Frasi per la festa della mamma
Ecco una lista di frasi per la festa della mamma.
La mamma è per tutti la persona più importante della propria vita. Da lei nasciamo e da quel momento ci accompagna in tutto il nostro cammino, nelle nostre scelte, nelle nostre esperienze, fino a quando può resta al nostro fianco come se fosse una guida infallibile.
E’ dalla mamma che apprendiamo le nozioni e il comportamento base, la buona educazione e i valori e per tutto questo la nostra gratitudine non è mai abbastanza. Un giorno all’anno è dedicato a Lei: la festa della mamma, un giorno in cui, più del solito, si celebra la sua figura e la si omaggia con regali, messaggi di auguri e mazzi di fiori.
Quanto alle frasi di auguri, ci abbiamo pensato noi! Abbiamo preparato per voi una raccolta di frasi e messaggi da mandare alla vostra mamma in quest’occasione.
Bandiamo alle ciance, non ci resta che presentarvele, le nostre
Frasi per la festa della mamma
- Ci sono mamme che riempiono di baci e altre di sgridate, ma l’amore non cambia e in realtà la maggior parte delle mamme fa entrambe le cose.
- Una buona madre vale più di mille maestre.
- Quando una madre piange, anche Dio si avvicina ad ascoltare.
- Per me, la festa della mamma dovrebbe essere tutti i giorni, perchè nessuno merita più attenzioni di te. Auguri Mamma!
- A maggio sbocciano i fiori, ma nessuno è bello come te. Auguri per la tua festa, mamma.
- L’amore di una mamma ha tutte le stelle che lo illuminano durante la notte.
- Ciò che rende la luna simile alla mamma è la pazienza. Entrambe trascorrono l’intera notte ad attenderti in balcone.
- Una madre non dorme mai quando vuole. Essa è legata al sonno di suo figlio.
- Una parola di cinque lettere che contiene tutto l’amore del mondo e che quando viene pronunciata sembra quasi una formula magica: Mamma!
- La madre è sublime perché è tutta istinto. L’istinto materno è divinamente animale. La madre non è donna, ma femmina.
- Il rapporto madre-figlio è paradossale e, in un certo senso, tragico. Richiede il più intenso amore dal lato della madre, ma questo amore deve aiutare il bambino a crescere lontano dalla madre, e a diventare completamente indipendente.
- Lo sai, mamma, perché tu sei una grande artista? Perché hai fatto un’opera d’arte come me! Sono o non sono il tuo capolavoro? Ti voglio bene mamma!
- Descrivere mia mamma vorrebbe dire parlare di un uragano in tutta la sua potenza.
- Amore, attaccamento, dolcezza, premure, istinto, occhiatacce, forza, fragilità, paura, tempismo, sorriso. Auguri, mamme!
- La letteratura eterna è la più antica medicina del mondo. È anteriore alla scrittura. Prima di depositarsi su tavolette di argilla, ha purificato delle voci, ha placato delle anime. Essa continua a farlo ogni volta che una madre si china sul suo bambino intorpidito dalla stanchezza, e racconta una storia, canta una canzone.
- Essere una madre a tempo pieno è uno dei più bei lavori stipendiati, dato che il pagamento è puro amore.
- La mano che fa dondolare la culla è la mano che regge il mondo.
- La madre è orgogliosa del figlio che è salito in alto, ma darebbe la vita per l’altro: per il figlio senza fortuna.
- Se anche solo per un istante pensavo di essere strana, gli occhi di mia madre mi guardavano da sopra gli occhiali, e come due puntine da disegno mi fissavano saldamente al mio posto nel mondo.
- La mamma è quella persona che vedendo che i pezzi di torta sono quattro e le persone sono cinque, dice che i dolci non le sono mai piaciuti.
- Mi hai donato la vita, mi hai insegnato ad amarla ed apprezzarla, mi sei stata sempre accanto nei momenti difficili e in quelli belli. Auguri mamma!
- Quella delle mamme è l’unica razza che parla la stessa lingua. Una mamma della Manciuria potrebbe conversare con una americana senza perdere nemmeno una parola.
- Si può fregare tutti per un certo periodo, o qualcuno per sempre, ma non si può fregare la mamma.
- Quando mia mamma doveva cucinare per otto, ne faceva sempre abbastanza per sedici e poi ne serviva la metà.
- La mamma tiene il suo bambino per mano solo per un breve periodo, ma il suo cuore l’accompagna tutta la vita.
- Nel momento in cui nasce un bambino, nasce anche la madre. Non è mai esistita prima. La donna esisteva, ma la madre, mai. Una madre è qualcosa di assolutamente nuovo.
- Il cordone ombelicale: la prima catena che abbiamo conosciuto, l’ultima che rimpiangiamo
- Il precursore dello specchio è il volto della madre.
- La figlia di una buona madre è la madre di una buona figlia.
- Una madre fa tutto per il figlio, ma non deve fare anche il figlio e la parte del figlio.
- Nel giardino della vita il fiore più bello è sicuramente l’amore della Mamma, un fiore che tutti cogliamo e di cui sentiamo il delicato e meraviglioso profumo. Auguri Mamma!
- Il cuore di una madre è un abisso in fondo al quale si trova sempre un perdono.
- Quando tua madre ti chiede: “Posso darti un consiglio?” si tratta di una mera formalità. Non importa se si risponde sì o no. Lei ha intenzione di dartelo comunque.
- Con la tua dolce pazienza riesci sempre a mettere a posto tutti i pasticci che ti combino. Ti adoro mamma, tanti auguri per la tua festa!
- La mamma è la banca dove depositiamo tutti i nostri dolori e le preoccupazioni.
- Ognuno porta in sé un’immagine della donna derivata dalla madre: da essa ognuno viene determinato a rispettare o a disprezzare le donne in genere, o a essere generalmente indifferente verso di loro.
- Auguri, perché la somma della pazienza degli uomini di tutto il pianeta è inferiore alla pazienza di una sola, vera, mamma.
- Non riuscirete mai a non essere più bambini, fino a quando avrete una mamma da andare a trovare.
- Quando ero triste, mia madre mi diceva di chiudere gli occhi e di pensare a una cosa bella. Ora ho gli occhi chiusi e penso a lei.