Frasi e aforismi sulla povertà

frasi e aforismi sulla povertà E andiamo oggi a vedere un po’ alcune delle frasi e degli aforismi sulla povertà.

Se spostiamo in nostro sguardo oltre l’orizzonte del nostro giardino, i dati sono drammatici, oltre la metà della popolazione mondiale vive con meno di 5 dollari (o euro, fa quasi lo stesso, fate voi, al giorno). Ecco l’importanza di frasi e aforismi sulla povertà

E le cose non sembrano migliorare, anzi. Anche nei paesi occidentali, come gli Usa e l’Europa, gli ultimi 30 anni hanno visto crescere la forbice tra i poveri e i ricchissimi. La proporzione l’1% dei ricchissimi che possiede tantissimo è sbagliata. Per difetto.

E’ meno dell’1% dei ricchissimi ad avere tantissimo, e la cosa si è ulteriormente acuita durante l’ultima crisi e l’austerità che ne è seguita.

Ma non è questo il luogo adatto per disquisizioni intorno ai massimi sistemi socio-politici-economici. No, noi andremo solo a vedere alcune

Frasi e aforismi sulla povertà

  • Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli
  • Sogno un mondo in cui nessuno sia sufficientemente ricco per acquistare qualcuno e nessuno sia sufficientemente povero per vendersi. Solone
  • Quando mi trovo alle conferenze sull’informazione tecnologica e la gente dice che la cosa più importante al mondo è fare in modo che le persone possano connettersi alla Rete, io rispondo: “Mi state prendendo in giro? Siete mai stati nei Paesi poveri?”. Bill Gates
  • Come vorrei una Chiesa povera e per i poveri! Per questo mi chiamo Francesco: come Francesco da Assisi, uomo di povertà, uomo di pace. L’uomo che ama e custodisce il Creato; e noi oggi abbiamo una relazione non tanto buona col Creato. Papa Francesco
  • La vera superstar è un uomo o una donna che alleva sei figli con 150 dollari alla settimana. Spencer Haywood
  • Il grido dei poveri non è sempre giusto, ma se non lo ascolti non saprai mai che cosa è la giustizia. Howard Zinn
  • Se una società libera non può aiutare i molti che sono poveri, non può salvare i pochi che sono ricchi. John F. Kennedy
  • La povertà non deve appartenere alla società civile. Il suo posto è in un museo. Ecco dove deve stare. Muhammad Yunus
  • Niente costa tanto caro come essere poveri. Paul Brulat
  • Lo Stato non dedica più le sue attenzioni alla povertà con lo scopo primario e fondamentale di tenere in buone condizioni i poveri, ma con quello di sorvegliarli e di evitare che facciano danni o che creino problemi, controllandoli, osservandoli e disciplinandoli. Zygmunt Bauman
  • Viviamo in un paradigma in cui i ricchi sono sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri. Jeremy Rifkin
  • Di generosi non ci sono che i poveri. Honorè de Balzac
  • Sconfiggere la povertà non è un atto di carità, è un atto di giustizia. N. Mandela
  • Quando la merda varrà oro, il culo dei poveri non apparterrà più a loro.
  • Quaggiù la povertà è vergogna che nessun merito lava; è delitto non punito dalle leggi, ma perseguitato più crudelmente dal mondo. Foscolo
  • Al povero va sempre male. Ovidio
  • C’è una sola classe della umanità che tiene al denaro molto più dei ricchi: i poveri. Il povero non può tenere ad altro. Questa è la miseria di essere povero. O. Wilde
  • Se il denaro non dà la felicità, figuriamoci la miseria. W. Allen
  • Di solito le persone più generose sono quelle che hanno meno da dare. L’ho imparato per esperienza personale a dodici anni, quando consegnavo i giornali a domicilio. Le mance migliori venivano dalla gente più povera. Keith Haring
  • La povertà non è privazione, è isolamento.M. Gladwell
  • Raramente la gente discerne l’eloquenza sotto un mantello logoro. Giovenale
  • Anche i poveri hanno di che aiutarsi gli uni gli altri: uno può prestare le sue gambe allo zoppo, l’altro gli occhi al cieco per guidarlo; un altro ancora può visitare i malati. Sant’Agostino
  • Solo i poveri conoscono il significato della vita; chi ha soldi e sicurezza può soltanto tirare a indovinare. Charles Bukowski
  • Il grido del povero sale fino a Dio, ma non arriva alle orecchie dell’uomo. Felicité-Robert de Lamennais
  • Bisogna prendere il denaro dove si trova, vale a dire presso i poveri. D’accordissimo, non hanno molto denaro, ma sono in tanti. Alphonse Allais
  • La povertà è come una punizione per un crimine che uno non ha commesso. Eli Khamarov
  • Tutto quello che è necessario è che i vescovi rinuncino al lusso, che è offesa all’umiltà cristiana; che lascino le loro carrozze, che lascino i loro cavalli; se necessario, che vendano un quarto delle proprietà della Chiesa e diano ai poveri. Robespierre
  • I poveri pagano per tutti. Non sappiamo proprio dove abbiano preso tutto questo denaro. Zoran S. Stanojevic
  • Un uomo è povero non già quando non ha niente, ma quando non lavora. Charles-Louis de Montesquieu
  • A volte è difficile fare la scelta giusta perché o sei roso dai morsi della coscienza o da quelli della fame. Totò
  • Eravamo così poveri che a Natale il mio vecchio usciva di casa, sparava un colpo di pistola in aria, poi rientrava in casa e diceva: spiacente ma Babbo Natale si è suicidato. Jack La Motta
  • La società comprende due classi: quelli che hanno più cibo che appetito, e quelli che hanno più appetito che cibo. de Chamfort
  • Ero solito pensare di essere povero. Poi mi dissero che non ero povero, ero bisognoso. Poi mi dissero che era autodistruttivo pensare a me stesso come bisognoso, ero solo privo di mezzi. Poi mi dissero che privo di mezzi era una cattiva immagine, ero sottoprivilegiato. Poi mi dissero che sottoprivilegiato era abusato, ero svantaggiato. Non ho tuttora un centesimo. Ma di certo ho un gran bel vocabolario. Jules Feiffer
  • C’è una sola classe della umanità che tiene al denaro molto più dei ricchi: i poveri. Il povero non può tenere ad altro. Questa è la miseria di essere povero. Oscar Wilde
  • L’amore muore nella povertà; l’amore è un lusso di vita; esso non può esistere quando la vita intera è presa e tormentata da delle preoccupazioni minute di danaro, o da una lotta continua contro la povertà. Alphonse Karr
  • Ci sono persone nel mondo che hanno così tanta fame, che Dio non può apparire loro se non in forma di pane. Gandhi
  • Il denaro è meglio della povertà, non foss’altro che per motivi finanziari. Woody Allen
  • La povertà è come una grande luce in fondo al cuore. Rainer M. Rilke
  • Alla povertà mancano molte cose, all’avarizia tutte. Publilio Siro
  • Meglio esser povero ch’essere ridotti in ischiavitù dai quattrini. Arturo Graf
  • L’America è la nazione più ricca della Terra, ma la sua gente è prevalentemente povera. Kurt Vonnegut
  • La peggior povertà non è di chi non abbia abbastanza, ma di chi sempre desideri più che non ha. A.Graf
  • L’arte di essere felici pur essendo poveri si riassume tutta in una frase: potrebbe andar peggio. Li LI Weng
  • I ricchi hanno Dio e la Polizia, i poveri stelle e poeti…
  • Nessuno è mai diventato povero donando. Anne Frank