Frasi e Aforismi di Charles Baudelaire
Ecco un elenco di frasi e aforismi di Charles Baudelaire, uno dei poeti più amati di sempre, letto ancora oggi da tantissimi giovani i tutto il mondo, attratti non solo dai suoi scritti ma anche dal suo variopinto personaggio.
Celebre tra le sue opere è senza dubbio “I fiori del Male”, un’opera immortale. Ma ancora oggi il suo personaggio è tanto imitato e vengono cercate le sue frasi e i suoi aforismi anche per scrivere email, sms, wathsapp perché ha inventato il mito dello bohemian, lo studenteo il giovane povero o che vive da vagabondo, ribelle e rivoluzionario ma anche amante dei piaceri notturni, dell’assenzio, dell’alcol e delle novità. Generazioni e generazioni di giovani e di poeti hanno trovato ispirazione in questo tipo di figura antipodica a quella del dandy e dell’esteta.
Scegliete la frase o l’aforisma che vi piace di più tra le…
Frasi e Aforismi di Charles Baudelaire
- Ciò che c’è di pericoloso nell’amore è il fatto che è delitto nel quale non si può fare a meno di un complice.
- I poemi lunghi sono la risorsa di quegli imbecilli che non ne sanno scrivere di brevi.
- L’arte è la domenica della vita.Gli uomini che meglio riescono a stare con le donne sono gli stessi che sanno starci benissimo senza.
- Lavorare è meno noioso che divertirsi.
- L’odio è un veleno prezioso più caro di quello dei Borgia; perché è fatto con il nostro sangue, la nostra salute, il nostro sonno e due terzi del nostro amore.
- Per il mercante anche l’onestà è una speculazione.
- Quei giuramenti, quei profumi, quei baci infiniti, rinasceranno.
- Uomo libero sempre avrai caro il mare.
- La campagna è quello strano posto dove le galline vanno in giro crude.
- Questa vita è un ospedale in cui ogni paziente è posseduto dal desiderio di cambiar letto
- Una passione sfrenata per l’arte è un cancro che divora ogni altra cosa.
- Ciò che ho sempre trovato di più bello, a teatro, è il lampadario.
- I profumi, i colori e i suoni si rispondono.
- Vieni tu dal cielo profondo o sorgi dall’abisso, Bellezza?
- Non disprezzate la sensibilità di nessuno. La sensibilità di ognuno è il suo genio.
- C’è un solo modo di dimenticare il tempo: impiegarlo.
- Com’è grande il mondo alla luce delle lampade, e come è piccolo agli occhi del ricordo.
- Il male viene fatto senza sforzo, naturalmente, è l’opera del fato. Il bene è sempre il prodotto di un’arte.
- Chi non beve vino ha qualcosa da nascondere.
- Il bambino è turbolento, egoista, senza dolcezza e senza pazienza; e nemmeno può, come il semplice animale, come il cane e
il gatto, far da confidente ai dolori solitari. - Il dandy dovrebbe aspirare ad essere ininterrottamente sublime. Dovrebbe vivere e dormire davanti a uno specchio.
- Il lusso, la spensieratezza e lo spettacolo consueto della ricchezza fanno quei ragazzi così belli, che si direbbero d’una pasta diversa da quella dei figli della mediocrità e della povertà.
- La vita della nostra città è ricca di soggetti poetici e meravigliosi. Siamo avvolti ed immersi come in un’atmosfera che ha del meraviglioso, ma non ce ne accorgiamo.