Frasi e aforismi sulla danza
Andiamo oggi a parlare delle frasi e aforismi sulla danza. La più antica forma d’arte, sicuramente la più completa, quella che le comprende tutte.
La musica, la scrittura, la recitazione, il canto son venute dopo. La storia dell’uomo inizia con un ballo davanti alla luna o davanti al falò di una caverna.
Ce lo dicono i dipinti rupestri, ma anche la nostra memoria ancestrale. Prendetevi un momento di pausa, pensate a un vostro voi millenni fa e vi ritroverete a ballare al ritmo di una nenia nota e sconosciuta insieme.
Le frasi sulla danza per ricordare un passato antico e nostalgico o per immaginare un futuro pieno di emozioni. Paroleche raccontano un’arte antica quanto moderna e sempre attuale.
E’ la danza della vita. Ma adesso torniamo a noi, la presente, con questa raccolta di
Frasi e aforismi sulla danza
- L’espressione più vera di un popolo è nella sua danza e nella sua musica. I corpi non mentono mai. Agnes de Mille
- Ogni uomo dovrebbe danzare, per tutta la vita. Non essere ballerino, ma danzare. Rudolf Nureyev
- La danza è la madre di tutte le arti. La musica e la poesia esistono nel tempo; la pittura e l’architettura nello spazio. Ma la danza vive contemporaneamente nel tempo e nello spazio. Prima di affidare le sue emozioni alla pietra, al suono, l’uomo si serve del suo corpo per organizzare lo spazio e ritmare il tempo. Curt Sachs
- Quando un vecchio danza, di vecchio in lui non ci sono che i capelli; il suo spirito è giovane ancora. Anacreonte
- L’unica storia è la storia della musica: un ballo al chiaro di luna. George Balanchine
- Lavora come se non avessi bisogno di soldi. Ama come se non avessi mai sofferto. Danza come se nessuno ti guardasse. Satchel Paige
- Per farmi venire un collo del piede da vera ballerina chiedevo alle mie amiche di sedersi per ore sulle mie caviglie. Eleonora Abbagnato
- L’armonia nel corpo, il suo controllo. Ho iniziato a comprendere perché la danza sia la linfa vitale delle religioni, la serie rituale di movimenti il primo dio del mondo. Tiina Lehikoinen
- La danza è una delle rare attività umane in cui l’uomo si trova totalmente impegnato: corpo, cuore e spirito. Per il bambino danzare è importante quanto parlare, contare o imparare la geografia. È essenziale per il bambino, nato danzante, non dissipare questo linguaggio sotto l’influsso di un’educazione repressiva e frustante. Maurice Béjart
- Mi sono innamorata della danza perché è l’unica arte che si avvicina all’amore. Si fa con il corpo, l’anima e il cuore, almeno nei casi migliori. Vittoria Ottolenghi
- Io crederei solo ad un dio che sapesse danzare. E quando vidi il mio diavolo, lo trovai serio, esatto, profondo e solenne. Era lo spirito della gravità, per lui precipitano tutte le cose: non si uccide con l’ira, ma con il sorriso. Su, uccidiamo lo spirito di gravità! Ora sono leggero, ora volo, ora mi vedo sotto di me, ora è un dio che si serve di me per danzare. Così parlò Zarathustra. Friedrich Nietzsche
- Lasciate leggere e lasciate danzare; questi due divertimenti non potranno mai fare del male al mondo. Voltaire
- Colui che conosce il potere della danza, vive in Dio. Djamaladdin Rumi
- Non dimostro il mio amore con un bacio, lo dimostro ballando. Fred Astaire
- Dio ti rispetta quando lavori ma ti ama quando danzi.
- La danza è considerata d’elite. Riuscire a portarla tra la gente non è facile, ma qualcosa sta cambiando. Mi è capitato di ballare in piazza davanti a 50.000 persone, mi aspettavo di tutto. Invece mi hanno guardato in religioso silenzio, un’esperienza bellissima. Roberto Bolle
- Sono nata in riva al mare. La prima idea del movimento e della danza mi è venuta di sicuro dal ritmo delle onde. Isadora Duncan
- È per l’erotismo come per la danza: uno dei partner s’incarica sempre di condurre l’altro. Milan Kundera
- Se cerchiamo la vera fonte della danza, se ci rivolgiamo alla natura, allora troviamo che la danza del futuro è la danza del passato, la danza dell’eternità, che è stata e che sempre sarà. Isadora Duncan
- Ballare è la poesia dei piedi
- Quando noi danziamo fino all’alba la luna ha pietà di noi.
- Perché dipingo la danza? È il movimento della gente e delle cose che ci consola. Se le foglie degli alberi non si muovessero, gli alberi sarebbero infinitamente tristi e la loro tristezza sarebbe la nostra. Edgar Degas
- Bisogna avere un caos dentro di sè, per generare una stella danzante. Friedrich Nietzsche
- È un paradosso: la danza e la poesia sono tanto simili quanto profondamente diverse, ma al di là di struttura e contenuti emotivi sono unite dal ritmo. D’altronde il ritmo è sovrano di tutte le cose che hanno senso a questo mondo. Maria Luisa Spaziani
- Cantate e danzate insieme e siate felici, ma fate in modo che ognuno di voi sia anche solo, come sono sole le corde di un liuto, sebbene vibrino alla stessa musica. Gibran Kahlil
- Il ballerino è un oratore che parla un linguaggio silenzioso. Igor Stravinsky
- Colui che danza cammina sull’acqua e dentro una fiamma. Garcia Lorca
- Credo che la danza contenga in sé quattro arti. Musica, coreografia, pittura e letteratura. George de Las Cuevas
- Imparare a camminare ti rende libero. Imparare a danzare ti dà la libertà più grande di tutte: esprimere con tutto il tuo essere la persona che sei. Melissa Hayden
- Un ballerino perde la propria forma, la propria solidità. Un ballerino diventa movimento, processo. Colui che danza non è un’entità, è movimento, è energia. Si scioglie. I grandi danzatori, a poco a poco, si sciolgono. Osho
- La gente ha bisogno di immagini, ha bisogno di emozioni, di lirismo. La danza permette di mischiare un piacere estetico, un piacere dinamico e un piacere emozionale. Maurice Béjart
- La danza è, tra le nostre funzioni, quella che si può più logicamente qualificare come divina. La danza è come la messa di tutti i popoli primitivi e può essere un omaggio istintivo… all’ordine dell’universo. Elie Faure
- Ballare è come sognare con i tuoi piedi!
- La danza è l’unica arte in cui noi stessi siamo la materia di cui è fatta. Ted Shawn
- I danzatori, come tutti gli artisti, sono fatti per provare sensazioni e per farle sentire agli altri. I danzatori hanno il grande dono del movimento e della forma. Essi vivono in maniera olistica, con il corpo, la mente e lo spirito fusi in atti allo stesso tempo unici e continui. Non smettete di danzare. Qualsiasi cosa accada e con la volontà di Dio, abbiamo visto il peggio, vi dico: Non smettete mai di danzare. Katherine Dunham
- Che il morto mangi il morto! E noi vivi danziamo sull’orlo del cratere, un’ultima danza di morte. Ma che sia una danza! Arthur Miller
- Pensare è il peggior errore che un ballerino possa commettere. Non bisogna pensare, bisogna sentire. Michael Jackson
- La danza è una poesia in cui ogni parola è un movimento. Mata Hari
- Quelli che danzavano erano considerati pazzi da coloro che non potevano udire la musica . John Milton
- Sei stato selvaggio, un tempo. Non lasciarti addomesticare. Isadora Duncan
- La poesia sta alla prosa come la danza sta al camminare. John Wain
- Quando non puoi danzare tu, fai danzare la tua anima. Delbrel
- L’uovo non balla con la pietra.
- Il mio vocabolario è quello del corpo, la mia grammatica è quella della danza, la mia cartina è il tappeto di scena. Maurice Béjart
- La performance tecnica è nulla in sé, la danza inizia quando si mette l’anima. Leila Hassan
- Impara a ballare altrimenti gli angeli in cielo non sapranno cosa fare con te. Indira Gandhi
- Il nostro corpo soffre per ciò che non gli viene concesso di dire.
- La danza è una gabbia dove si impara a volare C. de Nougaro
- Lodo la danza perché libera l’uomo dalla pesantezza delle cose e lega l’individuo alla comunità. Lodo la danza che richiede tutto, che favorisce salute e chiarezza di spirito, che eleva l’anima. Sant’Agostino