Frasi arrabbiate

frasi arrabbiate e aforismi sulla rabbia umanaChi non si è mai arrabbiato?

Oggi andremo a vedere alcune delle frasi arrabbiate più famose e, più in generale, sulla rabbia, un sentimento ambivalente e potente che può distruggere fisicamente una persona ma, nondimeno e se ben incanalata, la rabbia può anche essere il carburante mentale per grandi imprese e grandi risorse.

Tutti proviamo rabbia, come tutti abbiamo paura, ma c’è la paura paralizzante e quella che ti spinge e dare di più e a trovare nuove strategie.

Parimenti succede con la rabbia, il vero graal non è evitare di avere rabbia (con tale termine era identificata volgarmente anche una malattia molto rara) ma cercare di gestirla nel migliore dei modi.

Ne va della nostra felicità.

Ecco a voi le nostre

Frasi arrabbiate

  • Altrimenti che fate? Vi arrabbiate?
    Siamo già arrabbiati!
    (dal film Altrimenti ci arrabbiamo…)
  • La rabbia può nutrirsi di te per un’ora, ma non giacere per una notte; la continuazione della rabbia è odio, la continuazione dell’odio diventa cattiveria. F. Quarles
  • Tutti sono in grado di arrabbiarsi, è facile…ma arrabbiarsi con la persona giusta, con la giusta intensità, nel modo giusto, nel momento giusto e per un giusto motivo, non è nella facoltà di tutti e non è un compito facile. Aristotele
  • La rabbia positiva è un’emozione. Quando ci si sente insoddisfatti, frustrati arriva la rabbia. Che produce ribellione e spinge a reagire. B. Abzug
  • Ciò che dobbiamo sperare è di rendere la rabbia un fuoco che cucina anziché un fuoco che brucia. C. P. Estes
  • Non trattenere la rabbia, il male o il dolore. Essi rubano la tua energia e ti impediscono di amare. L. Buscaglia
  • La rabbia serve a renderti efficiente. Questa è la sua funzione per la sopravvivenza. Ecco perché ti è stata data. Se ti rende inefficiente, mollala come una patata bollente. P. Roth
  • Un uomo che non sa come arrabbiarsi non sa come essere buono. H. W. Beecher
  • A quasi quarant’anni, io mi trovo alla rabbia come un giovane che di sé non sa altro che è nuovo, e si accanisce contro il vecchio mondo. E, come un giovane, senza pietà o pudore, io non nascondo questo mio stato: non avrò pace, mai. P. P. Pasolini
  • Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente; si limitano a piangere sulla propria situazione; ma quando si arrabbiano allora si danno da fare per cambiare le cose. Malcolm X
  • La pazienza messa troppe volte alla prova diventa rabbia. Publilio Siro
  • Facili all’ira sopra la terra siamo noi di stirpe umana. Omero
  • Non metterti mai tra il drago e la sua rabbia. W. Shakespeare
  • La rabbia impotente fa miracoli. S. J. Lec
  • Non dimenticare mai ciò che un uomo dice quando è arrabbiato. H. W. Beecher
  • La rabbia del leone è la saggezza di Dio. W. Blake
  • Un pettirosso in gabbia
    Scatena in tutto il cielo Rabbia. W. Blake
  • La rabbia è un requisito indispensabile per cambiare. Rabbia non nel senso personale del termine, bensì razionale. Rifiuto ragionato di accettare l’inaccettabile. K. Loach, regista
  • La mia rabbia visionaria purifica il mio sguardo. A. Rich
  • La depressione è rabbia senza entusiasmo.
  • Ero arrabbiato con il mio amico. Glielo dissi e la rabbia finì. Ero arrabbiato con il nemico. Non ne parlai, e la rabbia aumentò. W. Blake
  • Le tigri dell’ira sono più sagge dei cavalli della sapienza. W. Blake
  • Cercare di sopprimere completamente la rabbia è un compito che può essere riservato solo agli Stoici. F. Bacon, tra i teorici della scienza moderna
  • Parla quando sei arrabbiato e farai il miglior discorso che mai tu possa rimpiangere. A. Bierce
  • La rabbia è non solo inevitabile, è necessaria. La sua assenza indica indifferenza, la più disastrosa delle mancanze umane. A. Ponsoby
  • Non riconcilierò più. Perché riconciliare è accontentarsi dell’ignominia di un tiepido miscuglio nel quale si sono conciliate bevande ghiacciate e bollenti. E io voglio salvare gli uomini con il loro sapore. A. de Saint-Exupéry
  • Trattenere la rabbia è come trattenere un carbone ardente con l’intento di gettarlo a qualcun altro; sei tu quello che si scotta. Buddha
  • Dobbiamo riappropriarci della nostra collera. L. Ingaray
  • Trattenere la rabbia, il risentimento e le offese ti provoca solo muscoli tesi, un mal di testa e una mascella dolente causata dal digrignare dei denti. J. Lunden
  • L’anima irosa è la più vicina a Dio perché non accetta compromessi. M. Poreto
  • Non addolcirti in quella dolce notte. La vecchiaia dovrebbe bruciare e infuriare alla fine del giorno.
    Arrabbiati; contro la luce che muore. D. Thomas