Frasi poetiche
Quante volte abbiamo voluto avere subito in mente, o perlomeno a portata di mano (vale a dire a portata di click) delle frasi poetiche per stupire o affascinare la ragazza che ci piace oppure per entusiasmare un pubblico di ascoltatori?
Tante volte, nevvero? E invece, il più delle volte non siamo riusciti a proferir parola, perdendo l’attimo e il momento.
Ecco, abbiamo pensato di fare cosa gradita con una nostra lista, naturalmente incompleta (del resto una lista di frasi poetiche è necessariamente incompleta per definizione), ma nella quale potrete trovare delle frasi poetiche adatte un po’ a ogni situazione.
O perlomeno questo era il nostro intento. Il nostro consiglio è sempre il solito: condividere su Facebook, Twitter, per sms o su whatsapp le frasi poetiche nelle quali vi imbattete. In modo da averle sempre a portata di mano.
A ogni modo, ecco a voi le nostre
Frasi poetiche
- C’è una crepa in ogni cosa. Ed è da lì che entra la luce
- Possiamo chiudere con il passato, ma il passato non chiude con noi.
- Io non ho bisogno né di stima, né di gloria, né di altre cose simili, ma ho bisogno d’amore.
- La superficialità mi inquieta ma il profondo mi uccide.
- Se l’aria mi raccontasse di te, vorrei perdermi per sempre nel vento, lì ascolterei le tue parole e i tuoi sospiri, lì sarei vicino alla tua anima e al calore del tuo cuore
- Mi sveglio sempre in forma e mi deformo attraverso gli altri.
- Quando ammiriamo lo splendore di una perla non pensiamo mai che essa nasce dalla malattia delle conchiglia.
- Il dolore è ancor più dolore se tace.
- Ciascuno vede ciò che si porta nel cuore.
- Non abbandonare le tue illusioni. Se le lascerai, continuerai ad esistere, ma avrai cessato di vivere.
- Uno sguardo vergine sulla realtà: ecco ciò ch’io chiamo poesia.
- Amor ch’a nullo amato amar perdona
- Ho trascorso i miei giorni scrivendo e dipingendo, ma non sono in sintonia con i miei giorni e le mie notti.
- Amor che al cor gentile ratto s’apprende
- La poesia non è un modo di esprimere un’opinione. E’ un canto che sale da una ferita sanguinante o da labbra sorridenti
- Vi sono buoni rimedi contro la malinconia: canto, fare musica, fare poesie, vagare senza meta
- Lo sconforto non tiene mai conto del firmamento.
- La terra ha musica per coloro che ascoltano.
- Non avessi mai visto il sole avrei sopportato l’ombra ma la luce ha aggiunto al mio deserto una desolazione inaudita.
- Il poeta conosce la natura meglio dello scienziato.
- E’ l’amor mio che in ogni sentimento vive e ti cerca in ogni bella cosa.
- Tutto si è perfezionato da Omero in poi, tranne la poesia.
- L’errore più madornale che possiamo fare è pensare che dal male non si possa tornare indietro.
- Un arcobaleno che sta lì un quarto d’ora non lo si guarda più.
- Ho paura. Lo ripeto a me stesso invano. Questa non è poesia né testamento.
- Ho paura di morire. Di fronte a questo che vale cercare le parole per dirlo meglio. La paura resta, lo stesso
- Nessun giorno è uguale all’altro, ogni mattina porta con sé un particolare miracolo, il proprio momento magico, nel quale i vecchi universi vengono distrutti e si creano nuove stelle.
- Chi desidera vedere l’arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.
- Correndo il rischio del fallimento, delle delusioni, delle disillusioni, ma non cessando mai di cercare l’Amore, chi persevererà nella ricerca, trionferà.
- Non puoi attraversare il mare semplicemente stando fermo e fissando le onde.
- Nessuno è saggio se non conosce il buio
- Il saggio non è che un fanciullo, che si duole di essere cresciuto.
- La mente distrugge le nostre illusioni, ma il cuore le ricostruisce da capo.
- Era questo la vita: un sorso amaro.
- La luna nuova. Lei pure la guarda da un’altra porta.
- Per capire che il cielo è azzurro dappertutto non è necessario fare il giro del mondo.
- La poesia ha questo compito sublime: di prendere tutto il dolore che ci spumeggia e ci rimbalza nell’anima e di placarlo, di trasfigurarlo nella suprema calma dell’arte, così come sfociano i fiumi nella celeste vastità del mare.
- Il sogno che esisti è vero… Ti stringo per dirti che i sogni son belli come il tuo volto.
- E’ una cosa sì trasparente l’assenza Che senza vita, ti vedrò vivere E se soffri, amore mio, morirò niuovamente.
- Ti diano gioia tutti i beni della terra: l’ombra e la luce ti diano gioia, le quattro stagioni ti diano gioia, ma soprattutto a piene mani ti dia gioia l’uomo.
- Lascia che l’anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi.
- C’è un silenzio del cielo prima del temporale, delle foreste prima che si levi il vento, del mare calmo della sera, di quelli che si amano, della nostra anima, poi c’è un silenzio che chiede soltanto di essere ascoltato.
- Gli alberi sono lo sforzo infinito della terra per parlare al cielo in ascolto.
- Nella profondità dell’inverno, ho imparato alla fine che dentro di me c’è un’estate invincibile.
- Quando trovo la pace tutti gli Dei mi vengono a trovare e Venere superba si addormenta al mio fianco.
- Non stimare lontano quello che si può avere anche se in mezzo si stende il tramonto – né stimare vicino ciò che standoti a fianco è più lontano del sole.
- Sì, esiste il Nirvana: quando conduci il tuo gregge verso un verde pascolo, quado metti a letto il tuo bambino, quando scrivi l’ultimo verso di una tua poesia.
- Io so guadare il dolore, interi stagni di dolore. Ci sono abituata, ma il minimo impulso di Gioia disorienta i miei passi.
- Quando uno ha avuto una volta la fortuna di amare intensamente, passa la vita a cercare di nuovo quell’ardore e quella luce.
- Alcune persone hanno delle vibrazioni che vengono dritte dal cuore vibrante del sole.
- Le cortesie più piccole – un fiore o un libro – piantano sorrisi come semi che germogliano nel buio.
- Se io potessi vivere un’altra volta …sarei meno serio di quanto sono stato …correrei più rischi, farei più viaggi, guarderei più tramonti, salirei più montagne, nuoterei più fiumi, andrei in posti dove mai sono andato.
- Smettetela di tormentarvi. Se volete incontrarmi, cercatemi dove non mi trovo. Non so indicarvi altro luogo.
- Il primo amore scende nella fanciulla come rugiada sui fiori, in notte di primavera; investe invece il giovane con la forza della tempesta e l’onda del mare.
- A me piacciono troppe cose e mi ritrovo sempre confuso e impegolato a correre da una stella cadente all’altra finché non precipito.
- Tutte le malinconie sfumano in giardino.
- Non è stato saggio puntar tutto su un po’ di letteratura e rinunziare alla vita, che dopotutto è l’unica cosa che abbiamo. E non è stato neppure coraggioso. Ma ormai è inutile recriminare.
- Chi non vuole che il mondo cambi, non vuole che il mondo esista.
- Anche se prossima è la fine, il senso della mia vita è dolce
- La bellezza ci può trafiggere come un dolore.
- Se è tardi a trovarmi, insisti, se non ci sono in un posto, cerca in un altro, perché io son fermo da qualche parte Se è tardi a trovarmi, insisti, se non ci sono in un posto, cerca in un altro, perché io son fermo da qualche parte ad aspettare te.
- Il sogno è l’infinita ombra del Vero. Il pettirosso prova le sue ali. Non conosce la via ma si mette in viaggio verso una primavera di cui ha udito parlare.
- Sono un poeta, un grido unanime. Sono un grumo di sogni
- C’è chi si fissa a vedere solo il buio. Io preferisco contemplare le stelle. Ciascuno ha il suo modo di guardare la notte.
- Bontà e ragione non sono nella natura, ma esistono in noi, in noi esseri umani con i quali il caso si diverte; ma possiamo essere più forti del caso e della natura, anche se solo per pochi istanti.
- Se è vero che ci si abitua al dolore, come mai con l’andare degli anni si soffre sempre di più?
- Non ho bisogno di tempo per sapere come sei: conoscersi è luce improvvisa.
- L’attesa è lunga; il mio sogno di te non è finito.
- I vecchi giardini sono il paradiso che abbiamo perduto