Aforismi famosi
E arriviamo agli aforismi famosi. Quali sono gli aforismi famosi? Quelli, generalmente, pronunciati da perosnaggi famosi, di un certo spessore, con una certa arguzia.
Gente come Einstein, Churchill, Ford, Gandhi solo per citare alcuni; come il sommo Mandela, l’uomo che è riuscito a diventare un simbolo. O forse dovrei dire Symbolo, ma lui non apprezzerebbe.
A ogni modo, anche in questa occasione non è stato affatto agevole tirar fuori alcuni aforismi famosi, perché essi sono talmente tanti che una ricerca del genere scontenta giocoforza tutti. Ecco perché vi chiedo di essere comprensivi, e di aiutarci a migliorare, con i vostri contributi, questo post. A ogni buon conto ecco a voi i nostri
Aforismi famosi
- Solo due cose sono infinite, l’universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima
- Se stai attraversando l’Inferno, fallo a testa alta
- Quando tutto sembra essere contro, ricorda che l’aereo decolla contro vento, non con il vento in coda…
- Mi piacciono gli italiani, vanno alla guerra come fosse una partita di calcio e vanno a una partita di calcio come fosse la guerra…
- Non so con quali armi si combatterà la Terza guerra mondiale, ma posso dirvi cosa useranno nella quarta: pietre!
- Non ho altro da offrire che sangue, fatica, lacrime e sudore.
- La meccanica quantistica è degna di rispetto. Ma una voce interiore mi dice che non è la chiave del mistero. La teoria dà grandi frutti, ma non ci avviciniamo ai segreti del Grande Vecchio. In ogni caso, sono convinto che Dio non giochi a dadi.
- L’ottimista vede opportunità in ogni pericolo, il pessimista vede pericolo in ogni opportunità.
- Potevano scegliere tra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra.
- La Russia è un rebus avvolto in un mistero che sta dentro a un enigma.
- Lorentz è una meraviglia di intelligenza e ha un tatto squisito. Un’opera d’arte vivente! A mio avviso era il più intelligente tra i teorici presenti
- La democrazia funziona quando le idee di pochi riescono a soddisfare i pochi che contano.
- Il successo è l’abilità di passare da un fallimento all’altro senza perdere l’entusiasmo.
- Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti.
- Niente come tornare in un luogo rimasto immutato ci fa scoprire quanto siamo cambiati.
- Per gli uomini, la libertà nella propria terra è l’apice delle proprie aspirazioni.
- Occhio per occhio…e il mondo diventa cieco.
- Penso che una volta Leadership significasse imporsi, oggi è possedere le qualità necessarie per meritare la stima delle persone.
- Per praticare la non-violenza, bisogna essere intrepidi e avere un coraggio a tutta prova.
- Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia.
- Solamente chi è forte è capace di perdonare. Il debole non sa ne perdonare ne punire.
- Un codardo non è capace di dichiarare il proprio amore. Questa è una prerogativa del coraggioso.
- Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.
- Il rumore non può imporsi sul rumore. Il silenzio si!
- Quando rifletto su di me e sui miei metodi intellettuali, mi sembra quasi che il dono della fantasia mi sia servito più della capacità di impadronirmi della conoscenza assoluta.
- Ho sempre considerato me stesso, in primo luogo, come un patriota africano.
- Una delle cose che mi preoccupava era venire innalzato alla posizione di un semidio, perché allora non sei più un essere umano. Volevo essere conosciuto come Mandela, un uomo con delle debolezze, alcune fondamentali, e un uomo impegnato.
- Le difficoltà spezzano alcuni uomini ma rafforzano altri. Nessun’ascia è abbastanza affilata da tagliare l’anima di un peccatore che continua a peccare, uno armato con la speranza che si rialzerà persino alla fine. [Da una lettera alla moglie Winnie Mandela, scritta dal carcere di Robben Island nel 1975]
- Il denaro non creerà il successo. La libertà di fare, lo farà.
- Quando gli Stati Uniti d’America o la Gran Bretagna hanno le elezioni, non chiedono di avere osservatori provenienti dall’Africa o dall’Asia. Ma quando abbiamo noi le elezioni, vogliono avere osservatori.
- Io sogno di un’Africa in pace con se stessa.
- Se ci sono sogni di un bellissimo Sud Africa, ci sono anche strade che portano al raggiungimento di questo obiettivo. Due di queste strade possono essere chiamate Bontà e Perdono.
- Ci sono momenti in cui un leader deve uscire dal gregge, andare in una nuova direzione, fiducioso che egli sta conducendo il suo popolo nella direzione giusta.
- Non sono cittadino di nessun posto, non ho bisogno di documenti e non ho mai provato un senso di patriottismo per alcun paese, ma sono un patriota dell’umanità nel suo complesso. Io sono un cittadino del mondo.
- Il ridicolo è un atteggiamento di sfida: dobbiamo ridere in faccia alla tragedia, alla sfortuna e alla nostra impotenza contro le forze della natura, se non vogliamo impazzire.
- Un giorno senza sorriso è un giorno perso.
- Pensiamo troppo e sentiamo troppo poco. Più che di macchine abbiamo bisogno di umanità. Più che di intelligenza abbiamo bisogno di dolcezza e bontà.
- Come si può mettere la Nona di Beethoven in un diagramma cartesiano? Ci sono delle realtà che non sono quantificabili. L’universo non è i miei numeri: è pervaso tutto dal mistero. Chi non ha il senso del mistero è un uomo mezzo morto.
- La giovinezza sarebbe un periodo più bello se solo arrivasse un po’ più tardi nella vita.
- È veramente bello battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione. Perdere con classe e vincere osando… perché il mondo appartiene a chi osa! La vita è troppo bella per essere insignificante.
- Il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore.
- Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa piacere cosi come sei! Quindi vivi, fai quello che ti dice il cuore, la vita è come un opera di teatro, che non ha prove iniziali: canta, balla, ridi e vivi intensamente ogni giorno della tua vita prima che l’opera finisca senza applausi…
- Ci vuole un minuto per notare una persona speciale, un’ora per apprezzarla, un giorno per volerle bene, una parola per ferirla, ma poi tutta una vita per dimenticarla!
- L’uomo è un animale addomesticato che per secoli ha comandato sugli altri animali con la frode, la violenza e la crudeltà.
- Attraverso la comicità vediamo l’irrazionale in ciò che sembra razionale, il folle in ciò che sembra sensato, l’insignificante in ciò che sembra pieno di importanza.
- Non ero un messia, ma un uomo comune diventato un leader a causa di circostanze straordinarie.
- Quando l’acqua inizia a bollire è sciocco spegnere il fuoco.
- Per essere liberi non c’è solo la via di togliere le catene ad una persona, ma di vivere in modo che si rispetti e si valorizzi la libertà degli altri..
- Il nostro giocare in piccolo non serve al mondo.
- Unitevi! Mobilitatevi! Lottate! Tra l’incudine delle azioni di massa ed il martello della lotta armata dobbiamo annientare l’apartheid!
- I socialisti sono come Cristoforo Colombo: partono senza sapere dove vanno. Quando arrivano non sanno dove sono. Tutto questo con i soldi degli altri.
- Un affare in cui si guadagna soltanto del denaro non è un affare.
- Un idealista è una persona che aiuta gli altri a prosperare.
- Il mio miglior amico è colui che sa tirare fuori il meglio di me.
- La democrazia funziona quando a decidere sono in due. E uno è malato.
- Senza il coraggio, tutte le altre virtù perdono valore.
- Quelli che sono in grado di vincere una guerra possono raramente realizzare una pace conveniente, e quelli che possono realizzare una buona pace non hanno mai vinto una guerra.
- Il capitalismo è un’ingiusta ripartizione della ricchezza. Il comunismo è una giusta distribuzione della miseria.
- Sei diventato qualcuno quando ti accorgi che non vorresti essere nessun’altro.
- Il fallimento è una possibilità di ricominciare in maniera più intelligente.
- Sta a te: puoi credere di farcela o credere di non farcela. In entrambi i casi i fatti ti daranno ragione.
- Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta.
- C’è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti.
- Ciò che definiamo male è semplicemente ignoranza, che batte la testa nelle tenebre.
- Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi è come se fermasse l’orologio per risparmiare il tempo.
- Le anatre depongono le loro uova in silenzio. Le galline invece schiamazzano come impazzite. Qual è la conseguenza? Tutto il mondo mangia uova di gallina.
- Chiunque smetta di imparare è vecchio, che abbia 20 o 80 anni. Chiunque continua ad imparare resta giovane. La più grande cosa nella vita è mantenere la propria mente giovane.
- Pensare è il lavoro più arduo che ci sia ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.