Frasi e aforismi sui ladri
Andiamo oggi a vedere le simpatiche frasi e aforismi sui ladri.
Simpatiche perché non è bello rubare, non si fa, è un reato contro le leggi dell’uomo e di Dio (vi ricordate i Dieci Comandamenti, si?), ma nondimeno abbiamo elaborato alcuni ladri “buoni”.
Pensiamo per esempio a Robin Hood, che rubava ai ricchi per dare ai poveri, pensate al concetto di ladro-gentiluomo, oppure alla simpatica banda bassotti di Paperino; oppure ancora a uno dei primi film di Monica Bellucci I mitici-Colpo gobbo a Milano. Da qui anche la ricerca di frasi sui ladri.
Insomma la letteratura, la favolistica e anche il cinema ci ha spesso restituito una immagine “diversa” dei ladri, quasi un’immagine positiva e a volte simpatica.
A ogni modo, andiamo un po’ a vedere le nostre
Frasi e aforismi sui ladri
- Il grande artista, quale che sia la sua arte, altro non è che un ladro incallito. Massimo Bencivenga
- Sappiate bene questo: se il padrone di casa sapesse in quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Anche voi tenetevi pronti, poiché il Figlio dell’uomo verrà nell’ora che non pensate. Gesù
- In casa dei ladri non si ruba. Proverbio
- Oggi si ricorda il giorno in cui il popolo, tra un ladro e un giusto, votò per il ladro: Barabba.
- Trenta mugnai, trenta beccai, trenta sartori e trenta fattori fan centoventi ladri. Proverbio
- Ladro non è quello che prende ciò che gli è necessario, ma quello che trattiene, senza darlo agli altri, ciò che non gli è indispensabile e è invece necessario agli altri. Lev Tolstoj
- Tre gruppi spendono i soldi degli altri: i bambini, i ladri, i politici. Tutti e tre hanno bisogno di essere controllati. Dick Armey
- Un popolo che elegge corrotti, impostori, ladri, traditori, non è vittima, è complice. George Orwell
- I ladri di beni privati passano la vita in carcere e in catene, quelli di beni pubblici nelle ricchezze e negli onori. Catone
- In questo mondo di ladri c’è ancora un gruppo di amici che non si arrendono mai. Antonello Venditti
- C’è un tipo di ladro che la legge non punisce e che ruba ciò che è più prezioso per gli uomini: il tempo. Napoleone Bonaparte
- Il torto di molti ladri in faccia al pubblico e alla giustizia è quello di non aver rubato abbastanza per celare il furto. Carlo Dossi
- Il privilegio di trovarsi dappertutto a casa propria appartiene solo ai re, alle puttane e ai ladri. Honoré de Balzac
- Chiunque abbia qualcosa che non usa, è un ladro. Mahatma Gandhi
- Si può talvolta far cosa pienissimamente legale ed essere al tempo stesso un solenne ladro. Massimo d’Azeglio
- Chi non dà un mestiere a suo figlio lo rende ladro. Talmud
- I ladri sono invadenti e altrettanto discreti. Valeriu Butulescu
- La notte è fatta per i ladri e gli amanti. Proverbio
- Tutti gli uomini sono nati ribaldi, banditi, ladri ed assassini. Senza la potenza restrittiva della Provvidenza, nulla ci impedirebbe di mostrarci così come siamo, in qualsiasi occasione. Daniel Defoe
- Se non è rispettata la giustizia, che cosa sono gli Stati se non delle grandi bande di ladri? Sant’Agostino
- Si dice che l’occasione fa l’uomo ladro, ma anche per la donna non ci metterei la mano sul fuoco. Totò
- Mostrami un bugiardo e ti mostrerò un ladro. George Herbert
- Lasciare la luce accesa in cucina o nell’ingresso, perché cosí i ladri credono che tu sia a casa e non vengono a rubare, anche se i ladri ormai useranno altri criteri, visto che tutti lasciano le luci accese quando escono; e poi chi ci può credere che una famiglia passa tutta la serata nell’ingresso? Francesco Piccolo
- Quando uno ha la casa devastata dai ladri e sa che i ladri non saranno puniti, quando ha un parente che è stato investito da una macchina pirata e sa che il colpevole se la caverà con poco o niente, allora la vittima prova un senso di abbandono e di angoscia. Penso che questa società, indebolendo la certezza della pena, tolga alla giustizia una delle sue funzioni più importanti cioè quella di deterrente: molte persone sicure dell’impunità commettono reati. Giuseppe Pontiggia
- Cartello: ‘Venite a rubare in casa nostra e fate passare al nostro pitbull i momenti più belli della sua vita!’ Wiet van Broeckhoven
- Ho sei serrature in fila sulla mia porta. Quando esco, ne chiudo tre a caso. Mi immagino che, non importa per quanto tempo eventuali ladri provino ad aprirle, ne stanno sempre chiudendo tre. Elayne Boosler
- Talvolta, vedendo le furfanterie della povera gente e tutti gli imbrogli degli uomini che occupano cariche importanti, si è tentati di considerare la società come una foresta piena di ladri, fra i quali i più pericolosi sono proprio gli sbirri incaricati di dare la caccia agli altri. Nicolas de Chamfort
- La bellezza tenta i ladri più dell’oro. William Shakespeare
- Il derubato che ride, ruba qualcosa al ladro; e se stesso deruba colui che spende un dolore inutile. William Shakespeare
- C’è chi nasce sbirro, io sono nato ladro. Renato Vallanzasca
- Un ladro incontra un collega e gli dice: “Andiamo a prendere un caffè?”. E l’altro: “A chi?” Dylan Dog
- Questa notte è entrato un ladro in casa mia per cercare dei soldi… Io mi sono alzato dal letto e abbiamo iniziato a cercarli insieme.
- Tornano nelle campagne i furti di galline. Precisare che i ladri di polli, almeno in città, non sono mai scomparsi.
- Puoi impedire a un uomo di rubare, ma non di essere un ladro. Arthur Schnitzler
- La morte è una ladra che non si presenta mai di sorpresa. Oriana Fallaci
- Facciamo a guardie e ladri? Ah, no…e le guardie dove le troviamo qui? Anni ruggenti
- Colto sul fatto, un ladro è stato condannato per disturbo della quiete pubblica. Victor Martin
- Cristo è stato crocifisso tra due banditi. Erano i tempi in cui persino loro venivano puniti. Milan Bestic
- Dunque il poeta è veramente un ladro di fuoco. Ha l’incarico dell’umanità, degli animali addirittura; dovrà far sentire, palpare, ascoltare le sue invenzioni. Arthur Rimbaud
- Tra gli uomini ci sono assassini che non hanno ancora sparso sangue, ladri che non hanno ancora rubato nulla, e bugiardi che finora hanno detto la verità. Khalil Gibran