Frasi celebri sul cibo

frasi celebri sul ciboIn questo articolo troverete una serie di frasi celebri sul cibo.

Il cibo rappresenta la fonte vitale degli esseri viventi in generale ed è per questo che non se ne può proprio fare a meno.

Peccato, però, che per poter mantenere la linea bisogni rinunciare a quelli che sono gli alimenti più buoni, come: il cioccolato, le fritture, le patatine, gli snack e cose simili. A tal proposito Francois de La Rochefoucauld sosteneva che ”mangiare intelligentemente è un’arte”, un aforisma che sta a far capire proprio quanto sia difficile rinunciare a questa tipologia di cibi.

Dopo questa breve introduzione, non ci resta che lasciarvi alla nostra lista di

Frasi celebri sul cibo

  • Lo si schiaccia dolcemente tra lingua e palato; lentamente fresco e delizioso, comincia a fondersi: bagna il palato molle, sfiora le tonsille, penetra nell’esofago accogliente e infine si depone nello stomaco che ride di folle contentezza.
  • Meditate bene su questo punto: le ore più belle della nostra vita sono tutte collegate, con un legame più o meno tangibili, a un qualche ricordo della tavola
  • Non conosco nulla che vellichi così voluttuosamente lo stomaco e la testa quanto i vapori di quei piatti saporiti che vanno ad accarezzare la mente preparandola alla lussuria.
  • Tutta la storia umana attesta che la felicità dell’uomo, peccatore affamato, da quando Eva mangiò il pomo, dipende molto dal pranzo.
  • Dimmi quel che mangi e ti dirò chi sei.
  • Gli animali si nutrono, l’uomo mangia e solo l’uomo intelligente sa mangiare.
  • La mia idea di paradiso: mangiare del foie gras al suono delle trombe degli angeli.
  • A colui che bussa alla porta non si domanda: “Chi sei? Gli si dice: “Siediti e mangia”.
  • Che mangino delle brioche.
  • Il più grande oltraggio che si possa fare a un buongustaio, è interromperlo nell’esercizio delle sue mascelle.
  • Quando una ha mangiato troppo, lo stomaco prova rimorso e quando non ha mangiato abbastanza lo stomaco prova rimorso allo stesso modo.
  • Il mondo ipocrita non vuol dare importanza al mangiare; ma poi non si fa festa, civile o religiosa, che non si distenda la tovaglia e non si cerchi di pappare del meglio.
  • In realtà nessun essere umano indifferente al cibo è degno di fiducia.
  • Niente ha un sapore così buono come sentirsi magre.
  • La maniera in cui si digerisce decide quasi sempre del nostro modo di pensare.
  • Niente ha un sapore così buono come sentirsi magre.
  • Tutto quel che non si mangia, fa bene alla salute.
  • Mangiare è uno dei quattro scopi della vita… quali siano gli altri tre, nessuno lo ha mai saputo.
  • La mia idea di paradiso: mangiare del foie gras al suono delle trombe degli angeli.
  • Non ero preparata per la sensazione della pasta nella mia bocca, o la purezza del gusto. Ero stato in Giappone per quasi un mese, ma non avevo mai sperimentato nulla di simile. Le tagliatelle tremavano come se fossero vive, e saltassero in bocca, dove vibravano come riproduzione di musica non udibile.
  • Mangiare, è incorporare un territorio.
  • Fai colazione come un re, pranzo come un principe e cena come un povero.
  • Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene.
  • Mangiate merda, milioni di mosche non possono sbagliare.
  • Non bisogna preoccuparsi di ciò che si mangia, ma con chi si mangia.
  • A colui che bussa alla porta non si domanda: “Chi sei? Gli si dice: “Siediti e mangia”.
  • Si dice che l’appetito vien mangiando, in realtà viene a star digiuni!
  • Nulla sarebbe più faticoso che mangiare e bere se Dio, oltre che una necessità, non ne avesse fatto un piacere.
  • La mia idea di paradiso: mangiare del foie gras al suono delle trombe degli angeli.
  • Non conosco nulla che vellichi così voluttuosamente lo stomaco e la testa quanto i vapori di quei piatti saporiti che vanno ad accarezzare la mente preparandola alla lussuria.
  • Quando una ha mangiato troppo, lo stomaco prova rimorso e quando non ha mangiato abbastanza lo stomaco prova rimorso allo stesso modo.
  • Mangia in maniera tale da mangiare ciò che tu mangi, e non in maniera tale da essere divorato dal tuo pasto.
  • Da noi si mangiava alla carta. Chi sceglieva l’asso, mangiava.
  • Quando ero bambino il menù della mia famiglia era composto da due scelte: prendere o lasciare.
  • Un uomo può essere un determinista pessimista prima di pranzo e un credente che confida nel libero arbitrio subito dopo.
  • I topi forse hanno il gusto del creme caramel, ma siccome non ho nessuna intenzione di mangiarli, non potrò mai saperlo.
  • Qual è il momento migliore per la cena? Se uno è ricco, quando vuole, se uno è povero, quando può.
  • Quando è impegnato nel mangiare, il cervello dovrebbe essere il servitore dello stomaco.
  • Il più grande oltraggio che si possa fare a un buongustaio, è interromperlo nell’esercizio delle sue mascelle.
  • L’uomo è ciò che mangia.
  • Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare.
  • Bisognerebbe mangiare come un uomo in buona salute e bere come un malato.