Citazioni sulla vita

frasi e perle di vitaE arriviamo a parlare oggi delle citazioni sulla vita.
Già, possiamo ben dire che miliardi di persone, che hanno vissuto su questo sasso vagante nel sistema solare si son posti tanti perché sulla vita.

Nessuno ha mai avuto una risposta esauriente; o perlomeno esauriente per tutti.
E men che meno per cosa ci sia dopo la vita.
Ad ogni modo, queste riflessioni hanno avuto l’indubbio pregio di aver generato centinaia, migliaia di aforismi e citazioni sulla vita, al punto che la nostra lista risulterà essere, come tutte le altre, giocoforza e per ovvi motivi incompleta.

Il nostro consiglio è sempre lo stesso. Nel momento in cui vi imbattete in della citazioni sulla vita che hanno un qualche valore non esitate a memorizzarle e a condividerle su Facebook, Twitter, Whatsapp e così via.
A ogni modo, ecco a voi le nostre

Citazioni sulla vita

  • Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste, ecco tutto.
  • Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa piacere così come sei! Quindi vivi, fai quello che ti dice il cuore, la vita è come un’opera di teatro, ma non ha prove iniziali: canta, balla, ridi e vivi intensamente ogni giorno della tua vita prima che l’opera finisca priva di applausi.
  • La vita non si misura attraverso il numero di respiri che facciamo, ma attraverso i momenti che ci lasciano senza respiro.
  • È importante aggiungere più vita agli anni, non più anni alla vita.
  • La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi.
  • La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini, però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli.
  • Tra venti anni non sarete delusi dalle cose che avete fatto… ma da quelle che non avete fatto. Levate dunque l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate. Sognate. Scoprite
  • La vita è breve. Perdona in fretta, bacia lentamente, ama davvero, ridi sempre di gusto e non pentirti mai di qualsiasi cosa ti abbia fatto sorridere, oppure piangere
  • Se c’è un peccato contro la vita, è forse non tanto disperarne, quanto sperare in un’altra vita, e sottrarsi all’implacabile grandezza di questa.
  • Balla come se nessuno stesse guardando, ama come se nessuno ti avesse mai ferito, canta come se nessuno stesse ascoltando, vivi come se il paradiso fosse sulla terra.
  • La paura della vita è la principale malattia del ventesimo secolo.
  • Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
  • Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto.
  • Morire non è nulla; non vivere è spaventoso.
  • Un grande atteggiamento diventa un grande giorno che diventa un grande mese che diventa un grande anno che diventa una grande vita.
  • La vita è per il 10% cosa ti accade e per il 90% come reagisci.
  • Le nostre vite cominciano a finire nel giorno in cui non diciamo più nulla sulle cose che contano.
  • Diventare l’uomo più ricco del cimitero non ha importanza per me. Quello che conta sul serio è poter dire tutte le sere di avere fatto qualcosa di meraviglioso.
  • Ogni giorno della vita è unico, ma abbiamo bisogno che accada qualcosa che ci tocchi per ricordarcelo. Non importa se otteniamo dei risultati o meno, se facciamo bella figura o no, in fin dei conti l’essenziale, per la maggior parte di noi, è qualcosa che non si vede, ma si percepisce nel cuore.
  • Si hanno due vite. La seconda comincia il giorno in cui ci si rende conto che non se ne ha che una.
  • La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
  • Ecco il test per scoprire se la tua missione sulla terra è finita. Se sei vivo, non lo è.
  • La vita può essere capita solo all’indietro ma va vissuta in avanti.
  • La vita è fatta di giorni che non significano niente e di momenti che significano tutto.
  • Il più grande sbaglio nella vita è quello di avere sempre paura di sbagliare
  • Ho capito che nella vita ci sono tante vite, per quante volte in vita abbiamo amato
  • La vita non è acquistare e avere, ma dare e essere.
  • Se non ti arrampichi, non puoi cadere. Ma vivere tutta la vita sul terreno non ti darà gioia.
  • Se siete tanto fortunati da trovare il tipo di vita che vi piace, dovreste anche trovare il coraggio di viverla.
  • C’è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera.
  • Ami la vita? Allora non sciupare il tempo, perché è la sostanza di cui la vita è fatta.
  • Ogni essere umano, nel corso della propria esistenza, può adottare due atteggiamenti: costruire o piantare.
  • I costruttori possono passare anni impegnati nel loro compito, ma presto o tardi concludono quello che stavano facendo. Allora si fermano, e restano lì, limitati dalle loro stesse pareti. Quando la costruzione è finita, la vita perde di significato.
  • Quelli che piantano soffrono con le tempeste e le stagioni, raramente riposano.Ma, al contrario di un edificio, il giardino non cessa mai di crescere. Esso richiede l’attenzione del giardiniere, ma, nello stesso tempo, gli permette di vivere come in una grande avventura.
  • Ci sono due modi di vivere la vita. Uno è pensare che niente è un miracolo. L’altro è pensare che ogni cosa è un miracolo.
  • Nella vita, ci sono due cose a cui mirare: la prima, ottenere ciò che si desidera; e, subito dopo, goderselo. Solo i più saggi tra gli esseri umani ottengono la seconda.
  • Chi ha un perché per vivere può sopportare quasi ogni come.
  • Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza.
  • Non piangere perché è finita, sorridi perché è accaduto
  • Possa io fare della mia vita qualcosa di semplice e diritto, come un flauto di canna che il Signore riempie di musica.
  • La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo.
  • Vivere rimane un’arte che ognuno deve imparare, e che nessuno può insegnare
  • La vita è come un’eco: se non ti piace quello che ti rimanda, devi cambiare il messaggio che invii.
  • Non si può scegliere il modo di morire. O il giorno. Si può soltanto decidere come vivere. Ora.