Frasi sulle persone false

frasi e aforismi celebri sulle persone false Tra le persone che più sentiamo di non rispettare ci sono quelle che alla fine si rivelano false.

Andiamo con il post di oggi a vedere alcune delle frasi sulle persone false.

Ne avremmo potute mettere di più, ma com’è nostra consuetudine, e ben certi che anche così avremmo fatto comunque un lavoro parziale, siamo soliti chiedere un contributo agli amici internauti.

Insomma, se avete delle frasi caustiche, pungenti, acide e irriverenti sulle persone false, allora è arrivato il momento di tirarle via dal cassetto, di inviarcele, di farle leggere a tutti noi…

E di condividerle.

Nel mentre, dalla nostra selezione, ecco a voi le nostre

Frasi sulle persone false

  • Sono stato sempre attore, e sul serio. Ogni volta che ho amato ho finto di amare, e ho finto con me stesso. Fernando Pessoa
  • La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena… Anonimo
  • Com’è stupido colui che cerca di rimediare all’odio degli occhi con il sorriso delle labbra. Khalil Gibran
  • Bisogna diffidare di due categorie di persone: quelle che non hanno personalità, e quelle che ne hanno più d’una. Anonimo
  • Per me odioso, come le porte dell’Ade, è l’uomo che occulta una cosa nel suo seno e ne dice un’altra. Omero
  • Noi siamo ciò che fingiamo di essere, quindi dobbiamo essere attenti a ciò che fingiamo di essere. Kurt Vonnegut
  • Nelle grandi cose gli uomini si mostrano come conviene loro di mostrarsi, nelle piccole, si mostrano quali sono. Nicolas de Chamfort
  • Volto di miele, bocca di fiele.
  • Abbiamo due tipi di morale fianco a fianco: una che predichiamo, ma non pratichiamo, e un’altra che pratichiamo, ma di rado predichiamo. Bertrand Russell
  • Ogni falsità è una maschera, e per quanto la maschera sia ben fatta, si arriva sempre, con un po’ di attenzione, a distinguerla dal volto. Alexandre Dumas
  • Gli specchi sono di solito utilizzati per verificare se la maschera è ancora in ordine. Jacques Wirion
  • Ci guadagneremmo di più a farci vedere come siamo che a cercar di apparire quel che non siamo. François de La Rochefoucauld
  • Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che siete simili a sepolcri imbiancati, belli di fuori, ma pieni dentro di ossa di morti e di ogni sporcizia! Vangelo di Matteo
  • Per l’uomo falso, tutto l’universo non è vero, e quando cerchi di afferrarlo stringi un pugno di mosche: è impalpabile. E lui stesso, fino a quando si mostrerà sotto una luce falsa, sarà un’ombra, una cosa che non esiste più. Nathaniel Hawthorne
  • Per me odioso, come le porte dell’Ade, è l’uomo che occulta una cosa nel suo seno e ne dice un’altra. Omero
  • Tutti abbiamo udito la donnetta che dice: “Oh, è terribile quel che fanno questi giovani a se stessi, secondo me la droga è una cosa tremenda”. Poi tu la guardi, la donna che parla in questo modo: è senza occhi, senza denti, senza cervello, senz’anima, senza culo, né bocca, né calore umano, né spirito, niente, solo un bastone, e ti chiedi come avran fatto a ridurla in quello stato i tè con i pasticcini e la chiesa. Charles Bukowski
  • I vizi, le virtù, la verità, la falsità, l’amore, l’odio… tutto è dentro di noi. Tocca a noi scegliere cosa mettere fuori. Menotti Lerro
  • La nostra vita è una catena di menzogne tessuta con molta grazia; con una grazia che se volessimo sempre scoprire la discordanza tra gli atti e le parole, tutte le persone sembrerebbero ipocrite
  • Durante il carnevale gli uomini indossano una maschera in più. Xavier Forneret
  • L’uomo è un animale che finge, e non è mai tanto se stesso come quando recita. William Hazlitt
  • La vera gloria mette radice, anzi si estende, mentre tutte le false pretese cadono come fiori: una finzione non può durare. Mark Twain
  • L’uomo usa l’ipocrisia più per ingannare se stesso che per ingannare gli altri. Jaime Balmes
  • Ci guadagneremmo di più a farci vedere come siamo che a cercar di apparire quel che non siamo. François de La Rochefoucauld
  • La falsa indignazione è la più ripugnante forma d’ipocrisia. Henry de Montherlant
  • Non siamo mai così poco liberi come quando tentiamo di recitare. Oscar Wilde
  • Ci sono individui composti unicamente di facciata, come case non finite per mancanza di quattrini. Hanno l’ingresso degno d’un gran palazzo, ma le stanze interne paragonabili a squallide capanne. Baltasar Gracián
  • Nessuno può, per un periodo che non sia brevissimo, indossare una faccia da mostrare a se stesso e un’altra da mostrare a tutti gli altri, senza alla fine trovarsi nella condizione di non capire più quale possa essere la vera. Nathaniel Hawthorne
  • Ci sono uomini tanto abili da trasformare in vantaggio altrui quello che torna a loro favore; e così sembra che concedano ad altri una grazia quando invece sono loro che la ricevono. Baltasar Gracian
  • Confessiamo i piccoli difetti solo per far credere che non ne abbiamo di più grandi. François de La Rochefoucauld
  • L’ipocrisia non è lo strumento dell’ipocrita, ma la sua prigione. Nicolás Gómez Dávila
  • Eccoli gli uomini: vanno avanti e indietro per la strada: ognuno è un mascalzone e un delinquente per natura, un idiota. Ma se sapessero che io sono un omicida e ora cercassi di evitare la prigione, si infiammerebbero tutti di nobile sdegno. Fëdor Michajlovič Dostoevski
  • L’unico vizio che non può essere perdonato è l’ipocrisia. Il pentimento di un ipocrita è esso stesso ipocrisia. William Hazlitt
  • Puoi nascondere il tuo volto dietro ad un sorriso Ma c’è una cosa che non puoi nascondere. È quando tu sei marcio dentro. John Lennon
  • I veri ipocriti sono quelli che cessano di attuare i loro inganni, mentendo con sincerità. André Gide
  • A volte le persone portano con tale perfezione la maschera che hanno assunto che a tempo debito diventano davvero la persona che sembrano. William Somerset Maughan
  • Tutti noi indossiamo una maschera, e arriva il momento in cui non siamo in grado di rimuoverla senza rimuovere alcuni lembi della nostra pelle. André Berthiaume