Frasi e aforismi di Winston Churchill

winston_churchillConsiderato da un recente sondaggio il più importante statista del Regno Unito, Winston Churchill è celebre anche per le sue frasiaforismi. 
Uomo dotato di un intelligenza superiore, il I Ministro britannico ci ha lasciato un’eredità importante grazie alle sue frasi celebri e ai suoi aforismi. A leggerle una per volta si resta colpiti non solo per la profondità dei concetti espressi, ma talvolta per la sintesi grazie alla quale in una sola riga riusciva a trasmettere un’idea, un pensiero un’opinione autorevole. Talvolta ciò che colpisce è la sua sottile ironia. Alcune di queste sono anche delle frasi da cui trarre ispirazione e motivazione.
Scegliete la frase che vi piace di più tra le…

Frasi e aforismi di Winston Churchill

  • Se stai attraversando l’Inferno, fallo a testa alta (Motivazione)
  • Mi piacciono gli italiani, vanno alla guerra come fosse una partita di calcio e vanno a una partita di calcio come fosse la guerra… (sport, divertente)
  • Non ho altro da offrire che sangue, fatica, lacrime e sudore.(motivazione)
  • L’ottimista vede opportunità in ogni pericolo, il pessimista vede pericolo in ogni opportunità. (motivazione)
  • Lei ha dei nemici? Bene. Questo significa che ha lottato per qualcosa, nella sua vita. (motivazione)
  • Dobbiamo inchinarci davanti ai resti di quelli che furono i leoni della Folgore. (guerra, storia)
  • Che cosa è la moda? È la più importante delle più inutili cose di questo mondo. (società)
  • C’è qualcosa nell’esteriorità di un cavallo che si attaglia all’interiorità di un uomo. (animo umano, animali)
  • Potevano scegliere tra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra. (guerra)
  • La Russia è un rebus avvolto in un mistero che sta dentro a un enigma. (storia)
  • La democrazia funziona quando le idee di pochi riescono a soddisfare i pochi che contano.(politica)
  • Il successo è l’abilità di passare da un fallimento all’altro senza perdere l’entusiasmo. (motivazione)
  • Prima siamo noi a dare forma agli edifici, poi sono questi a dare forma a noi. (società)
  • Se due persone la pensano sempre allo stesso modo uno dei due é superfluo. (divertente)
  • Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti. (storia)
  • Tratta gli amici come i tuoi quadri e mettili nella loro luce migliore. (amicizia)
  • È impossibile ottenere una condanna per sodomia da una giuria inglese. Metà dei giudici non crede che possa essere fisicamente compiuta, e l’altra metà la sta facendo. (divertente)
  • Non c’è investimento migliore del mettere latte dentro i bambini. (società)
  • I socialisti sono come Cristoforo Colombo: partono senza sapere dove vanno. Quando arrivano non sanno dove sono. Tutto questo con i soldi degli altri. (politica)
  • La democrazia funziona quando a decidere sono in due. E uno è malato. (politica)
  • Non complicate le cose, ci saranno già le cose a complicarsi da sole. (animo umano)
  • Quando si deve uccidere un uomo, non costa nulla essere gentili. (animo umano)
  • Un prigioniero di guerra è un uomo che cerca di ucciderti, non ci riesce, dopo di che ti chiede di non ucciderlo. (guerra)
  • Senza il coraggio, tutte le altre virtù perdono valore. (animo umano)
  • Quelli che sono in grado di vincere una guerra possono raramente realizzare una pace conveniente, e quelli che possono realizzare una buona pace non hanno mai vinto una guerra. (guerra, politica)
  • Il capitalismo è un’ingiusta ripartizione della ricchezza. Il comunismo è una giusta distribuzione della miseria. (politica)
  • Fanatico è colui che non può cambiare idea e non intende cambiare argomento. (animo umano)