Frasi sull’adolescenza
L’adolescenza è una età difficile.
Una età di passaggio, si cresce fisicamente e mentalmente.
Ed una crescita dolorosa a volte, che passa attraverso rifiuti e accettazioni.
Andiamo pertanto a vedere alcune belle frasi sull’adolescenza.
Riteniamo di averne scelte delle belle, ma, come nostra usanza, e in pieno stile web 2.0, chiediamo un contributo fattivo, qualitativamente e quantitivamente, agli internauti per integrare queste nostre frasi sull’adolescenza.
Raccontateci della vostra esperienza sull’età magica dell’adolescenza, di qualche bella frase che vi è rimasta addosso e di qualche “mattana” che avete fatto, e della nostalgia che provate.
Insomma, aiutateci a rendere migliore questo post. In attesa dei vostri contributi, ecco a voi le nostre
Frasi sull’adolescenza
- Un ragazzo è, di tutte le bestie selvagge, la più difficile da trattare. Platone
- Io dico sempre a mio figlio che, se sembro ossessionato di sapere sempre dove è stato, è perché lui si porta il mio DNA in giro. Robert Brault
- A quattordici anni non hai bisogno di una malattia o della morte per la tragedia. Jessamyn West
- Le quattro fasi dell’uomo sono infanzia, fanciullezza, adolescenza e obsolescenza. Art Linkletter
- Le adolescenze troppo caste fanno le vecchiaie dissolute. André Gide
- Ci sono adolescenze che si innescano a novanta anni. Alda Merini
- L’adolescenza è la stessa tragedia si svolge di nuovo e poi di nuovo. Le uniche cose che cambiano sono i oggetti di scena. Lindsey Leavitt
- Adolescente: colui che sta lentamente guarendo dall’infanzia. Ambrose Gwinnett Bierce
- Ricorderai l’adolescenza come il periodo dalle emozioni più intense e dalle esperienze più vere. Un adolescente si butta con ogni cellula del suo corpo in quel che fa, se non altro perché è la prima volta. Stephen Littleword
- I due grandi problemi dell’adolescenza sono: trovarsi un posto nella società e, allo stesso tempo, trovare se stessi. Bruno Bettelheim
- Ti rendi conto che i tuoi figli stanno crescendo quando smettono di chiederti da dove vengono, e si rifiutano di dirti dove vanno. Patrick Jake O’Rourke
- Che strano che un giovane debba sempre pensare che il mondo è contro di loro – quando in realtà è l’unica volta che è con loro. Mignon McLaughlin
- Che stagione, l’adolescenza. Senti di poter esser tutto e ancora non sei nulla e proprio questa è la ragione della tua onnipotenza mentale. Non hai confini, l’immaginazione può spaziare ovunque. Eugenio Scalfari
- L’adolescente, e il suo desiderio di essere contemporaneamente come tutti gli altri e come nessun altro. Jacques Drillon
- L’adolescente non vuole essere capito, ed è per questo che si lamenta tutto il tempo di essere frainteso. Stephen Fry
- Madre Natura è provvidenziale. Ti concede 12 anni per imparare ad amare i tuoi bambini prima di farli diventare adolescenti.William Galvin
- Gli adolescenti si lamentano che non c’è niente da fare, poi stanno fuori tutta la notte a farlo. Bob Phillips
- I giovani hanno sempre lo stesso problema: come riuscire a ribellarsi e conformarsi al tempo stesso. Adesso lo hanno risolto ribellandosi ai genitori e copiandosi a vicenda. Quentin Crisp
- Troppi ragazzi di oggi hanno denti dritti e una morale storta. Anonimo
- Vorrei che non esistesse quell’età tra i sedici anni e i ventitré o che la gioventù dormisse per tutto quell’intervallo; perché non c’è nient’altro in mezzo se non ingravidare le ragazze, offendere gli anziani, rubare ed azzuffarsi. William Shakespeare
- Era ferocemente bello il modo il cui alcuni giovani maschi si mostravano, come se tutto il loro essere apparisse attraverso i loro occhi e i loro grandi nasi e le loro membra sgraziate. Eloisa James
- Poi, con il tempo, la ferita dell’adolescenza si era rimarginata. I lembi di pelle si erano avvicinati, con movimenti impercettibili ma continui. A ogni nuova abrasione la crosta cedeva, ma poi ostinatamente tornava a formarsi, più scura e spessa. Infine un nuovo strato di pelle, liscio ed elastico, era andato a sostituire quello mancante. Da rossa, la cicatrice era diventata bianca e aveva finito per confondersi con tutte le altre. Paolo Giordano
- Ricordati che sei all’ultimo stadio della tua vita di adolescente quando ti rende felice il solo sapere che il telefono squilla per te. Fran Lebowitz
- A mano a mano che invecchia, l’uomo intelligente deve simulare la sicurezza dogmatica dell’adulto. Per proteggere l’adolescente che continua a vivere in lui. Nicolás Gómez Dávila
- Un adolescente imita gli altri, si identifica con i coetanei, desidera, ad esempio, vestirsi come loro ma contemporaneamente cerca la propria identità, vuole essere originale e unico. Anonimo
- Penso che a una certa età, diciamo intorno ai quindici o sedici anni, la poesia è come la masturbazione. Ma più tardi nella vita i buoni poeti bruciano le loro prime poesie, e i cattivi poeti le pubblicano. Per fortuna ho rinunciato piuttosto rapidamente. Umberto Eco
- Un adolescente normale non è un adolescente normale se agisce in modo normale. Anonimo
- Madre Natura è provvidenziale. Ti concede 12 anni per imparare ad amare i tuoi bambini prima di farli diventare adolescenti. William Galvin
- Il tempo che ci metti a capire un quattordicenne, questo ha 15 anni. Robert Brault
- Per un momento terribile della sua vita un adolescente inganna se stesso; egli crede di poter ingannare il mondo. Egli crede di essere invulnerabile. John Irving
- E’ difficile stabilire se gli adolescenti hanno i dolori della crescita o sono i dolori della crescita. Anonimo
- Quella fase precaria dell’esistenza che è l’adolescenza, dove l’identità appena abbozzata non si gioca come nell’adulto tra ciò che si è e la paura di perdere ciò che si è, ma nel divario ben più drammatico tra il non sapere chi si è e la paura di non riuscire a essere ciò che si sogna. Umberto Galimberti
- Non ridere di un giovane per i suoi vezzi; sta cercando solo una faccia dopo l’altra per trovare la sua vera faccia. Logan Pearsall Smith
- Non c’è un ragazzo che non è andato fuori nel mondo che alla fine non sia tornato nella sua vecchia casa portando un fagotto di panni sporchi. Art Buchwald
- Nell’adolescenza si fa gran conto del giudizio altrui. Rossore sulle guance dei figli davanti alle intemperanze in pubblico del padre o della madre. Francesco Burdin
- Adolescenza significa scuola superiore, università, patente di guida, discoteche, un corpo che cambia, una vocalizzazione verbale che modifica i ritmi ed i toni, e l’inizio delle prime preoccupazioni personali. Significa la crescita dei peli sul corpo, reggiseno, mestruazioni, prime rasature e magari anche quella sofferenza immeritata, che sconvolge i piani e la mente, che è l’acne. Barbara Fabbroni
- L’adolescenza è quell’età in cui i ragazzi non sanno se continuare a picchiare le ragazze o cominciare a baciarle. Gene Wilder
- Gli adolescenti si lamentano che non c’è niente da fare, poi stanno fuori tutta la notte a farlo. Bob Phillips
- Quando hai diciassette anni non fai veramente sul serio. Jean Nicolas Arthur Rimbaud
- Adolescenza: la più delicata delle transizioni. Victor Hugo
- Per la maggior parte, i volti stessi di quelle fanciulle si confondevano in quel rossore diffuso dell’aurora, da cui non erano ancor sorti i lineamenti veri. Non si vedeva che un colore incantevole, sotto al quale quello che sarebbe stato fra qualche anno il profilo non si distingueva ancora (…) L’adolescenza è anteriore alla solidificazione assoluta: ecco perché, accanto alle fanciulle, sentiamo quella freschezza che dà lo spettacolo delle forme che mutano senza posa, in una opposizione instabile che fa pensare a quella perpetua creazione degli elementi primordiali della natura che contempliamo davanti al mare. Marcel Proust
- I giovani tendono a ignorare le tradizioni dei loro padri. La ribellione adolescenziale è stata responsabile dei più assurdi costumi. Più in certo modo è ridicolo, più gli adolescenti si aggrappano ad esso. David Eddings
- A diciassette anni, le crisi più piccole hanno assunto proporzioni enormi; i pensieri di qualcun altro potrebbero attecchire nel terriccio della tua mente; avere qualcuno che ti accetta diventa vitale come l’ossigeno. Jodi Picoult
- Quando ero un ragazzo di quattordici anni, mio padre era così ignorante che non riuscivo a sopportare di avere un vecchio intorno. Quando ho avuto ventuno anni sono rimasto stupito di quante cose quell’uomo avesse imparato in soli sette anni! Mark Twain
- L’adolescenza è un periodo di grandi ideali, forse confusi ma comunque forti e sinceri, un periodo in cui l’essere umano tenta di penetrare in quella fortezza che è il mondo degli adulti e per questo s’impegna a compiere imprese ben più ardue di quanto si immagini. È per questo che spesso gli adolescenti si preoccupano delle sorti del mondo, si occupano di ecologia, fanno volontariato, partecipano a manifestazioni politiche più di quanto possa mai fare un adulto. Melissa P.
- L’adolescenza è l’epoca in cui l’esperienza la si conquista a morsi. Jack London
- Le teenager sono ragazze che sanno più cose sulla pillola di quanto le loro madri sappiano sulla nascita. Dustin Hoffman