Frasi sull’attesa

aforismi e frasi celebri sull'attesa Andiamo un po’ a vedere alcune belle frasi sull’attesa.
L’avvocato, mi riferisco a Gianni Agnelli, uno che peraltro l’avvocato non l’aveva mai fatto pur con in tasca la laurea in Giurisprudenza, aveva di buono una sottile arguzia ironica.

Quando, lui e i tifosi della Juventus, aspettavano di vedere il Pinturicchio Del Piero tornare quello del 1998 s’inventò (per modo di dire) un Godot.

En Attendant Godot è un’opera di Samuel Beckett nella quale, parliamo del teatro dell’assurdo, si aspetta qualcuno che non verrà e che, tutto sommato, non si sa neanche chi sia.

Ecco, nel parlare di frasi sull’attesa il mio pensiero è corso a Godot, ma ce ne sono altre. Ed ecco alcune delle più celebri

Frasi sull’attesa

  • L’attesa è ruggine sulla lama. Massimo Bencivenga
  • Il buio e l’attesa hanno lo stesso colore. Giorgio Faletti da Niente di vero tranne gli occhi
  • L’amore è il continuo domandare, ma è anche trepida attesa. Alberoni F.
  • Il peggio nel peggio è l’attesa del peggio Pennac
  • Si dice che l’attesa sia lunga, noiosa. Ma è anche, in realtà, breve, poiché inghiotte quantità di tempo senza che vengano vissute le ore che passano e senza utilizzarle. T. Mann
  • L’attesa del piacere è essa stessa il piacere. G. E. Lessing
  • Erano forse il momento migliore quei cinque minuti d’attesa in letto, quando la ragazza, di là, preparava convenientemente il suo corpo. L’immaginazione, con la certezza di un prossimo incontrastato esaudimento, sviluppava le più eccitanti e lussuriose ipotesi che naturalmente sarebbero state poi deluse per almeno l’ottanta per cento. D. Buzzati
  • Sedurre significa incarnare, agli occhi di un altro, la sua attesa. E questo, nella seduzione intenzionale, implica fatalmente un travestimento. G. Pontiggia
  • La gente aspettava per tutta la vita. Aspettava per vivere, aspettava per morire. Aspettava in fila per comperare la carta igienica. Aspettava in fila per prendere i quattrini. E se non aveva quattrini aspettava in file più lunghe. Aspettavi per dormire e poi aspettavi per svegliarti. Aspettavi per sposarti e poi aspettavi per divorziare. Aspettavi che piovesse, poi aspettavi che smettesse. Aspettavi per mangiare, poi aspettavi per mangiare di nuovo. Aspettavi nello studio di uno strizzacervelli con una masnada di psicopatici e ti chiedevi se lo fossi anche tu. C. Bukowski
  • Noi non cerchiamo mai le cose, ma la ricerca delle cose, non viviamo mai nel presente, ma in attesa del futuro. Blaise Pascal
  • L’attesa è una freccia che vola e che resta conficcata nel bersaglio. La realizzazione dell’attesa è una freccia che oltrepassa il bersaglio. S. Kierkegaard
  • Tutto torna a chi sa aspettare, ad eccezione di un libro dato in prestito. Kin Hubbard
  • Perché aspettiamo per qualsiasi cosa? Perché non afferiamo immediatamente il piacere? Quante volte la felicità viene distrutta dalla preparazione, stupida preparazione! J. Austen
  • Ci sono quelli tra noi che sono sempre in procinto di vivere. Noi aspettiamo che le cose cambino, che ci sia più tempo, di essere meno stanchi, di avere una promozione, di sistemarci – di…, di…, di… Sembra sempre come se ci sia sempre un evento principale che deve accadere nella nostra vita prima di iniziare a vivere. G. Sheeha
  • Gli uomini non vivono, ma sono sempre in attesa di vivere: rimandano tutto al futuro. Lucio Anneo Seneca
  • Non è necessario che tu esca di casa. Rimani al tuo tavolo e ascolta. Non ascoltare neppure, aspetta soltanto. Non aspettare neppure, resta in perfetto silenzio e solitudine. Il mondo ti si offrirà per essere smascherato, non ne può fare a meno, estasiato si torcerà davanti a te F. Kafka
  • L’acqua diventa più cupa quando deve aspettare. J. Richardson
  • ‘Per un po” è una frase la cui lunghezza non può essere misurata. Almeno dalla persona che aspetta. Haruki Murakami
  • Lo sa come si fa a riconoscere se qualcuno ti ama? Ti ama veramente, dico? Non ci ho mai pensato. Io si. E ha trovato una risposta? Credo che sia una cosa che ha a che vedere con l’aspettare.Se è in grado di aspettarti, ti ama. A. Baricco
  • L’attesa è il futuro che si presenta a mani vuote. Michelangelo
  • Aspettare è ancora un’occupazione. È non aspettare niente che è terribile. C. Pavese
  • Il vero lavoro è saper attendere. J. Rostand
  • La vita è un’attesa tra un esame e l’altro. S. Leone
  • Fino al giorno in cui Dio si degnerà di svelare all’uomo l’avvenire, tutta la saggezza umana consisterà in queste due parole: attendere e sperare! A. Dumas padre
  • Ogni sera andavo a dormire senza spegnere il cellulare. La mattina seguente vedevo che non c’erano state chiamate e mi rattristavo. L’umore si faceva nero, e cominciava un’altra giornata di attesa. Attesa di qualcosa che non arrivava mai. Nelle giornate di attesa, fuori dalla finestra è sempre buio. B. Yoshimoto
  • Se non ci metterà troppo, l’aspetterò tutta la vita. Oscar Wilde
  • Non aspettare Godot. Cercalo.
  • Più vecchie e noiose sono le riviste nella sala d’attesa e più devi aspettare. Arthur Bloch
  • Un uomo può aspettare tre ore che un pesce abbocchi ma non riesce ad aspettare un quarto d’ora perché la propria donna si vesta.
  • È facile capire come nel mondo esista sempre qualcuno che attende qualcun altro, che ci si trovi in un deserto o in una grande città. E quando questi due esseri s’incontrano e i loro sguardi s’incrociano, tutto il passato e tutto il futuro non hanno più alcuna importanza. P. Coelho
  • Capita che sfiori la vita di qualcuno, ti innamori e decidi che la cosa più importante è toccarlo, viverlo, convivere le malinconie e le inquietudini, arrivare a riconoscersi nello sguardo dell’altro, sentire che non ne puoi più fare a meno… e cosa importa se per avere tutto questo devi aspettare cinquantatré anni sette mesi e undici giorni notti comprese? G.G. Marquez
  • Dietro l’attesa, c’è tutto: il permesso gratuito di evocare un bel viso o di dialogare con un’ombra. D. Blondeau
  • La lunghezza di un minuto dipende dal lato della porta del bagno da cui ti trovi. Arthur Bloch
  • L’attesa è una catena che unisce tutti i nostri piaceri. C. L. de Montesquieu
  • L’odio è una lunga attesa. R. Maran
  • È una cosa che odio, stare tutto il giorno a casa ad aspettare che il telefono squilli. A stare da sola cosí, ho la sensazione che il corpo poco a poco vada a male. Imputridisce sempre di piú e si scioglie fino a diventare un liquido verdastro, poi questo liquido viene inghiottito dalla terra, e alla fine non rimangono che i vestiti. Ecco che effetto mi fa stare una giornata intera bloccata ad aspettare. H. Murakami
  • L’invidia è come prendere un veleno e aspettare che l’altra persona muoia. M. McCourt
  • Non vi pentirete mai di aver aspettato, potreste pentirvi cento volte di aver fatto troppo presto. P. Mantegazza
  • Oltre all’attesa di quello che accadrà dopo la morte, mi inquietano altri due interrogativi antecedenti e senza risposte: quando e come moriro? F. Gianfranceschi