Frasi sull’inverno per bambini

frasi sull'inverno per bambiniIn questo articolo troverete frasi sull’inverno per bambini.

Pur non essendo la stagione preferita dei bambini, per i motivi che un po’ tutti noi immaginiamo, bisogna dire che l’inverno rappresenta un periodo veramente bello per le famiglie: spesso, infatti, per via del freddo o comunque sia del cattivo tempo, si suole restare in casa tutti insieme, magari vicino al caminetto, a guardare un po’ di tv e a sorseggiare una bella cioccolata calda.

Insomma, l’inverno non è poi così male! E per convincere anche i vostri piccoli di questa cosa, abbiamo deciso di preparare per voi e per loro una raccolta di frasi sull’inverno per bambini. Qualche frase sicuramente l’avrete già  vista o sentita da qualche parte, qualcun’altra invece vi apparirà totalmente nuova.

Fatto sta che noi ci siamo impegnati al massimo e, per darvene dimostrazione, non ci resta che presentarvi la nostra lista di

Frasi sull’inverno per bambini

  • Il ventuno di dicembre come dice il calendario ricomincia un altro inverno ogni anno molto vario; se ai tempi della nonna si accendevan stufa e fuoco, ora, invece, è nella norma che la stufa bruci poco, c’è pur sempre un bel camino nella casa di noi tutti che rallegra un angolino con i giorni belli o brutti. A volte piove o tira vento,
    poi vien caldo all’improvviso, ti ritrovi in un momento dall’inferno al paradiso. Non è più un luogo comune, non c’è proprio religione, non si guardan più le lune non esiste più stagione! Ma perché un inverno vero si presenti e si rispetti, deve avere per davvero tanta neve sopra i tetti.
  • La sai tu, la storia di Fata Bianchina che soffice, cheta, dal cielo calò? Tranquilla discese una grigia mattina e il candido manto su tutto gettò. I bimbi, felici, batteron le mani, i passerottini gemeron: -Ci, ci. Guardò il contadino sui campi lontani e disse contento :- Va bene così… Ma il sole, col vivido disco di fuoco, nel cielo schiarito a un tratto brillò e Fata Bianchina dovè, a poco a poco, disfarsi nel pianto. Così se ne andò.
  • Come un fanciullo che da un lungo viaggio stanco ritorna al paese natìo, e dorme e si riposa, così tranquillo, placido e sereno è l’inverno che torna.
  • L’Inverno è il tempo del conforto, del buon cibo, del tocco di una mano amica e di una chiacchierata accanto al fuoco: è il tempo di casa.
  • Fin da piccolo pensavo che la brina fosse polvere magica che il vento regalava all’inverno per renderlo più bello, dolce e meraviglioso. Quando quella polvere magica compre ogni cosa, so che la natura non lascia nulla al caso.
  • Pioggia, freddo, ghiaccio, neve, notte lunga, giorno breve: con il naso un po’ arrossato anche l’autunno se n’è andato! Ora è giunta la stagione dell’inverno dormiglione e il ghiro, il tasso e l’orso dormon come l’anno scorso. Certi uccelli son partiti son rimasti i più arditi: ecco! Guarda il passerotto, impaurito (sotto sotto) saltellando tra la brina cerca qualche briciolina. Sai che a scuola ho studiato che anche il freddo è misurato? E se scende sotto zero, gela tutto il mondo intero!
  • Lo senti quel pungente profumo di freddo nell’aria, il grigio negli occhi e quei lunghi tramonti? E’ l’inverno che arriva.
  • Se l’ inverno dicesse: “Ho nel cuore la primavera” chi gli crederebbe?
  • Prima viene Primavera con i fiori sulla pianta, poi Estate calda e chiara quando la cicala canta, poi Autunno bruno e quieto con castagne e foglie rosse, poi Inverno infreddolito con starnuti, gelo e tosse.
  • L’inverno è il tempo del conforto, del buon cibo, del tocco di una mano amica e di una chiacchierata accanto al fuoco: è il tempo di casa.
  • Quando si ha l’inverno nel cuore anche il sole si fa gelido, si diventa vecchi pescatori tristi che da anni pescano con l’amo della speranza.
  • Giù dal cielo grigio grigio zitta zitta lieve lieve lenta lenta bianca bianca sulla terra vien la neve; mille bianche farfalline fanno il manto alle colline, mille candide farfalle fanno ai campi un bianco scialle. Mille fiocchi immacolati danno ai monti, ai boschi, ai prati, alle strade, ai tetti, al suolo un bellissimo lenzuolo. I bambini guardan fuori e non aprono più bocca e la neve lenta lenta scende scende fiocca fiocca.
  • Toc, toc, toc batte gennaio che è un mese allegro e gaio: con la neve puoi giocare e in montagna andare a sciare; e col freddo che farà ti consiglio sta cosa qua: per dormir la buona nanna cioccolata e tanta panna.
  • Le estati volano sempre…Gli inverni camminano!
  • Avanza, il vecchio inverno, con passo lento e stanco, coperto fino ai piedi da un manto tutto bianco. E porta freddo e gelo, un cielo bianco e greve, per l’aria fa danzare la fredda e bianca neve. Ghiaccioli di cristallo ci dona a profusione fa i passeri volare sull’aia e sul verone. Fa stare la nonnetta accanto al caminetto e, mentre lei sferruzza, le fusa fa il micetto. E i bimbi birichini? Sul ghiaccio lieti vanno, oppure con la neve fantocci o palle fanno.