Frasi e aforismi sul Sole

frasi e aforismi sul sole, l'astro che tutto governa Andiamo oggi a parlare del vero padrone del mondo.

Andiamo un po’ vedere alcune frasi e aforismi sul Sole, l’astro che tutto governa. Ebbene, il Sole, perlomeno nel mondo occidentale ha vinto. Tutto ciò che c’è di buono può essere associato al sole, anche il carattere. Meglio essere additati come persone solari anziché lunatici, no?

Già, la Luna è la grande sconfitta, dagli egizi in poi, con l’apoteosi dovuto all’avvento e all’affermazione della religione cristiana, che non ha caso ha il suo culmine settimanale nella Domenica, nel Sunday (vi ricorda qualcosa?), nella lotta tra i corpi celesti (passatemi il termine, lo so che il Sole è una stella) che stanno oltre la nostra atmosfera. La lista che segue è naturalmente inesausta e inesaustiva, ma a ogni buon conto ecco a voi le

Frasi e aforismi sul Sole

  • Il sole può tramontare e poi risorgere. Noi, invece, una volta che il nostro breve giorno si spegne, abbiamo davanti il sonno di una notte senza fine.
  • Tre cose non possono essere nascoste a lungo: il sole, la luna e la verità.
  • In mezzo a tutti sta il sole. Chi infatti, in tale bellissimo tempio, metterebbe codesta lampada in un luogo diverso o migliore di quello, donde possa tutto insieme illuminare? Perciò non a torto alcuni lo chiamano lucerna del mondo, altri mente, altri reggitore. Trismegisto lo chiama Dio visibile, Elettra, nella tragedia di Sofocle, colui che tutto vede. Così, per certo, come assiso su un trono regale, il sole governa la famiglia degli astri che gli fa da corona.
  • I protestanti preferiscono essere in disaccordo col sole piuttosto che d’accordo col papa.
  • Il sole è l’ombra di Dio.
  • Chi non osa osservare il sole in volto non sarà mai una stella
  • Il sole splende e riscalda e ci illumina e non abbiamo curiosità di sapere perché è così; e invece ci chiediamo la ragione di ogni male, del dolore e della fame, e delle zanzare e delle persone stupide.
  • Il sole, con tutti quei pianeti che girano intorno ad esso e da esso dipendono, può ancora maturare un grappolo d’uva come se non vi fosse nient’altro da fare in tutto l’universo
  • Ci sono pittori che dipingono il sole come una macchia gialla, ma ce ne sono altri che, grazie alla loro arte e intelligenza, trasformano una macchia gialla nel sole
  • Un banchiere è uno che vi presta l’ombrello quando c’è il sole e lo rivuole indietro appena incomincia a piovere.
  • Mentre per l’uomo comune il proprio patrimonio conoscitivo è la lanterna che illumina la strada, per l’uomo geniale è il sole che rivela il mondo.
  • Il sole è buono per chi lo piglia da fermo, sdraiato. Per chi lo porta sulla schiena da prima luce fino a sera, il sole è un sacco di carbone.
  • Se desiderate conoscere il divino, sentite il vento sul viso e il sole caldo sulla vostra mano.
  • De-pensarsi, de-respirarsi, mentre si giace nel sole, finché non vi sia nulla di me, e tutto si perda nel vento e nel sole.
  • Il sole mi è entrato nelle vene e ha trasformato tutto in oro
  • Non esiste notte tanto lunga, da impedire al sole di risorgere.
  • Quello che vorrei dipingere è la luce del sole sulla parete di una casa.
  • Il sole non è mai così bello come il giorno in cui ci si mette in cammino.
  • Stare al mondo può essere caro, ma c’è incluso nel prezzo un viaggio attorno al sole gratis ogni anno.
  • È impossibile spiegare le preferenze umane. Anche se costruiti con materiali assolutamente identici, ed entrambe bellissimi (nessuno può dire quale dei due è più bello), il sole che tramonta ha sempre avuto, ed ha, più pubblico di quello che sorge.
  • Che grande famiglia felice è la famiglia del sole! Con quale ordine, con quale armonia, con quale benedetta pace, i suoi pianeti figli si muovono intorno a lui, splendenti della luce che bevono dal loro genitore.
  • Come sarebbe dolce vedere il sole di profilo
  • Il sole è nuovo ogni giorno.
  • Amare il prossimo, certo; ma anche il sole, come lo si ama? − là dov’è. Immaginate se si mettesse ad avvicinarsi.
  • Niente di nuovo sotto al sole
  • La terra ha ricevuto l’abraccio del sole e noi vedremo i risultati di questo amore.
  • E’ facile per chi sta al sole predicare a chi rimane nell’ombra.
  • Né il sole né la morte si possono guardare fissamente.
  • Ciò che è vero alla luce della lampada non è sempre vero dalla luce del sole.
  • Il cielo è quella bella pergamena in cui il sole e la luna scrivono il loro diario.
  • Tutto esiste grazie a questo paio di camminatori:il sole e il tempo
  • Il Sole si alza mai con la luna storta?
  • Casa dove non batte il sole, entra il medico tutte l’ore.
  • Il sole è una stella così solitaria. Ogni volta che esce per vedere i suoi amici, questi spariscono.
  • Dubita che le stelle siano fuoco, dubita che il sole si muova, dubita che la verità sia mentitrice, ma non dubitare mai del mio amore.
  • Il sole, il buio, il vento stanno ascoltando che cosa abbiamo da dire.
  • D’estate il sole è un bambino che rifiuta insistentemente di andare a letto.
  • La gente dice che il sole è troppo luminoso. Io dico che il sole è troppo silenzioso.
  • Che sensazione così piacevole quella del sole sulla pelle.
  • Spirito e carne bevono nella luce di Dio la sua energia stessa.
  • “Elle est retrouvée. Quoi ? – L’Eternité. C’est la mer allée. Avec le soleil” – “È stata ritrovata! ‘Cosa? L`Eternità. È il mare unito al sole”
  • L’ombra, non la luce, è il linguaggio del sole
  • Gira il tuo viso verso il sole e le ombre cadranno dietro di te.
  • Il sole bacia i belli.
  • Il sole dell’alba è sempre una promessa. Quello del mezzogiorno, implacabile, ci giudica. E quello del tramonto, irremediabilmente ci ha già condannato.
  • Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera
  • Nullo sensibile in tutto lo mondo è più degno di farsi essemplo di Dio che ‘l sole.
  • Che il sole si levi anche domani è solo un’ipotesi.
  • Ricordo impossibile: il sole sotto il cuscino.
  • C’è una energia muscolare nella luce del sole corrispondente all’energia spirituale del vento.