Frasi e aforismi sulle margherite
Nell’articolo di oggi andremo a vedere una serie di frasi e aforismi sulle margherite.
Le margherite, oltre a simboleggiare purezza ed innocenza, hanno anche il significato di amore, fedeltà, modestia, pazienza e semplicità. Ecco perché vengono apprezzate da tutti e vengono donate alle persone in qualsiasi occasione.
Nell’articolo di oggi andremo ad elencarvi tutte le frasi più significative su questo splendido fiore.
Abbiamo selezionato per voi quelle più famose di sempre degli autori più noti e non vediamo l’ora di presentarvele. Siete pronti per scoprire insieme a noi la rassegna?
Vi lasciamo, dunque, alla nostra raccolta di
Frasi e aforismi sulle margherite
- Oggi sul prato ho letto fiabe ai bambini del fiordaliso, sono entrato nei castelli del regno delle margherite e ho sognato di sposare la figlia del sultano delle iris. E il biancospino più bello rideva di tanta meraviglia.
- Se tu vuoi bene ad un fiore che sta in una stella, è dolce, la notte, guardare il cielo. Tutte le stelle sono fiorite.
- Oggi ho scoperto cinquecento sedici tipi di bianco, ciascuno assolutamente unico, ciascuno con una singola emozione. Ho scoperto il bianco del denti da latte di mio figlio, il bianco di una margherita, il bianco di una pagina dopo l’ultimo capitolo, il bianco di una nuvola, il bianco di una briciola di pane, il bianco di un sorriso sconosciuto intravisto per strada, il bianco di un mio capello allo specchio, il bianco di un tasto di pianoforte, il bianco della luna, il bianco di un frammento di luce nel buio della stanza… Quanti bianchi ci sono nel mondo… E chissà quanti bianchi scoprirò domani…
- M’ama non m’ama, mi sono smaltato di margherite.
- Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.
- E in questa primavera nel mio giardino spuntano fiori ovunque.Le chiamano primule e margherite ma per me profumano di sogni.
- Appena c’è nell’aria odor di primavera, ecco le margherite nevicare nei prati mettendo il loro fiorellino anche all’occhiello del ciuffo d’erba più meschino.
- La margherita: una bocca rotonda che ha denti da ogni parte. C’è una parte di me che cerca di analizzare ogni possibile opzione per compiere la scelta giusta mentre l’altra sfoglia margherite. Vedi quanto bene mi ha fatto un pomeriggio tranquillo al sole con le margherite?
- Per le margherite gli umani sono quei bastardi che strappano loro i petali mentre parlano d’amore.
- Oggi ho scoperto cinquecento sedici tipi di bianco, ciascuno assolutamente unico, ciascuno con una singola emozione. Ho scoperto il bianco dei denti da latte di mio figlio, il bianco di una margherita, il bianco di una pagina dopo l’ultimo capitolo, il bianco di una nuvola, il bianco di una briciola di pane, il bianco di un sorriso sconosciuto intravisto per strada, il bianco di un mio capello allo specchio, il bianco di un tasto di pianoforte, il bianco della luna, il bianco di un frammento di luce nel buio della stanza… Quanti bianchi ci sono nel mondo… E chissà quanti bianchi scoprirò domani…
- In fondo, non capisco perché mi ritrovo sempre a chiedere egoisticamente miracoli personali ed individualistici quando ogni anno assistiamo a miracoli come quelli della fioritura delle margherite bianche.
- I miei Luoghi profumano di radici centenarie e margherite stese come lenzuola al sole. In amore sarebbe tutto più semplice se le margherite avessero tutte il numero dei petali dispari.
- La margherita: un petalo d’umiltà tra i prati odorosi, un soffio di vento piega delicatamente, il tuo esile stelo.L’aprirsi raro della tua corolla richiama insetti vivaci che attingono al tuo nettare con tocco sapiente.
- Un attimo solo basta a renderti fiera del tuo semplice odore hai compiuto il miracolo, hai donato amore. Sul capo biondo delle margherite, sui miei capelli, sul mio collo nudo,dal cielo alto si sfaldava il vento.
- La margherita, una bella dama in abito bianco con lunghe pieghe, con un piccolo cappello dorato sulla testa. Le margherite sono il mio fiore preferito, perché una di loro mi ha confidato che la mia donna mi ama. Anche se lei voleva che rimanesse un segreto.
- Cos’è innamorarsi? E’ raccogliere margherite e fare capriole in un prato? O è finire in una galassia del tutto nuova con altre stelle e lune e orbite? O è inciampare e cadere per terra sbattendo la faccia? Oppure è tutto questo insieme?
- Ogni volta che la vita mi butta giù io ne approfitto per raccogliere margherite. Dalla mia mente si diparte una strada di primavera, e sulla strada passeggiano una stella e una margherita ed ecco, poco più in là, il tuo sorriso come una calda casa abitata. Aspettami, arriverò domani.
- Oggi sul prato ho letto fiabe ai bambini del fiordaliso, sono entrato nei castelli del regno delle margherite e ho sognato di sposare la figlia del sultano delle iris. E il biancospino più bello rideva di tanta meraviglia.
- Oggi mi vestirò di giallo, di margherite, di sole e di sorrisi. Dio ha voluto creare i grandi Santi, che possono essere paragonati ai gigli ed alle rose; ma ne ha creati anche di più piccoli, e questi si debbono contentare d’essere margherite o violette, destinate a rallegrar lo sguardo del Signore quand’egli si degna d’abbassarlo.
- La margherita, una bella dama in abito bianco con lunghe pieghe, con un piccolo cappello dorato sulla testa.
- Dove l’erba è più alta, emergono i giallo-lucidi bottoni d’oro, penduli ad ogni soffio d’aria; e le più gravi margherite, dal tondo occhio stupito in mezzo alla candida raggera.
- E strazierete anche me come le margherite o le meduse? In amore sono insicuro. Non sfoglio mai margherite con più di un petalo.
- Dio, se vuoi che ti creda, ridammi l’ingenuità, il viso pulito, le margherite sul balcone e la voglia di provare. Provare ancora.
- Sfoglio pensieri come fosse primavera, distesa sul letto sognando margherite.
- L’incertezza è una margherita i cui petali non si finiscono mai di sfogliare.
- Io che delle margherite non ho mai strappato petali. Che m’ama o non m’ama, ho lasciato me lo sradicassero dal corpo.
- La margherita: una bocca rotonda che ha denti da ogni parte.
- Un fiore per l’ape è fonte di vita. Un’ape per il fiore è un messaggero d’amore. C’era una volta in un grande prato una piccola margherita. Impaurita guardava intorno, si sentiva sola in mezzo a tanti fiori. Un giorno un’ape si posò su di lei: – Come sei bella piccola margherita, perchè mi guardi con quegli occhi così tristi….-Ho tanta paura di restar da sola. – Non preoccuparti, verrò tutti i giorni a farti compagnia. Insieme trascorsero l’intera estate, felici di essere ottimi amici…Non lasciarmi mai sola …(disse la margherita). Arrivò l’inverno, il sole scendeva presto, ma la margherita non aveva paura del buio, perhè sapeva che l’ape mai l’avrebbe lasciata. Un giorno un violento temporale si abbattè su quel prato, la piccola margherita piangeva disperata. Dove sei ape ho paura di stare da sola – Tuoni, lampi squarciavano il cielo, e lei tremava e piangeva….dov’era il suo amico, perchè non sentiva la sua paura. Ma ecco, da lontano la sua ape volare verso di lei per stringerla forte. – Non preoccuparti margheritina, non ti lascerò mai da sola…e si strinsero in un forte abbraccio…Il piacere dell’ape è raccogliere miele, il piacere del fiore concedere all’ape il suo miele.
- Il fiore si nasconde nell’erba, ma il vento sparge il suo profumo.