Frasi e aforismi celebri sulla musica
E allora andiamo un po’ oggi a vedere alcune delle frasi e degli aforismi celebri sulla musica.
Non tutti concordano, ma per alcuni il termine Musa deriva da musica.
Va detto, per completezza, che Euterpe è considerata la musa della musica, pertanto chi volesse cimentarsi con questa arte antichissima, e che anche i popoli primitivi credevano potesse mettere in collegamento l’umanità con la divinità, farebbe bene a chiedere buoni auspici ed ispirazione a questa figlia di Zeus e Mnemosine. Frasi sulla musica, un’arte antica e sempre moderna…
Ma adesso lasciamo un po’ da parte questi discorsi,a metà tra l’aulico e il mitologico, e andiamo un po’ a vedere, come la solito in maniera inesaustiva, cosa pensassero, in merito alla musica,le grandi menti di ogni epoca e latitudine.
Ecco a voi le nostre
Frasi e aforismi celebri sulla musica
- Il muro di Berlino è caduto per desiderio di musica, coca-cola e jeans. Massimo Bencivenga
- La musica e’ il piacere che la mente umana prova quando conta senza essere conscia di contare. Gottfried Wilhelm von Leibniz
- Nessun teologo è stato così convincente come Bach: se si guarda bene, tutte le dottrine teologiche hanno lasciato delle fessure attraverso le quale si possono sbirciare difetti e bassezze indegne di una divinità. A vedere un Dio così mal parato, l’incredulità e l’ironia sostituiscono la fede. Al contrario, la musica di Bach è un’estasi che crea e rende credibili gli Dei e l’Infinito. Francisco Rodriguez Barrientos
- La musica è l’unico piacere sensuale senza vizi. Samuel Johnson
- Per sua natura la musica non può spiegare niente: né delle emozioni, né dei punti di vista, né dei sentimenti, né dei fenomeni della natura. Essa non spiega che se stessa. Ígor Fiodorovich Sravinskij
- Se c’è qualcuno che deve tutto a Bach quello è proprio Dio. E.M Cioran
- La musica è la pittura dei ciechi. Mikhail Kuzmin
- La musica, la migliore religione al mondo in cui non ci sono minacce o promesse. Minou Drouet
- La musica è tra i doni più misteriosi di cui sono dotati gli esseri umani. Darwin Charles
- Non sarebbe la musica una lingua perduta, della quale abbiamo dimenticato il senso, e serbato soltanto l’armonia? Massimo d’Azeglio
- La musica è Dio che sorride all’uomo. Anonimo
- Tra i piaceri della vita, la musica è seconda solo all’amore. Ma l’amore stesso è musica. Aleksandr Puskin
- La musica è il miglior antidepressivo in commercio. Anonimo
- Secondo le statistiche la musica è l’ “oggetto” più rubato al mondo. Anonimo
- Musica: ci hai insegnato a vedere con l’orecchio e a udire con il cuore. Kahlil Gibram
- La musica comincia dove finisce il potere delle parole. Richard Wagner)
- Il pittore dipinge su tela. I musicisti dipingono invece i loro quadri sul silenzio. Leopold Stokowski
- La musica è la voce che ci dice che la razza umana è più grande di quanto lei stessa sappia. M. C. Garretty
- La musica fonde insieme tutte le singole parti del nostro corpo. Anaïs Nin
- Dove il mondo fallisce, parla la musica. Christian Andersen
- Il linguaggio della musica è un linguaggio che solo l’anima capisce, ma che l’anima non potrà mai tradurre. Arnold Bennett
- La musica crea uno spiraglio nel cielo. Charles Baudelaire
- Più si conosce la musica, meno si è in grado di dire qualcosa di valido. Patrick Süskind
- La musica è il solo passaggio che unisca l’astratto al concreto. Antonin Artaud
- A che cosa faccia appello la musica in noi è difficile sapere; è certo però che tocca una zona così profonda che la follia stessa non riesce a penetrarvi. E.M Cioran
- La musica è una legge morale: essa dà un’anima all’universo, le ali al pensiero, uno slancio all’immaginazione, un fascino alla tristezza, un impulso alla gaiezza e la vita a tutte le cose. Platone
- Un uomo non può essere ebbro di un romanzo o di un quadro, ma può ubriacarsi della Nona di Beethoven, della Sonata per due pianoforti e percussione di Bartók o di una canzone dei Beatles. Milan Kundera
- Amore e musica sono tutto, tranne il “non essere”. Hélène Grimaud
- La musica non è nelle note, la musica è tra le note. Wolfgang Amadeus Mozart
- La musica rende pura la comprensione; la ispira, e la solleva in un regno che non avrebbe raggiunto se fosse stata lasciata sola con se stessa. Henry Ward Beecher
- La pittura trasforma lo spazio in tempo, la musica il tempo in spazio. Hugo Von Hofmannsthal
- Quando la musica inizia, non esiste nient’altro, dimentichi il mondo e le sue preoccupazioni e ti lasci travolgere dal turbine di note che sale in cielo. Cécile Ludwig
- La musica è abbastanza per una vita, ma una vita non è abbastanza per la musica. Sergej Rachmaninov
- La musica può rendere gli uomini liberi. Bob Marley
- La musica è il vino che ispira nuovi processi generativi, e io sono Bacco che pressa questo vino glorioso per l’umanità e la rende spiritualmente ubriaca. Ludwig van Beethoven
- La musica scaccia l’odio da coloro che sono senza amore. Dà pace a coloro che sono in fermento, consola coloro che piangono. Pablo Casals
- Chi ascolta musica, sente d’incanto popolarsi la sua solitudine. Robert Browning
- La musica è la poesia dell’aria. Jean Paul Richter
- La musica è la più romantica di tutte le arti, si potrebbe quasi dire che essa sola è romantica, poiché solo l’infinito è il suo tema. Ernst Theodor Amadeus Hoffmann
- Penso che la musica contenga una libertà, più di qualsiasi altra arte, non limitandosi solo alla riproduzione esatta della natura, ma ai legami misteriosi tra la natura e l’immaginazione. Claude Debussy
- La musica è la letteratura del cuore; comincia dove finisce il discorso. Alphonse de Lamartine
- Senza musica la vita sarebbe un errore. Friedrich Nietzsche
- La musica viene creata dal silenzio, non dal suono. Boris Ostanin
- La musica è il tipo perfetto dell’arte, perché non può mai svelare il suo ultimo segreto. Oscar Wilde
- Soltanto la musica è all’altezza del mare. Albert Camus
- La musica è la stenografia dell’emozione. Leo Tolstoi
- La musica è l’arte che è più vicina alle lacrime e alla memoria. Oscar Wilde
- La musica è forse l’unico esempio di quello che avrebbe potuto essere – se non ci fosse stata l’invenzione del linguaggio, la formazione delle parole, l’analisi delle idee – la comunicazione delle anime. Marcel Proust
- La musica aiuta a non sentire dentro il silenzio che c’è fuori. Johann Sebastian Bach
- La musica esprime sentimento e pensiero, senza linguaggio, ma è al di sotto e prima del discorso, ed è al di sopra e al di là di ogni parola. Robert G. Ingersoll
- La musica è la rappresentazione sonora, simultanea, del sentimento del movimento e del movimento del sentimento. M. Aguéev
- La musica è basata sull’armonia tra Cielo e Terra, è la coincidenza tra il disordine e la chiarezza. Hermann Hesse
- La musica è il mediatore tra lo spirituale e la vita sensuale. Ludwig van Beethoven
- La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta. Kahlil Gibran
- La musica è una rivelazione, più alta di qualsiasi saggezza e di qualsiasi filosofia. Ludwig van Beethoven
- Perché frequentare Platone, quando anche un sassofono può farci intravedere un altro mondo? E.M Cioran
- La passione per la musica è già da sola una confessione. Sappiamo di più su uno sconosciuto appassionato di musica che su qualcuno che alla musica è insensibile e che incontriamo ogni giorno. E.M Cioran
- La musica è una macchina per sopprimere il tempo. Claude Lévi-Strauss
- La musica può fare di un’anima devastata una Cattedrale. Vasile Ghica