Frasi sulla violenza sulle donne
Ecco, con questo post più che mai ho bisogno dell’aiuto degli internauti.
In massima parte delle donne.
Già, perché, dal titolo, avrete intuito che andremo a parlare delle frasi sulla violenza sulle donne.
Una violenza sordida, ma anche quella solitamente più occultata, dal momento che in massima parte avviene nel chiuso delle pareti domestiche, nell’ambiente che dovrebbe essere più sicuro e rassicurante per una donna e che invece diventa sentina di paura, intimidazione e silenzio plumbeo.
Ecco, io ci ho provato a trovare delle frasi sulla violenza sulle donne, ma evidentemente c’è una certa censura, perché ne ho trovate pochine.
Vi offro però, amiche, lo spazio per sfogare il vostro disprezzo verso chi usa violenza sul gentil sesso.
Per adesso, ecco a voi le
Frasi sulla violenza sulle donne
- Nessuno è di fronte alle donne più arrogante, aggressivo e sdegnoso dell’uomo malsicuro della propria virilità. Simone de Beauvoir
- La violenza distrugge ciò che vuole difendere: la dignità, la libertà, e la vita delle persone. Giovanni Paolo II
- La violenza domestica è il fronte di prima linea nella guerra contro le donne. Pearl Cleage
- La violenza sulle donne è qualcosa di più: è viltà. Massimo Bencivenga
- La misoginia è stata proibita e quindi oggi si nasconde, però continua a esistere. Dacia Maraini
- C’è un momento che devi decidere: o sei la principessa che aspetta di essere salvata o sei la guerriera che si salva da sé…Io credo di aver già scelto…Mi sono salvata da sola. Marilyn Monroe
- I diritti delle donne sono una responsabilità di tutto il genere umano; lottare contro ogni forma di violenza nei confronti delle donne è un obbligo dell’umanità; il rafforzamento del potere di azione delle donne significa il progresso di tutta l’umanità. Kofi Annan
- La violenza contro le donne è forse la violazione dei diritti umani più vergognosa. Essa non conosce confini né geografia, cultura o ricchezza. Fin tanto che continuerà, non potremo pretendere di aver compiuto dei reali progressi verso l’uguaglianza, lo sviluppo e la pace. Kofi Annan
- Certi uomini non sono capaci di far male a una mosca soltanto perché non sono in grado di acchiapparla. Helmut Qualtinger
- La violenza sulle donne è antica come il mondo, ma oggi avremmo voluto sperare che una società avanzata, civile e democratica non nutrisse le cronache di abusi, omicidi e stupri. Helga Schneider
- Soprattutto oggi, in epoca di permissivismo sessuale, lo stupro non risponde a un bisogno fisiologico, facilmente appagabile altrimenti, ma a quello psicologico di umiliare e annullare la donna, il nemico di sempre sfuggito al controllo. Massimo Fini
- Bisogna spegnere la violenza piuttosto che l’incendio. Eraclito
- Denunciare. Denunciare sempre. Se non ora, quando! Massimo Bencivenga
- Chi è nell’errore compensa con la violenza ciò che gli manca in verità e forza. J. W. Goethe
- Quando si violentano, picchiano, storpiano, mutilano, bruciano, seppelliscono, terrorizzano le donne, si distrugge l’energia essenziale della vita su questo pianeta. Si forza quanto è nato per essere aperto, fiducioso, caloroso, creativo e vivo a essere piegato, sterile e domato. Eve Ensler
- La violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci. Isaac Asimov
- La violenza contro le donne è una delle più vergognose violazioni dei diritti umani. Kofi Annan
- Quanto più la donna cerca di affermarsi come uguale in dignità, valore e diritti all’uomo, tanto più l’uomo reagisce in modo violento. La paura di perdere anche solo alcune briciole di potere lo rende volgare, aggressivo, violento. Michela Marzano
- Se si vuole offendere una donna non la si attacca sul piano erudito, ma sul piano personale. Ad esempio, le si dice che è una gran troia. Matteo Strukul
- A volte la violenza potrà aver sgomberato con rapidità la strada da ostacoli, ma non si è mai rivelata creativa. Albert Einstein
- C’è qualcosa di nuovo nel mondo, anzi di odiosamente antico: la violenza sulle donne
- La violenza è semplice; le alternative alla violenza sono complesse. Friedrich Hacker