Aforismi sulla felicità
Andiamo ad occuparci adesso delle frasi e degli aforismi sulla felicità, un famoso sconosciuto, un’altra cosa che tutti inseguiamo senza conoscerla a fondo la forma.
Ed ecco perché, tante volte, anche quando ce l’abbiamo lì a portata di mano, l’abbiamo tra le dita, non ce ne accorgiamo. Siamo strani noi umani, inutile girare intorno alle cose.
Andiamo un po’ a vedere gli aforismi sulla felicità. Cos’è la felicità? Chiedete a 100 saggi e avrete 1000 risposte diverse.
Capito il problema? Ma il problema è nostro che non vogliamo vedere e capire. Naturalmente la nostra lista sarà parziale, ma abbiamo cerato di riportare varie voci, autorevoli e non, che si sono espresse sul concetto di felicità. Ecco a voi i nostri
Aforismi sulla felicità
- Bimbo mi chiedi cos’è l’amore? Cresci e lo saprai. Bimbo mi chiedi cos’è la felicità? Rimani bimbo e lo vedrai..
- Cercare la felicità fuori di noi è come aspettare il sorgere del sole in una grotta rivolta a nord.
- Ci sono due tipi di persone: quelli che potrebbero essere felici e non lo sono, e quelli che cercano la felicità senza trovarla.
- Quando tu smetterai di voler riempire la tua coppa di felicità ed inizierai a riempire quella degli altri, scoprirai, con meraviglia, che la tua sarà sempre piena.
- Non esiste una strada verso la felicità. La felicità è la strada
- Uno dei grandi segreti della felicità è moderare i desideri e amare ciò che già si possiede.
- Ad alcuni per essere felici manca davvero soltanto la felicità.
- A scuola mi domandarono cosa volessi essere da grande. Io scrissi “Essere felice”. Mi dissero che non avevo capito il compito, e io risposi che loro non avevano capito la vita.
- L’uomo più felice è quello nel cui animo non c’è alcuna traccia di cattiveria.
- Tutti gli esseri umani vogliono essere felici; peraltro, per poter raggiungere una tale condizione, bisogna cominciare col capire che cosa si intende per felicità.
- La felicità è sempre uguale, ma l’infelicità può avere infinite variazioni, come ha detto anche Tolstoj. La felicità è una allegoria, l’infelicità una storia.
- Per essere felice, togli le parole “se solo” e sostituiscile invece con le parole “la prossima volta”.
- I bambini sono felici perché non hanno un file nella loro mente chiamata “tutte le cose che potrebbero andare male”.
- Nulla impedirà al sole di sorgere ancora, nemmeno la notte più buia. Perché oltre la nera cortina della notte c’è un’alba che ci aspetta
- Non c’è niente di più facile da controllare di una persona infelice. Non c’è niente di più incontrollabile di una persona felice. Per questo la società ci vuole infelici.
- La vera felicità proviene da un senso di pace ed appagamento interiore che a sua volta si ottiene coltivando altruismo, amore, compassione, e grazie all’eliminazione di rancore, egoismo e avidità.
- La felicità è una forma di coraggio.
- Nessuno può farti sentire infelice se tu non glielo consenti.
- Sulla natura stessa della felicità non si riesce a trovare un accordo, e le spiegazioni dei saggi e del popolo sono inconciliabili.
- Non è quello che hai, o chi sei, o dove sei, o cosa stai facendo che ti rende felice o infelice. E’ quello che pensi.
- Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai
- C’è una grande felicità nel non volere, nel non essere qualcosa, nel non andare da qualche parte.
- La più grande vendetta è la felicità: niente manda in bestia le persone più che vederti fare una fottuta bella risata.
- E’raro che una felicità si posi proprio sul desiderio che l’aveva invocata.
- Quelli che sperano di raggiungere la felicità, cercando ricchezze, gloria, potere e imprese eroiche, sono ingenui quanto un bambino che vuole afferrare l’arcobaleno per farsene un mantello.
- Se l’indice del Prodotto Interno Lordo (PIL) del mio paese non è elevato, l’indice di Felicità Interna Lorda (FIL) è invece più che soddisfacente. (Rappresentante dello stato del Bhutan)
- La vera felicità costa poco: se è cara, non è di buona qualità.
- Se si costruisse la casa della felicità, la stanza più grande sarebbe la sala d’attesa.
- Il segreto della felicità non è di far sempre ciò che si vuole, ma di voler sempre ciò che si fa.
- L’ottimismo è un magnete della felicità. Se rimani positivo, le cose buone e le buone persone saranno attratte da te.
- Le persone felici pianificano le azioni, non pianificano i risultati.
- La felicità sembra sempre piccola mentre la si tiene tra le mani, ma lasciatela andare, e imparerete subito quanto è grande e preziosa.
- Il piacere è la felicità degli stolti, la felicità è il piacere del saggio.
- Scegli la strada in salita, è quella che ti porterà alla felicità.
- Sono felici soltanto il più sciocco degli sciocchi e il più elevato tra i mistici; ma a coloro che si trovano fra questi due limiti tocca godere e soffrire.
- La felicità è reale solo quando condivisa.
- La felicità tenuta per sé è il seme; la felicità condivisa è il fiore
- Il successo non è la chiave della felicità. La felicità è la chiave del successo. Se ami quello che stai facendo, avrai successo.
- Credevo che la felicità fosse sempre domani, e poi domani e domani ancora Forse essa è qui. Forse essa è ora. E io ho guardato in qualsiasi altro luogo.
- Quando la porta della felicità si chiude un’altra se ne apre, ma tante volte guardiamo così a lungo quella chiusa da non vedere quella che si è aperta per noi.
- Ho commesso il peggior peccato che uno possa commettere: non sono stato felice.
- La vita è fatta di piccole felicità insignificanti, simili a minuscoli fiori. Non è fatta solo di grandi cose, come lo studio, l’amore, i matrimoni, i funerali. Ogni giorno succedono piccole cose, tante da non riuscire a tenerle a mente né a contarle, e tra di esse si nascondono granelli di una felicità appena percepibile, che l’anima respira e grazie alla quale vive.
- Le 5 regole per vivere felice: 1) Non odiare. 2) Non ti preoccupare. 3) Dona di più. 4) Abbi meno aspettative. 5) Vivi con semplicità
- I tre grandi elementi essenziali alla felicità in questa vita sono qualcosa da fare, qualcosa da amare, e qualcosa da sperare.
- Dio si è riservato la distribuzione di due o tre piccole cose sulle quali non può nulla l’oro dei potenti della terra: il genio, la bellezza e la felicità.
- Perché è così che ti frega la vita. Ti piglia quando hai ancora l’anima addormentata e ti semina dentro un’immagine, o un odore,o un suono che poi non te lo togli più. E quella lì era la felicità. Lo scopri dopo, quando è troppo tardi.
- E’ chiaro che la felicità non esiste; eppure un giorno ti svegli e scopri che se ne è andata.
- Ci sono due modi per essere felici: migliorare la vostra realtà, o abbassare le vostre aspettative