Frasi sull’omosessualità

aforismi sull'omosessualitàNel seguente articolo troverete una lista di frasi sull’omosessualità.

Nonostante in alcuni paesi e per alcune persone l’omosessualità rappresenti ad oggi ancora un tabù, essa ha tutti i diritti di essere ritenuta un orientamento sessuale al pari dell’eterosessualità.

Sono stati, e continuano tuttora ad essere, tanti i dibattiti a riguardo: c’è chi si fa sostenitore dell’idea che omosessuali si nasca e non lo si diventi, chi invece dichiara che ci siano degli aspetti biologici responsabili di tale orientamento sessuale e via dicendo.

La cosa certa è che chi è omosessuale deve essere considerato una persona normale come le altre e questo perché ogni essere umano, indipendentemente da quale sia l’orientamento sessuale, religioso, culturale e/o politico, merita di essere trattato con dignità.

Oggi abbiamo raccolto per voi una serie di frasi sull’omosessualità che vi faranno riflettere e non vediamo l’ora di presentarvela.

Vi lasciamo, dunque, alla nostra lista di

Frasi sull’omosessualità

  • Ciò che dà alle donne chiuse nell’omosessualità un carattere virile non è la loro vita erotica, che, al contrario, le confina in un universo femminile; è l’insieme delle responsabilità che sono costrette ad assumere in quanto fanno a meno degli uomini.
  • Gli oppositori ai matrimoni gay sono dalla parte sbagliata della Storia. Gli interessi della civiltà non vengono serviti spingendo un amore tra adulti nella clandestinità. E gli interessi degli Stati Uniti, che si suppone siano la quintessenza di una società libera, non vengono serviti con l’imbalsamare l’intolleranza nella legge.
  • Cosa penso riguardo alle inclinazioni sessuali? Il mondo non si divide in gay ed etero, ma in quelli che scelgono fra la felicità e l’infelicità. Siamo tutti gay e latin lover, la questione è su ciò che uno preferisce. Io preferisco le donne.
  • Di per se stessa, l’omosessualità è limitante quanto l’eterosessualità: l’ideale sarebbe essere capaci di amare una donna o un uomo; indifferentemente, un essere umano, senza provare paura, limiti, od obblighi.
  • Mi dà fastidio quando si parla di accettazione dell’omosessualità. Io, semmai, sogno la condivisione. Una famiglia che accetti le mie scelte non mi basta, voglio che le viva insieme a me. E lo stesso vale per i miei amici.
  • Se noi gay passassimo a combattere l’omofobia in modo fanatico e terroristico, finiremmo prima o poi per cadere e morire sulla sabbia della spiaggia dei nostri sogni, abbracciati alla bandiera dell’eterofobia.
  • È manifestamente chiaro da questo fatto che le relazioni carnali fra maschi, con femmine sterili, i coiti dal di dietro, e le unioni incomplete androgine devono essere evitate tutte; e piuttosto ci si dovrebbe sottomettere alla natura.
  • Qualora si accerti che sia vergognoso essere coinvolti in rapporti sessuali tra uomini, questo si deve a cattiveria da parte dei governanti ed a codardia da parte dei governati.
  • I gay scoprono il sesso senza emozione; le lesbiche spesso ottengono emozioni senza il sesso.
  • La vera paura dell’omofobo è di essere omosessuale.
  • Non esistono gli omosessuali; esistono atti omosessuali.
  • Era quindi giusto che i sodomiti, ardendo di desideri perversi originati dal fetore della carne, perissero ad un tempo per mezzo del fuoco e dello zolfo, affinché dal giusto castigo si rendessero conto del male compiuto sotto la spinta di un desiderio perverso.
  • Mi rattrista il fatto che gli omosessuali debbano urlare il proprio orgoglio di essere tali al mondo intero. Secoli di discriminazioni e soprusi hanno portato la società a pensare che gli omosessuali siano una categoria a parte, totalmente diversa dagli eterosessuali, quando in realtà non c’è che una minima differenza tra le due. Così come è minima la differenza tra chi preferisce le bionde e chi le more.
  • Negli ambienti gay io sono molto considerato. Per me è un motivo di orgoglio. Se piaci ai gay vuol dire che in te c’è molta mascolinità.
  • Così come l’abito non fa il monaco, così il rosa non fa il gay.
  • L’amore sboccia tra persone, non tra sessi. Perché porsi dei limiti?
  • Sto solo aspettando che qualcuno dica che sono un omosessuale – che è quello che capita quando sei una star davvero grande.
  • Noi abbiamo lottato contro l’apartheid perché soffrivamo e venivamo maledetti per qualcosa riguardo alla quale non potevamo farci niente. È lo stesso per l’omosessualità. L’orientamento è qualcosa che è in noi, non una questione di scelte. Sarebbe folle per qualcuno lo scegliere di essere gay, considerando l’omofobia che esiste.
  • Una donna può dedicarsi alle donne perché l’uomo l’ha delusa, ma talvolta l’uomo la delude perché essa cercava in lui una donna.
  • I cattolici, e lo ero anch’io finché non ho raggiunto l’età della ragione, i cattolici e altri cristiani sono contro l’aborto e sono contro gli omosessuali. Ma chi ha meno aborti degli omosessuali?
  • Io continuo a chiedermi: che cosa della mia relazione con mio marito viene messa in pericolo dall’idea che due uomini e due donne prendano lo stesso impegno legale l’uno verso l’altro? Non riesco a trovare una buona risposta.
  • Tutti hanno paura d’essere culi, questa storia m’ha un po’ stufato. Forse sarebbe meglio se diventassimo tutti culi e se ci mettessimo buoni.
  • Mi sono spesso chiesto quale potrebbe essere la mia sessualità, ma non mi sono mai chiesto se sia accettabile o meno. Dopotutto a chi davvero importa se io sia gay o etero?
  • Non ho mai pensato di essere veramente gay. Andavo con gli uomini, ma non era divertente, non mi sentivo a mio agio.
  • Secondo la tradizione siberiana, l’omosessualità è una malattia infettiva molto grave, perché distrugge l’anima umana; noi quindi siamo cresciuti nel completo odio verso gli omosessuali.
  • In Italia l’omosessualità è accettata solo su un palco, nella realtà i gay vengono bastonati in piazza. Vorrei che questi artisti invece di mettersi il lucidalabbra facessero uscire il messaggio che si può vivere l’omosessualità, tabù in Italia, in maniera naturale.