Perle di vita
E andiamo oggi a parlare di aforismi e Perle di vita. Già, la vita! Un vero mistero. Non sappiamo bene da dove veniamo alla vita, né cosa c’è dopo la vita. Nel mentre, tra la nascita e la morte, c’è la vita. Ognuno la vede e vive a modo suo, modellandola, amandola, detestandola, irridendola, ma nessuno scampa a una qualche considerazione sull’essenza della vita.
Siccome tutti, come detto, prima o poi, arriviamo a produrre una qualche considerazione sulla vita, allora capite bene che i pensatori e i filosofi l’hanno fatto meglio degli uomini comuni, arrivando a concepire vere e proprie perle di vita alle quali attingere. Il nostro consiglio è sempre il solito, ossia di memorizzare e condividere su Facebook, Twitter, per sms o usando whatsapp le perle di vita che trovate.
Vi sentirete meglio e farete star meglio qualcuno. Se trovate qualcosa che vale condividetela con chi amate
Ma adesso, è tempo di fornire la nostra lista di
Perle di vita
- Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere.
- Nessun giorno è uguale all’altro, ogni mattina porta con sé un particolare miracolo, il proprio momento magico, nel quale i vecchi universi vengono distrutti e si creano nuove stelle.
- Chi desidera vedere l’arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.
- Correndo il rischio del fallimento, delle delusioni, delle disillusioni, ma non cessando mai di cercare l’Amore, chi persevererà nella ricerca, trionferà.
- Le decisioni devono essere prese con coraggio, distacco e, talvolta con una certa dose di follia, non la follia che distrugge, bensì quella che conduce l’essere umano a compiere il passo al di là dei propri limiti..
- Quando le tue gambe sono stanche, cammina con il cuore…
- Ciò che chiamiamo “vita” è un treno con tanti vagoni. A volte ci troviamo in uno, a volte in un altro. In alcune occasioni passiamo dall’uno all’altro… accade quando sogniamo o quando ci lasciamo trasportare dallo straordinario.
- Stai vicino a quelli che non hanno timore di essere vulnerabili, perché hanno fiducia in loro stessi e sanno che ad un certo punto nella nostra vita, tutti inciampiamo, e non interpretano ciò come un segno di debolezza, ma di umanità.
- Nessun altro ti costringe a vivere in un inferno: sei tu a sceglierlo. La mente vede il negativo e lo diventa, perpetuando così la miseria: più negatività hai nella mente, più negativo diventi, e più negatività accumuli. Il simile attrae sempre il simile, e questo va avanti da vite intere! Manchi l’estasi della vita a causa di questo approccio negativo.
- Vivi senza aspettative. Affrontare la vita con aspettative porta inevitabilmente alla frustrazione, sempre e comunque. L’aspettativa è la causa alla radice della frustrazione. Solo se ti muovi senza aspettative, troverai qualcosa; altrimenti la tua mente pretenderà sempre qualcosa, si aspetterà sempre qualcosa: “Questo dovrebbe essere così, e quello dovrebbe essere cosà”. E nel mondo nessuno deve in alcun modo, corrispondere a ciò che tu pretendi, esigi, consideri giusto
- Il coraggio è il prezzo che la vita esige per l’assegnazione della pace
- Quando non ho avuto più niente da perdere, ho ottenuto tutto. Quando ho cessato di essere chi ero, ho ritrovato me stesso. Quando ho conosciuto l’umiliazione ma ho continuato a camminare, ho capito che ero libero di scegliere il mio destino.
- La vita è un pubblico concerto di violino nel quale voi dovete imparare a suonare lo strumento man mano che suonate
- La più grande gioia della vita è la convinzione di essere amati
- Non cercare di splendere come la giada, ma sii semplice come la pietra.
- La vita è una processione. Chi è lento la trova troppo veloce; chi è veloce la trova lenta e si fa da parte.
- Non rimpiangere ieri. La vita è in te oggi, e tu costruisci il tuo domani
- Da ogni minuscolo germoglio nasce un albero con molte fronde. Ogni fortezza si erige con la posa della prima pietra. Ogni viaggio comincia con un solo passo.
- Non esistono due viaggi uguali che affrontano il medesimo cammino.
- La vita è troppo breve per prendersela per uno stupido errore
- Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita.
- L’uso migliore della vita è spenderla per qualcosa che duri più della vita stessa.
- La vita è un rosario di miserie che il filosofo sgrana ridendo
- Colui che conosce gli altri è sapiente; colui che conosce se stesso è illuminato. Colui che vince un altro è potente; colui che vince se stesso è superiore.
- Se hai un problema e puoi risolverlo è inutile che tu ti preoccupi, se non puoi risolverlo è altrettanta inutile la tua preoccupazione.
- Ci sono solo due errori che si possono fare nel cammino verso il vero: non andare fino in fondo e non iniziare
- Più il cuore si avvicina alla semplicità, più è capace di amare liberamente e profondamente, senza riserve né paure. E quanto più ama senza riserve né paure, tanto più sa rendere elegante ogni piccolo gesto.
- Le anime più forti sono quelle temprate dalla sofferenza. I caratteri più solidi sono cosparsi di cicatrici
- Quando meno ce lo aspettiamo, la vita ci pone davanti a una sfida, per provare il nostro coraggio e la nostra volontà di cambiamento.
- L’orgoglio annienta ogni cosa
- Per arrivare all’alba non c’e’ altra via che la notte.
- Come la rupe massiccia non si scuote per il vento, così pure non vacillano i saggi in mezzo a biasimi e lodi.
- Se ami quello che fai, non sarà mai un lavoro
- Ogni cosa che facciamo è come una goccia nell’oceano, ma se non la facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno.
- La vita è un gioco d’azzardo terribilmente rischioso. Fosse una scommessa non l’accetteresti
- La vita è una favola narrata da uno sciocco, piena di strepito e di furore, ma senza significato alcuno
- Se pensi in termini di anni, pianta un seme; se pensi in termini di decenni, pianta alberi; se pensi in termini di centenni, insegna alla gente
- Scegliamo la nostre gioie e i nostri dolori molto prima di viverli.
- Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perché non sai mai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso.
- Come si fa parlare dell’oceano ad una rana che ha sempre vissuto in un stagno?
- Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto non potrai sbagliare, costui è un imbecille!
- Vuoi essere un grande? Comincia con l’essere piccolo. Vuoi erigere un edificio che arrivi fino al cielo? Costruisci prima le fondamenta dell’umiltà.
- L’uomo più ricco è quello che si accontenta di poco, perché la contentezza è la ricchezza data dalla natura.
- Ti sfido a rimetterti in gioco. Che tu ci creda o meno, puoi davvero scegliere di cambiare e di permettere ai miracoli di entrare nella tua vita!
- L’infinito non conserva che amore, perché solo l’amore è a sua somiglianza.
- Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell’onda. L’alta marea cancellerà l’impronta e il vento svanirà la schiuma. Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
- Quando si va verso un obiettivo, è molto importante prestare attenzione al cammino.
- È sbagliato pensare di poter raggiungere e afferrare la felicità. La felicità non si può conseguire in se stessa perché non è un oggetto ma un cammino.
- Il vento può infuriare e posarsi, e il mare si gonfia e si placa, ma il cuore della vita è una sfera quieta e immobile. E la stella che vi rifulge non avrà mai tramonto.
- Noi stessi siamo l’infinitamente piccolo e l’infinitamemte grande e la vita che li unisce.
- Se accetto il sole, il caldo, l’arcobaleno, devo accettare anche il tuono, il fulmine e la tempesta.
- E’ il cammino che ci insegna sempre la maniera migliore di arrivare, ci arricchisce mentre lo percorriamo, bisogna saper trarre da quello che siamo abituati a guardare tutti i giorni i segreti, che a causa della routine, non riusciamo a vedere.