazionalità di una cosa non è un argomento contro la sua esistenza anzi ne è una condizione.” (Jason Gideon)
  • Shakespeare ha scritto: “Non c’è nulla di più comune del desiderio di essere importanti.” (Jason Gideon)
  • Il dottor Tomas Fuller ha scritto: “Con le volpi bisogna comportarsi da volpi.”(Jason Gideon)
  • Hemingway ha scritto: “Non c’è caccia come la caccia all’uomo e quelli che hanno cacciato a lungo uomini armati provando piacere a farlo non hanno più interesse per nient’altro.” (Jason Gideon)
  • Carl Jung ha detto: “L’uomo sano non tortura gli altri, in genere è chi è stato torturato che diventa torturatore.”(Jason Gideon)
  • Albert Einstein ha detto: “La domanda che a volte mi lascia confuso è: sono pazzo io o sono pazzi gli altri?” (Dr. Spencer Reid)
  • Il filosofo romano Lucrezio ha detto: “Quello che è cibo per uno è per altri amaro veleno.” (Jason Gideon)
  • Confucio una volta ha detto: “Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe.” (Jason Gideon)
  • Abramo Lincoln ha detto: “In fondo non sono gli anni della tua vita che contano, ma la vita nei tuoi anni” (Elle Greenaway)
  • Gandhi ha detto: “Meglio essere violenti se c’è violenza nel nostro cuore che mettersi il mantello della non violenza per mascherare la debolezza.” (Jason Gideon)
  • Voltaire ha scritto: “Ci sono uomini che usano le parole all’unico scopo di nascondere i loro pensieri.” (Jason Gideon)
  • Orwell ha detto: “Nel tempo dell’inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario.” (Jason Gideon)
  • Il teologo Dietrich Bonhoeffer ha scritto: “Il senso morale di una società si misura su ciò che fa per i suoi bambini.” (Jason Gideon)
  • Il filosofo Khalil Gibran ha scritto: “Le anime più forti sono quelle temprate dalla sofferenza. I caratteri più solidi sono cosparsi di cicatrici.” (Aaron Hotchner)
  • Helen Keller una volta ha detto: “Il mondo è pieno di sofferenze, ma è altrettanto pieno di persone che le hanno superate.” (Jason Gideon)
  • Platone ha scritto: “Possiamo perdonare un bambino che ha paura del buio. La vera tragedia della vita è quando gli uomini hanno paura della luce.” (Aaron Hotchner)
  • Robespierre ha scritto: “Per prevalere, il crimine uccide l’innocenza e l’innocenza si dibatte con tutte le forze nelle mani del crimine.” (Jason Gideon)
  • Il Mahatma Gandhi ha detto: “Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che per un certo periodo sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre.” (Aaron Hotchner)
  • Condannato per assassinio Perry Smith disse delle sue vittime: “Non avevo niente contro di loro e non mi avevano fatto niente di male come altri invece mi avevano fatto per tutta la mia vita; loro hanno pagato per tutti.” (Jason Gideon)
  • Una volta Robert Kennedy ha detto: “La tragedia è uno strumento con cui gli uomini acquistano saggezza, non una guida seconda la quale vivere.” (Jason Gideon)
  • George Washington ha detto: “Lasciate che il vostro cuore soffra per l’afflizione e la disperazione degli altri.”
  • Il filosofo taoista Lao Tzu ha scritto: “Chi controlla gli altri può anche essere potente, ma chi controlla se stesso è ancora più potente.” (Aaron Hotchner)
  • Erasmo ha scritto: “Che altro è la vita dei mortali se non una specie di commedia nella quale gli attori che si travestono con vari costumi e maschere entrano in scena e recitano la loro parte finchè il regista li fa scendere dal palcoscenico?” (Emily Hotchner)
  • William Shakespeare ha scritto: “Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.” (Penelope Garcia)
  • L’autore Christian Nestell Bovee ha scritto: “Nessuno è felice senza avere un’illusione. Le illusioni sono necessarie alla nostra felicità quanto le cose reali.” (Emily Prentiss)
  • Wendell Berry ha detto: “Il passato è quello che ci definisce. Possiamo cercare a torto o a ragione di sfuggirgli o di sfuggire alle brutture che contiene, ma ci riusciremo solo se gli aggiungeremo qualcosa di migliore.” (Aaron Hotchner)
  • Thomas Fuller ha scritto: “Il paradiso dello stolto è l’inferno dell’uomo saggio.” (Aaron Hotchner)
  • Il poeta Latino Fedro ha scritto: “Non sempre le cose sono quello che sembrano. La prima impressione inganna molti. L’intelligenza di pochi, percepisce quello che è stato accuratamente nascosto.” (Aaron Hotchner)
  • Bob Dylan una volta ha detto: “Credo che le cose veramente naturali siano i sogni, che la natura non può corrompere.”(Dr. Spencer Reid)
  • Harlan Ellison ha scritto: “Nel momento stesso in cui ci si innamora, si diventa bugiardi.” (Emily Prentiss)
  • Lo storico C. Northcote Parkinson disse: “Il ritardo è la forma più pericolosa di rifiuto.” (Derek Morgan)
  • Tennessee Williams ha detto: “Tutti viviamo in una casa in fiamme. Non ci sono pompieri da chiamare, non c’è via d’uscita.” (Aaron Hotchner)
  • William Shakespeare ha scritto: “Queste gioie violente hanno fini violente.” (Derek Morgan)
  • Washington Irving ha detto: “C’è qualcosa di sacro nelle lacrime. Non sono un segno di debolezza ma di potere. Sono messaggere di dolore travolgente e di amore indescrivibile.” (Emily Prentiss)
  • Nietzsche ha scritto: “La speranza è il peggiore dei mali, perché prolunga il tormento dell’uomo.” (Emily Prentiss)
  • Abramo Lincoln ha detto: “Chiunque tu sia, sii una persona per bene.” (Penelope Garcia)
  • Niccolò Machiavelli ha scritto: “L’offesa che si fa all’uomo deve essere tanto grande da non temere la vendetta.” (Aaron Hotchner)
  • Lao Tzu ha detto: “Quando mi libero di quello che sono, divento quello che potrei essere.” (Emily Prentiss)
  • La regina Elisabetta I ha detto: “Non si può rimediare al passato.” (Jennifer Jareau)
  • Hermann Hesse ha scritto: “Alcuni pensano che tenere duro renda forti, ma a volte è lasciarsi andare che lo fa.” (Aaron Hotchner)
  • Un proverbio cinese dice: “Al tavolo da gioco non ci sono né padri né figli.” (Aaron Hotchner)
  • Paul Brown una volta ha detto: “Se vinci, non dire niente. Se perdi, di ancora meno.” (David Rossi)
  • Lo scrittore francese Jean Giraudoux ha scritto: “Non ho paura della morte: è la posta che stabiliamo per giocare al gioco della vita.” (Aaron Hotchner)
  • William Shakespeare ha scritto: “L’amore non vede con gli occhi, ma con la mente.” (Spencer Reid)
  • Josh Billings ha scritto: “Ci sono due cose nella vita a cui non siamo mai veramente preparati: i gemelli.” (Aaron Hotchner)
  • Mitch Albom ha detto: “La morte mette fine alla vita, non ad una relazione.” (Penelope Garcia)
  • Albert Einstein ha detto: “Quando si tratta della verità e della giustizia, non c’è distinzione tra i grandi problemi e i piccoli, perché i principi generali che riguardano l’azione dell’uomo sono indivisibili.” (Spencer Reid)
  • Wayne Dyer disse: “Come le persone ti trattano è il loro karma. Come tu reagisci è il tuo.” (Spencer Reid)
  • William Alger ha detto: “Spesso gli uomini compensano con il furore la ragione che loro manca.” (Kate Callahan)
  • Alfred Tennyson ha scritto: “Lo ritengo vero qualunque cosa accada. Lo sento quando soffro di più. È meglio aver amato e perso che non aver mai amato.” (David Rossi)