Frasi e aforismi sui girasoli
Ecco una lista di frasi e aforismi sui girasoli.
Il girasole è uno dei fiori più belli e vivaci che esistano, per il suo colore, per la sua forma, per i suoi petali lisci e setosi. Il vero nome del girasole comune è Helianthus annuus, è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Asteraceae con un’infiorescenza a capolino. E’ un fiore bellissimo e dal colore sgargiante, mette allegria ed è ideale da regalare in qualsiasi occasione. Il girasole è rivolto al sole, lo contempla, si lascia illuminare, senza mai stancarsi, pur consapevole che non potrà mai toccarlo, proprio come diceva un Tale. Se siete appassionati di fiori, ma in particolare amate i girasoli, apprezzerete sicuramente la lista di frasi che segue. Ecco a voi la nostra rassegna di
Frasi e aforismi sui girasoli
- Guarda i girasoli: s’inchinano al sole, ma se vedi uno che è inchinato un po’ troppo significa che è morto.
- Impariamo dal girasole a non dimenticarci del Signore.
-
Forse saprai che la peonia è di Jeannin, l’altea appartiene a Quost, ma il girasole è in qualche modo mio.
- I fiori hanno una espressione del volto, come gli uomini o gli animali. Alcuni sembrano sorridere; altri hanno un’espressione triste; alcuni sono pensierosi e diffidenti; altri ancora sono semplici, onesti e retti, come il girasole dalla faccia larga e la malva rosa.
- Oh, girasole, affaticato dal tempo! Tu che conti i passi del sole, bramando anche tu in quel luogo dorato in cui il pellegrino conclude il suo viaggio.
-
Come un girasole giro intorno a te che sei il mio sole anche di notte.
-
Ella si paragonava al girasole che “una volta contemplato in tutto il suo splendore il sole vivido e senza nubi che per un momento ha consentito a illuminarlo, non può più pensare per tutto il resto della sua esistenza che un minore oggetto possa esser degno del suo culto e della sua ammirazione”.
- Grosso non significa necessariamente migliore. I girasoli non sono migliori delle viole.
- I cuori sono come girasoli, muoiono senza la loro stella.
- Un girasole per il mio girasole, per illuminare le giornate fosche che detesti tanto.
- Portami il girasole impazzito di luce.
- Il fiore più romantico non è la rosa. Il fiore più romantico è il girasole, perché ha occhi solo per il suo amore, il sole. E passa tutta la sua vita a guardarlo, senza mai stancarsi. Nonostante abbia la consapevolezza che non potrà mai toccarlo, non potrà mai appartenergli.
- Un amico è di volta in volta sole e girasole, esso attrae e segue.
-
Portami il girasole ch’io lo trapianti nel mio terreno bruciato dal salino, e mostri tutto il giorno agli azzurri specchianti del cielo l’ansietà del suo volto giallino.
- Tu, girasole impazzito di luce, ogni volta che i tuoi occhi si sollevano si accende il firmamento.
- Dentro, siamo tutti girasoli dorati.
- Si comparano i fiori alle donne. Si ha torto. Ci sarà sempre tra di loro questa differenza: i fiori sono belli… e non lo sanno.
- Non dimentichiamo di seminare anche qualche pianta da fiore, che rallegrerà i bordi delle aiuole: zinnie, rudbeckie, tagete, calendule, digitali, girasoli daranno un tocco di colore all’orto offrendo, insieme al cibo per il corpo, anche quello per gli occhi.
- Il girasole è uno dei migliori simboli della costanza.
-
Guarda i girasoli: s’inchinano al sole, ma se vedi uno che è inchinato un po’ troppo significa che è morto. Tu stai servendo, però non sei un servo. Servire è l’arte suprema. Dio è il primo servitore; Lui serve gli uomini, ma non è servo degli uomini.
- Il mio orto, quando la stagione è calda e secca, è un vero trionfo di altissimi, spargoli e un po’ sgraziati girasoli. I fiori giallo limone-verde tiglio, di una varietà non comune e robustissima, campeggiano come vigorose e scolorite bandiere. E tutto l’orto, dove regna una vivace confusione, assume un certo aspetto spontaneo e gradevolmente contadino.
- In un giardino, un fiore appariscente e facile come il girasole può regalare un grande piacere con la sua bellezza immediata e semplice.