Frasi e aforismi sull’autunno

frasi-e-aforismi-sull-autunnoEcco una lista di frasi e aforismi sull’autunno.

L’autunno è una stagione bellissima, nonostante lasci l’amaro in bocca in quanto porta via con sé l’amatissima estate, le giornate calde e lunghe, il mare, il relax e le vacanze in generale.

A partire da Ottobre, l’autunno si impone visibilmente: i paesaggi cambiano, gli alberi vivaci e in fiore si trasformano, lasciando spazio a rami spogli, secchi, dai quali le foglie gialle e marroni cadono, giorno dopo giorno.

Una stagione cupa, che porta nostalgia e malinconia per cose o persone passate, ma ha, come ogni stagione, il suo fascino. Il clima è un mix perfetto tra l’estate e l’inverno, un mix di estremi da destinare a piacevoli gite in montagna. E a voi, piace l’autunno?

Vi presentiamo, per l’occasione, una ricca raccolta di

Frasi e aforismi sull’autunno

  • L’autunno è una seconda primavera, quando ogni foglia è un fiore.
  • In autunno, la vigna vergine arrossisce di fronte agli alberi che si denudano.
  •  Le foglie gialle rappresentano l’autunno con tutte le incertezze e le malinconie delle creature che ci abbandonano per sempre.
  • La memoria dell’albero: se la porta con sé l’ultimo uccello che vola via in autunno.
  • Dall’altra parte della terra il sole che qui si cela dietro l’orizzonte, là emerge dalla notte. Così l’autunno ha un suo corrispondente in una lontana primavera.
  • L’autunno mi fa sempre male, per come si spezza nei colori. Voglio andare a sud, dove non c’è l’autunno, dove il freddo non si acquatta simile a un leopardo di neve in attesa di avventarsi su di noi.
  • La pioggia nelle sere di autunno inganna, sembra solo acqua ed invece è ricordo.
  • L’autunno è quel sentiero che porta nel dolce sonno invernale, per rigenerare i nostri corpi bramosi del risveglio.
  • Penso che l’autunno sia più uno stato d’animo che una stagione.
  • C’è una luce diversa nell’autunno. C’è una velleità di tregua, un bisogno di lasciare le folle estive e avvolgersi nei colori e nelle case.
  • L’inverno è morto; la primavera è pazza; l’estate è allegra e l’autunno è saggio!
  • Voglio un autunno rosso come l’amore, giallo come il sole ancora caldo nel cielo, arancione come i tramonti accesi al finire del giorno, porpora come i granelli d’uva da sgranocchiare. Voglio un autunno da scoprire, vivere, assaggiare.
  • Rosso, porpora, giallo, mischiati al verde e marrone, anelo ai caldi colori dell’autunno, come una coperta a scaldare i mie sogni, le mie speranze per custodirli per tutto l’inverno.
  • L’autunno è il momento ideale per tenere conto di ciò che abbiamo fatto, di ciò che non abbiamo fatto, e di ciò che vorremmo fare il prossimo anno.
  • Che l’autunno si avvicina lo sento dal turbamento delle foglie, dal modo incerto in cui scende la luna, dal freddo che al mattino corre sulle mani. Se l’autunno mi chiedesse la strada per arrivare fin qui, gli darei una falsa indicazione.
  • Di tutte le stagioni, l’autunno è quella che offre di più all’uomo e chiede di meno.
  • L’autunno è sempre stata la mia stagione preferita. Il tempo in cui tutto esplode con la sua ultima bellezza, come se la natura si fosse risparmiata tutto l’anno per il gran finale. Non ho mai pensato di avere paura dell’autunno.
  • Per questo preferisco di gran lunga l’autunno alla primavera, perché in autunno si guarda il cielo. In primavera la terra.
  • L’autunno ha più oro in tasca rispetto a tutte le altre stagioni.
  • L’autunno è miglioramento eterno. È maturazione ed è colore, è la stagione della maturità, ma è anche larghezza, profondità, distanza
  • La musica dell’estate lontana vola intorno all’autunno cercando il suo nido perduto.
  • E poi arriva l’autunno, con la nebbia che copre le cose, dopo l’estate e il sole alto nel cielo. E poi arriva l’autunno con il suo incedere calzante delle ore di luce, i colori che mutano, la natura che risponde ad un richiamo. Mi ricorda che ogni cosa ha il suo tempo, c’è il tempo delle risate, e il tempo della meditazione, c’è il tempo dell’entusiasmo e il tempo della chiusura in se stessi.
  • I pioppi di ottobre sono fiaccole che illuminano la via per l’inverno.
  • Per l’uomo, l’autunno è tempo di raccolta, di raggruppare le cose. Per la natura, è un tempo di semina, di spargere attorno
  • I fiori di primavera sono fiabe, le foglie d’autunno sono drammi tragici.
  • Nessuna bellezza di primavera, nessuna bellezza estiva ha la grazia che ho visto in un volto autunnale.
  • L’autunno sta marciando verso di noi: persino gli spaventapasseri indossano foglie morte.
  • Quello che c’è talvolta di bello nell’autunno è che, quando il mattino ci si sveglia dopo una settimana di pioggia, di vento e e di nebbia, tutto lo spazio, brutalmente, sembra ubriacarsi di sole.
  • L’autunno è una dimora d’oro e di pioggia.
  • Quando, in autunno, raccoglierete l’uva dalle vigne per il torchio, dite in cuor vostro: “Anch’io sono una vigna, e i miei frutti saranno raccolti per il torchio, e come vino nuovo sarò tenuto in botti eterne”.
  • Ognuno dovrebbe trovare il tempo per sedersi e guardare la caduta delle foglie.
  • In autunno, il rumore di una foglia che cade è assordante perché con lei precipita un anno.
  • Di primavera i fiori a schiera a schiera, d’autunno i frutti a pugno a pugno.
  • L’autunno fa cader le foglie e la vecchiaia fa passar le voglie.
  • Incredibile come la natura sa stupire, allo sfiorire dei fiori estivi, ne nascono di nuovi, sono le foglie d’autunno.