Frasi irriverenti
Le frasi irriverenti sono quelle che, all’apparenza più leggere, fanno in realtà riflettere di più, perché la furia iconoclasta di dette frasi c’induce a considerare le nostre scelte, e come in realtà molto spesso siamo vittime delle sovrastrutture sociali che noi stessi abbiamo creato o nelle quali crediamo.
Ossia il lavoro, la patria, il matrimonio, l’amore; tutte cose per le quali siamo disposti a batterci ma che, nondimeno, spogliate dal glamour possono rivelarsi ben diverse da come ce le eravamo immaginate.
Ecco, le frasi irriverenti tolgono il glamour e mettono in evidenza la pure essenza, la cosa in sé, inconoscibile per dirla alla Kant, ma indubbiamente ben diversa dalla patina fatata con la quale c’era stata venduta.
Ecco a voi le nostre
Frasi irriverenti
- Trovo che la televisione sia molto educativa. Ogni volta che qualcuno l’accende, vado in un’altra stanza a leggere un libro. G.Marx
- Qualunque stronzo è capace di trovarsi uno straccio di lavoro; invece ci vuole cervello per cavarsela senza lavorare. C. Bukowski
- “Cominciammo la battaglia in diecimila e quando finì eravamo in quattordici”. “Per fortuna Dio era dalla nostra parte”. “Sì, se non c’era poteva andare molto peggio. Poteva piovere!”. W. Allen
- La prima cosa a sparire quando un paese viene trasformato in uno stato totalitario è la commedia e i comici. Poiché le persone ridono di noi, non credo che capiscano davvero quanto siamo essenziali per la loro salute mentale. G. Marx
- Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l’universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. W. Allen
- E se nulla esistesse e noi fossimo all’interno del sogno di qualcuno? O, e ciò sarebbe peggio, se esistesse solo quel tizio grasso nella terza fila? W. Allen
- Secondo te la fisica quantistica ha la risposta? Scusa, ma a che cosa mi può servire che tempo e spazio siano esattamente la stessa cosa? Cioè, chiedo a uno che ora è e lui mi risponde “6 Kilometri”. Ma che roba è? W. Allen
- Mio padre ha preso da sua zia Mary… Rifiutava la Bibbia perché diceva che il personaggio centrale non era assolutamente credibile. W. Allen
- È dagli amici più fidati che s’impara che degli amici non bisogna fidarsi. G. Soriano
- Per quanto mi riguarda sono eterosessuale. Ma bisogna riconoscerlo, Essere bisessuali raddoppia immediatamente le tue chances al sabato sera. W. Allen
- Citatemi dicendo che sono stato citato male. G.Marx
- Il sesso è stata la cosa più divertente che ho fatto senza ridere.
- Se io faccio così bene all’amore, è perché mi sono esercitato a lungo da solo. W. Allen
- Il sesso è una cosa molto bella tra due persone; in cinque è fantastica! W. Allen
- Nevrosi passeggera guaribile con il matrimonio. A. Bierce
- Troppe chiese dorate e troppi villaggi senza pane. A. Malraux
- Anche se è generalmente noto, penso che sia ora di annunciare che sono nato ad un’età molto precoce. G. Marx
- La bocca è quell’organo sessuale che alcuni depravati utilizzano per parlare. W. Allen
- Oggi contro il cristianesimo decide il nostro gusto, non più le nostre ragioni. F. Nietzsche
- Se Dio esistesse, bisognerebbe abolirlo. M. Bakunin
- Il sesso è come il bridge: se non hai un buon partner, devi avere una buona mano. W. Allen
- Los Angeles è una splendida città, anche se io la critico di quando in quando. Ma la adoro. E se abbassassero le tasse e riducessero lo smog e sistemassero la piaga del traffico, sono convinto che mi ci trasferirei fino al prossimo terremoto. G. Marx
- Un uomo può indossare ciò che vuole. Resterà sempre un accessorio della donna. C. Chanel
- Il matrimonio è la causa principale del divorzio. G. Marx
- Guardami: sono partito dal nulla e ora sono poverissimo. G. Marx
- La donna è la porta dell’inferno. Tertulliano
- Grazie a Dio, sono ateo. W. Allen
- “Dio ci mette alla prova!”. “Ma non poteva darci una prova scritta?”. W. Allen
- Ci sono cose peggiori della morte. Se hai passato una serata con un assicuratore, sai esattamente di cosa parlo. W. Allen
- “Baci da Dio!”. “Beh, sì… Lui ha preso tante cose da me!”. W. Allen
- Non capisco. Questa è una prova certa del fatto che io non so davvero niente del mondo dello spettacolo. Otteniamo uno sponsor, non perché pensi che lo show sia buono, o perché ritenga che io sia un grande comico, ma perché è lo spettacolo più economico che si possa acquistare. E che succede? Spopola in tutto il paese e io divento più noto di quanto non sono mai stato a Broadway. G. Marx
- Preferisco la cremazione alla sepoltura, e tutte e due a un week-end in famiglia. W. Allen
- In natura non esiste nulla di così perfido, selvaggio e crudele come la gente normale. H. Hesse
- Non voglio raggiungere l’immortalità attraverso le mie opere; voglio raggiungerla vivendo per sempre. Non mi interessa vivere nel cuore degli americani; preferisco vivere nel mio appartamento. W. Allen
- Mi sono sposato davanti a un giudice. Avrei dovuto chiedere una giuria. G. Marx
- Se c’è una cosa che in Italia funziona è il disordine. L-Longanesi
- Ci sono diversi motivi per cui preferisco la radio a qualsiasi altro tipo di intrattenimento. I vantaggi sono ovvi e numerosi. Per cominciare, non è necessario viaggiare, usare trucco untuoso, memorizzare lunghi dialoghi noiosi: niente sveglie di prima mattina per arrivare sul set, niente notti in pensioni sporche – neppure in quelle pulite. Per di più, gli sponsor hanno soldi per pagare. G. Marx
- Non si è mai felicemente sposati. O si è felici o si è sposati. R. Gervaso
- Un uomo ha l’età della donna che ha per le mani. G. Marx
- Giorno speciale, consacrato allo scambio di doni, all’ingordigia, all’ubriachezza, al sentimentalismo più melenso, alla noia generale e a domestiche virtù. A. Bierce
- La politica è l’arte di servirsi degli uomini facendo loro intendere di servirli. L. Dumur
- La credenza religiosa di frequente non scaturisce dalla semplicità del cuore, bensì dalla semplicità della testa. P. Rée
- La solitudine è impraticabile e la società fatale. Dobbiamo tenere la testa nell’una e le mani nell’altra. R. W. Emerson
- Non è che ho paura di morire. E’ che non vorrei essere lì quando questo succede. W. Allen
- La differenza fra il sesso e la morte è che la morte la puoi fare da solo e nessuno ride di te. W. Allen
- Che cosa non mi piace della morte? Forse l’ora. W. Allen
- L’attività del cretino è molto più dannosa dell’ozio dell’intelligente. M. Maccari
- Reincarnazione? E’ duro immaginare che uno è presidente di una grande industria in questa vita e diventa un criceto nella prossima! W. Allen