Frasi sulla sfortuna e sulla sfiga

frasi e aforismi sulla sfortuna e sulla sfiga: Ma esisterà poi davvero? Le frasi sulla sfortuna e sulla sfiga. Molti di noi, almeno qualche volta, credendosi dei sempiterni Paperino, hanno invidiato la fortuna che accompagnava Gastone.

Ma non è così,la ruota gira,è proprio il caso di dire, e così la fortuna, che, come ben sapevano i greci, essendo una donna capricciosa, va corteggiata, sedotta, irretita per averne le grazie.

Adesso basta così perché, più che un post sulle frasi della sfortuna e della sfiga, la cosa comincia a somigliare a qualcosa di erotico.

Per cui piantiamola qua, e andiamo un po’ a vedere alcune delle frasi che sono riuscito a trovare. Naturalmente confido nel vostro proficuo e fattivo contributo

Frasi sulla sfortuna e sulla sfiga

  • Se qualcosa può andare storto, lo farà. Arthur Bloch, Leggi di Murphy
  • La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l’opportunità. Seneca
  • Ti riscioglio ra la capo a lo pere. Chi t’a fatto lo male t’adda fa’ lo bene. Uocchi, contruocchi, shcatta maluocchi; uocchi, contruocchi, crepa maluocchi – Ti libero dalla testa al piede. Chi ti ha fatto del male deve farti del bene. Occhio, contr’occhio, schiatta malocchio; Occhio, contr’occhio, crepa malocchio. Formula campana contro il malocchio
  • Se vendessi candele il sole non tramonterebbe mai.
  • Nessun uomo è così sfortunato da non avere, almeno una volta, sfiorato la fortuna. Roberto Gervaso
  • Finché sarai fortunato, conterai molti amici: se ci saranno nubi, sarai solo. Ovidio
  • Ricorda che non ottenere ciò che vuoi è a volte un meraviglioso colpo di fortuna. Dalai Lama
  • Il più sfortunato di tutti gli uomini è colui che crede di esserlo. Fenelon
  • La fortuna gira. La sfiga sta ferma. E ti guarda. Sempre.
  • Non dovremmo preoccuparci di nulla finché abbiamo a disposizione l’idea di sfortuna. Appena la chiamiamo in causa ci calmiamo, sopportiamo tutto, siamo quasi lieti di subire ingiustizie e infermità. Grazie a lei ogni cosa diventa intelligibile, non c’è quindi da stupirsi che vi ricorra sia l’analfabeta sia la persona colta. Essa infatti non è una spiegazione ma la spiegazione in sé e per sé, che l’inevitabile insuccesso di tutte le altre rafforza. Emil Cioran
  • Credo di portarmi sfortuna: ogni volta che mi succede qualcosa di negativo ci sono sempre presente io. Gaddini
  • La superstizione porta sfortuna. Umberto Eco
  • A volte è come se la vita cogliesse uno dei suoi giorni e gli dicesse: “Voglio regalarti tutto!”. Sarà uno di quei rosei giorni che splende nella memoria quando tutti gli altri saranno stati dimenticati. Astrid Lindgren
  • Questa che chiamiamo fortuna, è una donna ubriaca e capricciosa, ma soprattutto cieca, e così non vede ciò che fa, né sa chi getta nella polvere né chi invece porta sugli altari. Cervantes
  • Ogni impiegato ha la sua nuvola personale. Sono nuvole maligne che stanno in agguato anche quattordici mesi, ma quando vedono che il loro uomo è in ferie o in vacanza gli piombano sulla testa scaricandogli addosso tonnellate di pioggia fitta e gelata. Fantozzi
  • La sfortuna generalmente è dovuta a uno sbaglio di calcolo. Bertolt Brecht
  • Un menagramo è un individuo la cui mera presenza è sufficiente a catalizzare la sorte avversa, ma si badi bene: sempre sugli altri, mai su di sé..
  • La fortuna è un dividendo del sudore. Più sudi, più diventi fortunato. Ray Kroc
  • Pensi che 7 anni di sfiga per aver rotto uno specchio siano un male? Prova a rompere un preservativo…
  • Se esistesse la reincarnazione, con la sfiga che mi ritrovo, tornerei in questo mondo reincarnato in me stesso.
  • Non capisco perché il destino, ogni volta che inventa una sfiga nuova, la testa subito su di me.
  • Sfortuna. Il tipo di fortuna che non manca mai. Bierce
  • Conosco un ciclista di Rovigo così sfortunato che quando stava per battere il record dell’ora di Moser è scattata l’ora legale. Gnocchi
  • La fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo – e spesso prende anche la mira. Roberto “Freak” Antoni
  • Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio, ego me baptizzo contro il malocchio. Puh! Puh! E con il peperoncino e un po’ d’ insaléta ti protegge la Madonna dell ‘Incoronéta; con l’olio, il sale, e l’aceto ti protegge la Madonna dello Sterpeto; corrrrrno di bue, latte screméto, proteggi questa chésa dall’ innominéto. Dal film Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio
  • Ho smesso di fumare. Vivrò una settimana di più e in quella settimana pioverà a dirotto. Allen
  • Sono così sfigato che se comprassi un cimitero, la gente smetterebbe di morire
  • La sfiga è come l’idraulico. Sembra non arrivare ma prima o poi suona alla porta. Littizzetto
  • Nel dizionario sotto la parola sfiga c’è scritto a caratteri cubitali il mio nome, cognome e indirizzo con tanto di fototessera venuta male.
  • Occhi e malocchi fattura ca nun cogl agli e fravagl fattura ca nun guagl!!! Scongiuro contro il malocchio
  • La fortuna è un periodico, la iella un quotidiano.
  • Ti dico, avevo capito che la giornata era una di quelle storte. Quando mi sono messo la camicia è caduto un bottone, quando ho preso in mano la mia valigetta, la maniglia è caduta. Ti dico, avevo paura di andare in bagno. Dangerfield
  • La sfiga è molto altruista. Drusiani
  • Se esiste anche una sola possibilità che un numero di cose vada male, ad andare male è sicuramente quella destinata a provocare il danno maggiore. Arthur Bloch, Leggi di Murphy
  • Se molte cose possono andare male, andranno tutte male nello stesso tempo. Arthur Bloch, Leggi di Murphy
  • Egli è così sfortunato che incorre in incidenti che sono iniziati ad accadere a qualcun altro. Marquis
  • Ogni sfiga dà poi il piacere di raccontarla. Pollard
  • Il diametro del foro del lavandino è sempre maggiore del diametro del tappo del dentifricio.
  • I guai sono come i fogli di carta igienica: ne prendi uno ne vengono dieci. Allen
  • Quel che temiamo più di ogni cosa, ha una proterva tendenza a succedere realmente. Adorno
  • Quando le cose vanno di male in peggio, il ciclo si ripete. Arthur Bloch, Leggi di Murphy
  • Dite che Zuckerberg è sfigato perché Whatsapp salta.
    DiCaprio è sfigato perché non vince l’Oscar.
    Avete uno strano concetto della sfiga.
  • La fortuna è una donna; se voi la lasciate sfuggire oggi non crediate di ritrovarla domani. Napoleone Bonaparte
  • Non si è mai tanto fortunati o sfortunati quanto s’immagina. de La Rochefoucauld
  • La sfortuna non può consolarsi che con la sfortuna degli altri. de Montherlant