Aforismi sulla morte
Ecco un elenco di aforismi sulla morte. Non è un tema allegro né gioioso, non è un argomento divertente né piacevole, ma nonostante ciò sull’argomento hanno scritto penne davvero molto illustri. Sarà la paura della fine della vita? Sarà la paura di non avere la certezza di ciò che ci sarà dopo? Sarà l’insicurezza che pervade i vivi tutte le volte che avviene la dipartita di qualcuno?
Non lo so ma in molti cercano Aforismi sulla morte, li leggono, li condividono, li scrivono ad amici e conoscenti. Un argomento che fa venire i brividi, di quelli che ti percorrono per tutta la colonna vertebrale, che ti fanno andare a letto con gli occhi sbarrati, un argomento che porta all’insonnia, a pensieri che si sovrappongono ad altri pensieri…
Scegliete l’aforisma che vi piace di più tra gli
Aforismi sulla morte
- Andai nei boschi per vivere con saggezza, vivere in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e non scoprire, in punto di morte, che non ero vissuto. Tratto da “Walden, vita nei boschi” di Henry David Thoreau citato nel film L’attimo fuggente
- Morire non è nulla; non vivere è spaventoso.- Victor Hugo
- Ci vuole indubbiamente più coraggio ad affrontare la vita che ad affrontare la morte. Cesare Mori
- Tutte le tragedie finiscono con la morte, tutte le commedie con un matrimonio. George Byron
- La morte stessa non è, per chi vi rifletta, cosa così seria come il matrimonio. Hugo von Hofmannsthal
- L’ambizione è la morte del pensiero. Ludwig Wittgenstein
- Il primo requisito per l’immortalità è la morte.Stanislaw J. Lec
- Il santo: un uomo che ha fatto carriera dopo la morte.Gabriel Laub
- La morte è scrutata solo da occhi viventi.Paul Valéry
- La morte distrugge un uomo: l’idea della morte lo salva.Edward Morgan Forster
- Se si potesse scontare la morte dormendola a rate!Stanislaw J. Lec
- Chi ben condusse sua vita | male sopporterà sua morte.Fabrizio De André
- La morte è una ladra che non si presenta mai di sorpresa. Oriana Fallaci
- Morte e tasse. Vi presento Joe Black Joe, dal film Vi presento Joe Black
- Non si può scegliere il modo di morire. E nemmeno il giorno. Si può soltanto decidere come vivere. Ora. Joan Baez
- Chi ha paura di sognare è destinato a morire. Bob Marley
- Non v’è rimedio per la nascita e la morte salvo godersi l’intervallo. Arthur Schopenhauer
- La morte è soltanto un’altra via. Dovremo prenderla tutti. Il Signore degli Anelli
- Se un uomo non ha ancora scoperto qualcosa per cui morire non ha ancora iniziato a vivere. Martin Luther King
- Non temiamo la morte, ma il pensiero della morte. Lucio Anneo Seneca
- Rifiutarsi di amare per paura di soffrire è come rifiutarsi di vivere per paura di morire. Jim Morrison
- Ci vuole tutta la vita per imparare a vivere e, quel che forse sembrerà più strano, ci vuole tutta la vita per imparare a morire. Lucio Anneo Seneca
- Chi vive nella libertà ha un buon motivo per vivere, combattere e morire. Winston Churchill
- Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre. Gandhi
- Quando io crederò imparare a vivere, e io imparerò a morire. Leonardo da Vinci
- Tre persone possono tenere un segreto, se due di loro sono morte. Benjamin Franklin
- Darei la vita per non morire. Jim Morrison
- La morte è solo l’inizio del secondo tempo. Lucio Dalla
- Morire non è un crimine. Jack Kevorkian
- Mi sono riappacificato col pensiero di dover morire quando ho compreso che senza la morte non arriveremmo mai a fare un atto di piena fiducia in Dio. Di fatto in ogni scelta impegnativa noi abbiamo sempre delle uscite di sicurezza. Invece la morte ci obbliga a fidarci totalmente di Dio. Carlo Maria Martini
- Per la morte non c’è spazio, ma le vite volano e si aggiungono alle stelle nell’alto cielo. Publio Virgilio Marone
- Ci sono cose peggiori della morte. Se hai passato una serata con un assicuratore, sai esattamente di cosa parlo. Woody Allen
- Una morte è una tragedia, un milione di morti è statistica. Josif Stalin
- Era un uomo così antipatico che dopo la sua morte i parenti chiedevano il bis.
- La morte di un amore è come la morte d’una persona amata. Lascia lo stesso strazio, lo stesso vuoto, lo stesso rifiuto di rassegnarti a quel vuoto. Perfino se l’hai attesa, causata, voluta per autodifesa o buonsenso o bisogno di libertà, quando arriva ti senti invalido. Mutilato. Oriana Fallaci
- L’angoscia e il dolore. Il piacere e la morte non sono nient’altro che un processo per esistere. Frida Kahlo
- Meglio morire combattendo per la libertà che vivere da schiavi. Bob Marley
- La morte sorride a tutti; un uomo non può far altro che sorriderle di rimando.Marco Aurelio
- Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire oggi. James Dean
- Se sei triste e vorresti morire, pensa a chi è triste e vorrebbe vivere ma sa di dover morire. Jim Morrison
- La vita è piacevole. La morte è pacifica. E’ la transizione che crea dei problemi. Isaac Asimov
- O sei innamorato, o non lo sei. E’ come la morte… o sei morto, o non lo sei: non è che uno è troppo morto! Non c’è troppo amore, l’amore è lì, non si può andare oltre un certo limite e quando ci arrivi, a questo limite, è per l’eternità. Roberto Benigni
- È necessaria l’infelicità per capire la gioia, il dubbio per capire la verità… la morte per comprendere la vita. Perciò affronta e abbraccia la tristezza quando viene. Madre Teresa di Calcutta
- Il mistero dell’amore è più grande del mistero della morte. Oscar Wilde
- Parlare di morte è come parlare di denaro. Noi non sappiamo né il prezzo né il valore. Charles Bukowski
- Mi disturba la morte, è vero. Credo che sia un errore del padreterno. Non mi ritengo per niente indispensabile, ma immaginare il mondo senza di me: che farete da soli? Vittorio Alfieri
- Il mio primo film era così brutto, che in sette stati americani aveva sostituito la pena di morte. Woody Allen
- La vita è una ciliegia | La morte il suo nòcciolo | L’amore il ciliegio.Jacques Prévert
- C’è una fine per tutto e non è detto che sia sempre la morte. Giorgio Gaber
- Non ho paura della morte, ma di morire. Indro Montanelli
- La morte | si sconta | vivendo. Giuseppe Ungaretti
- A me la morte fa una gran paura, si lasciano troppi sorrisi, troppe mani, troppi occhi. Augusto Daolio
- La morte non è niente per noi. Ciò che si dissolve non ha più sensibilità, e ciò che non ha sensibilità non è niente per noi. Epicuro
- “Dopo che è morta, l’ho amata”. È la storia di ogni vita, e di ogni morte. Gore Vidal
- E’ l’amore, non la ragione, che è più forte della morte. Thomas Mann
- In qualunque luogo ci sorprenda la morte in battaglia, che sia la benvenuta.Ernesto Che Guevara
- Finché ho un desiderio, ho una ragione per vivere. La soddisfazione è la morte. George Bernard Shaw
- Che cosa non mi piace della morte? Forse l’ora. Woody Allen
- La morte odora di resurrezione. Eugenio Montale
- La vita è una grande sorpresa. Non vedo perché la morte non potrebbe esserne una anche più grande. Vladimir Nabokov
- L’interesse per la malattia e la morte è sempre e soltanto un’altra espressione dell’interesse per la vita. Thomas Mann
- La morte è la curva della strada, | morire è solo non essere visto. Fernando Pessoa
- Se la morte è assenza totale di sensazioni, come se si dormisse un sonno senza sogni, oh, essa sarebbe un guadagno meraviglioso. Platone
- La morte risolve tutti i problemi: niente uomini, niente problemi. Josif Stalin
- Finché c’è morte c’è speranza. Giuseppe Tomasi di Lampedusa
- La nostra vita scaturisce dalla morte degli altri. Leonardo da Vinci
- Devi amare la vita, perché la morte è una scocciatura. Frank Sinatra
- La morte è l’ignoranza della vita: quanti uomini morti si aggirano tra i viventi. Pitagora
- La morte è dolce a chi la vita è amara. Tommaso Campanella
- La morte è l’assentarsi dell’eterno. Emanuele Severino
- Oh Morte, coglimi nel sonno, portami al sereno riposo, lascia passare il mio fantasma stanco e innocente fuori dal mio petto. Anna Bolena
- Il gambero arrossisce dopo la morte. Che finezza esemplare, in una vittima! Stanislaw J. Lec
- Al mondo di sicuro ci sono solo la morte e le tasse. Benjamin Franklin
- In viva morte morta vita vivo! Giordano Bruno
- In ogni addio c’è un’immagine della morte. George Eliot
- Nessuno ha ancora capito se la morte sia un punto o una virgola.Cesare Mori
- La consapevolezza della morte ci incoraggia a vivere. Paulo Coelho
- La morte pareggia tutto. Lucio Anneo Seneca
- La morte è più potente dell’amore. È una sfida gettata all’esistenza. Emile Zola
- Siamo tutti rassegnati alla morte; è alla vita che non arriviamo a rassegnarci. Graham Greene“
- E se Dio avesse inventato la morte per farsi perdonare la vita?Gesualdo Bufalino
- La morte, questo fiero sergente, è severa nella sua custodia.William Shakespeare
- Se la fama giunge solo dopo la morte, che aspetti. Marco Valerio Marziale
- L’amore come la morte, cambia tutto. Kahlil Gibran
- Non c’è spazio per la Morte.Emily Brontë
- Gli anni più belli della vita li aspetteremo fino alla morte.Roberto Gervaso
- La morte è l’unica bella, pura conclusione di una grande passione. David Herbert Lawrence
- Nonostante la vita sia un misto di dolore e tristezza, dobbiamo vivere aspettando la morte. Paulo Coelho
- Il pensiero della morte ci inganna, perché ci fa dimenticare di vivere. Luc de Clapiers de Vauvenargues
- Vivo alla morte, ma morto alla vita. Luigi Pirandello
- Destini di morte maggiori ottengono sorti maggiori. Eraclito
- La Morte è l’ultimo dei mali. Salvator Rosa
- Conoscevo un uomo che diceva “La morte sorride a tutti; un uomo non può far altro che sorriderle di rimando”. Il Gladiatore Massimo Decimo Meridio
- L’anima non dimora, qual massa indipendente, nel corpo come in un carcere, da cui sarebbe liberata dalla morte. L’anima è l’uomo nella sua totalità. L’uomo non ha un’anima, egli è un’anima.Robert Koch
- Il modo migliore di pensare ai morti è pensare ai vivi.Sandro Pertini
- Quando si nasce poeti, l’amore e la morte si fanno compagnia e tutti e due hanno le tasche bucate per non contare gli anni. Alfonso Gatto
- L’amicizia fa amare la vita, l’amore dà gusto alla morte. Sully Prudhomme
- Chi sa morire, non ha più padrone.Sully Prudhomme
- Ogni qualvolta muore un uomo, è un universo intero a venire distrutto. Ce ne rendiamo conto non appena ci identifichiamo con quell’uomo.Karl Popper
- La morte è un’ombra che segue sempre il corpo. Proverbio (Proverbio inglese)
- La morte è per il povero il miglior medico.Proverbio (Proverbio irlandese)
- Non possiamo ingannare la morte ma possiamo farle fare così tanta fatica che quando arriverà a prenderci saprà di avere ottenuto una vittoria altrettanto perfetta della nostra. Charles Bukowski
- Sii felice da vivo, perché resterai un morto per un bel pezzo. Proverbio (Proverbio scozzese)
- Non ci si prepara alla morte, ci si separa della vita.Paul Claudel
- La morte di un uomo è meno affar suo che di chi gli sopravvive. Thomas Mann
- Si vive solo due volte: | una volta quando si nasce | e una volta quando si guarda | la morte in faccia. Ian Fleming
- Ogni volta che trascorro del tempo con una persona che sta morendo trovo in effetti una persona che vive. Morire è il processo che inizia pochi minuti prima della morte, quando il cervello viene privato dell’ossigeno; tutto il resto è vivere. Patch Adams
- Siamo qui per aiutare i pazienti a vivere la più alta qualità di vita e, quando non è più possibile, per facilitare la più grande qualità di morte.Patch Adams
- Ogni volta che l’ho fatto [trascorrere del tempo con una persona che sta per morire], dall’esperienza della morte è stato rimossa buona parte della paura. Spesso, rendere familiare un’esperienza di vita, riduce l’ansia che essa genera. Patch Adams
- Nessuno è separato da nessuno. Nessuno lotta per se stesso. Tutto è uno. L’angoscia e il dolore, il piacere e la morte non sono nient’altro che un processo per esistere. La lotta rivoluzionaria in questo processo è una porta aperta all’intelligenza. Frida Kahlo
- Spero che l’uscita sia gioiosa e spero di non tornare mai più. Frida Kahlo
- La morte ci colga vivi.Marcello Marchesi
- Gli uomini, non avendo nessun rimedio contro la morte, la miseria e l’ignoranza, hanno stabilito, per essere felici, di non pensarci mai. Blaise Pascal
- Non c’è dubbio che i discendenti non facciano all’occorrenza ciò che avran veduto fare da quelli che li avranno preceduti. Gli onori che renderete a coloro cui succedeste sopra la terra, vi saranno resi da quelli che succederanno a voi. Confucio
- La maggior parte della gente non è preparata alla morte, alla propria o a quella di chicchesia. Ne sono scioccati, terrorizzati. È come una grossa sorpresa. Che diavolo, non dovrebbe esserlo. Io mi porto la morte nel taschino. A volte la tiro fuori e le parlo: “Ciao bella, come va? Quand’è che vieni a prendermi? Sono pronto”. Charles BukowskiLasciatemi sola con la mia morte.
Deve dirmi parole in re minore
che non conoscono i vostri dizionari.
Parole d’amore ignote anche a Petrarca,
dove l’amore è un oro sopraffino
inadatto a bracciali per polsi umani.
Io e la mia morte parliamo da vecchie amiche
perché dalla nascita l’ho avuta vicina.
Siamo state compagne di giochi e di letture
e abbiamo abbracciato gli stessi uomini.
Come un’aquila ebbra dall’alto dei cieli,
solo lei mi svelava le misure umane.
Ora mi insegnerà altre misure
che stretta nella gabbia dei sei sensi
invano interrogavo sbattendo la testa alle sbarre.
E’ triste lasciare mia figlia e il ibro da finire,
ma lei mi consola e ridendo mi giura
che quanto è salvare si salverà.
Preferirei di no, dirò con Melville
al primo messaggero della morte.
Vedo foreste in fiore, rose in boccio,
vedo ogni compimento.
Quando sarà? Paziente il messaggero
vorrà date precise. Gli dirò
lasciami camminare fino a quando
giungerò all’orizzonte. - Maria Luisa Spaziani
- La morte è qualcosa di inevitabile. Quando un uomo ha fatto quello che ritiene il suo dovere per la sua gente e il suo paese, può riposare in pace. Credo di aver fatto quello sforzo ed è per questo che riposerò per l’eternità. Nelson Mandela
- La morte verrà all’improvviso | avrà le tue labbra e i tuoi occhi | ti coprirà di un velo bianco | addormentandosi al tuo fianco. Fabrizio De André
- La salute non ha mai prodotto niente. L’infelicità è un dono. Io mangio solo per nutrire il dolore. La preparazione alla morte dura una vita intera. Alda Merini
- La separazione e la morte sono atroci. Però un amore che non sembri l’ultimo della vita, per una donna non è che un inutile passatempo. Banana Yoshimoto
- Alcuni di voi e io stesso forse non vivranno fino a vedere il sole sorgere oltre quelle montagne, ma io vi dico, quello che ogni guerriero sa dalla notte dei tempi… Vincete la paura e vi prometto che vincerete la morte! Alexander Alessandro Magno
- Io posso essere amico solo di spiriti che conoscono la morte. Certo, mi rendono felice se gli riesce di tacere della morte: perché io non posso. Elias Canetti
- La morte non tace su nulla.Elias Canetti
- La morte come desiderio si trova davvero ovunque, e non è necessario scavare molto nell’uomo per trarla alla luce. Elias Canetti
- La morte è una battaglia sempre perduta. Elias Canetti
- È l’ignoto che temiamo, quando guardiamo la morte e il buio, nient’altro. J.K. Rowling
- Considerare la morte con salma conta solo se la si considera in solitudine. La morte in due non è più la morte, anche per gli increduli. Ciò che affligge non è lasciare la vita, bensì lasciare la persona che le dà un senso. Quando un amore è la nostra vita, che differenza c’è tra vivere insieme e morire insieme? Raymond Radiguet
- Per me la morte non è una cosa spaventosa. Vivere è invece una maledizione.Jim Jones
- La morte non è la perdita più grande nella vita. La perdita più grande è quello che muore dentro di noi mentre viviamo. Norman Cousins
- La morte mette fine alla vita, non ad una relazione.Mitch Albom
- Non ho paura della morte: è la posta che stabiliamo per giocare al gioco della vita.Jean Giraudoux
- La morte acuisce i desideri.Stephen King
- In confronto alla morte, l’amore è una faticosa faccenda infantile, sebbene gli uomini credano più nell’amore che nella morte.Mario Puzo