Frasi e aforismi sulla pittura

frasi e aforismi sulla pittura, la prima forma di comunicazione Andiamo un po’ a vedere oggi alcune frasi e aforismi sulla pittura. Cominciamo con il dire che trattasi della più antica forma di comunicazione.

I nostri antenati non sapevano scrivere, ma ci hanno lasciato dei disegni, la famosa arte rupestre, in gallerie e caverne claustrofobiche. Hanno fatto tutto ciò mettendo a repentaglio la loro vita.

E tutto ciò è incomprensibile. O almeno lo è con i nostri parametri.
Se consideriamo che stiamo addirittura a discorrere di frasi e aforismi sulla pittura.

E’ qualcosa di straordinariamente simile ai moderni graffiti, con persone che rischiano tanto solo per lasciare una loro impronta, peraltro senza alcun tornaconto personale. Sono in tanti a parlare e discorrere di arte e di pittura; ma chi può dire veramente cosa sia la pittura? Per dare una idea ho lasciato parlare gli artisti. Ecco a voi

Frasi e aforismi sulla Pittura

  • La pittura è poesia silenziosa, e la poesia è pittura che parla. Simonide
  • Chi biasima la pittura, biasima la natura, perché le opere del pittore rappresentano le opere di essa natura, e per questo il detto biasimatore ha carestia di sentimento. Leonardo da Vinci
  • Io non dipingo ciò che vedo: ma ciò che ho visto. Edward Munch
  • Non dipingo un ritratto che assomiglia al modello, piuttosto è il modello che dovrebbe assomigliare al ritratto. Salvador Dalí
  • La sostanza della pittura è la luce. André Derain
  • La pittura non è qualcosa che si fa per esprimere un’emozione. No, la pittura è una scienza, qualcosa di superiore, che ha delle regole molto precise e complicate. Fernando Botero
  • Il motivo per cui dipingo in questo modo è che voglio essere una macchina e che sento che quando faccio una cosa e la faccio come se fossi una macchina ottengo i risultati che voglio. Andy Warhol
  • Perché in casa mia non ci sono appesi miei dipinti? È perché non posso permettermeli. Pablo Picasso
  • Ho intenzione di distruggere, distruggere tutto ciò che esiste nella pittura. Ho disprezzo per la pittura. Juan Miro
  • La pittura è un segreto tra me e me stesso, una relazione misteriosa tra me e il mio quadro, e il mio modello, la mia mela sul piatto. Renato Guttuso
  • La pittura deve cogliere quel rapporto che comprende il bisogno di immedesimazione con le cose e il bisogno di astrazione. Carlo Carrà
  • Dipingere non è un’operazione estetica: è una forma di magia intesa a compiere un’opera di mediazione fra questo mondo estraneo ed ostile e noi. Pablo Picasso
  • La pittura non deve essere esclusivamente visiva o retinica, deve “interessare” anche la “materia grigia”. Marcel Duchamp
  • Quando ero bambino, mia madre mi diceva: “Se diventi soldato, sarai generale. Se diventi monaco, finirai papa”. Ho voluto essere pittore e sono diventato Picasso.
  • La pittura non è fatta per decorare gli appartamenti. È uno strumento di guerra offensiva e difensiva contro il nemico. Pablo Picasso
  • La pittura è innanzitutto un prodotto dell’immaginazione, non deve mai essere una copia. L’aria che si vede nei quadri non è respirabile. Edgar Degas
  • Il quadro è una espressione esteriore in forma pittorica di una impressione interiore. Vasilj Kandiskij
  • Un quadro era una somma di addizioni. Un mio quadro è una somma di distruzioni. Pablo Picasso
  • Copiare gli altri è necessario, ma copiare se stessi è deplorevole. Pablo Picasso
  • Dipingere è azione di autoscoperta. Ogni buon artista dipinge ciò che è.  Jackson Pollock
  • Se qualcosa parla in te per dirti non sei pittore, ebbene in questo caso vecchio mio: dipingi! E questa voce tacerà. Ma tacerà solo se dipingi. Chi, ascoltando questa voce, va dagli amici a lamentarsi, a raccontare loro le sue preoccupazioni, perde un po’ della sua forza virile, un po’ del meglio che c’è in lui. Vincent Van Gogh
  • Io credo in Michelangelo, Velasquez, e Rembrandt; nel potere del disegno, nel mistero del colore, nella redenzione di tutte le cose per mezzo della sempiterna bellezza, e al messaggio dell’Arte che ha reso quelle mani benedette. Amen. George Bernard Shaw
  • Sono costretto a continue trasformazioni, perché tutto cresce e rinverdisce. Insomma, a forza di trasformazioni, io seguo la natura senza poterla afferrare, e poi questo fiume che scende, risale, un giorno verde, poi giallo, oggi pomeriggio asciutto e domani sarà un torrente. Paul Monet
  • Non si possono dipingere eternamente donne che cuciono e degli uomini che leggono; io voglio rappresentare degli esseri che respirano, sentono, amano e soffrono. Edward Munch
  • Il grande vantaggio della pittura astratta sta nel fatto che la moglie e i figli possono continuare un quadro quando papà si ammala
  • Bisogna sempre guastare un po’ il quadro per finirlo. Eugène Delacroix
  • Dei quadri moderni si capisce una sola cosa: la firma.
  • Ci sono pittori che dipingono il sole come una macchia gialla, ma ce ne sono altri che, grazie alla loro arte e intelligenza, trasformano una macchia gialla nel sole. Pablo Picasso
  • Il mondo di oggi non ha senso, perché dovrei dipingere quadri che ne hanno? Pablo Picasso
  • La pittura è una professione da cieco: uno non dipinge ciò che vede, ma ciò che sente, ciò che dice a se stesso riguardo a ciò che ha visto. Pablo Picasso
  • Che genio era quel Ricasso … un vero peccato che non abbia dipinto nulla. Marc Chagall
  • La cosa che sente più stupidaggini al mondo è probabilmente un quadro di museo. Edmond e Jules de Goncourt
  • Io dipingo come un uccello canta. Claude Monet
  • Innanzi tutto, l’emozione! Soltanto dopo la comprensione! Paul Gauguin
  • Quello che vorrei dipingere è la luce del sole sulla parete di una casa. Edward Hopper
  • Non c’è niente di più difficile per un pittore veramente creativo del dipingere una rosa, perché prima di tutto deve dimenticare tutte le altre rose che sono state dipinte. Henri Matisse
  • C’è una logica colorata: il pittore non deve che obbedire a lei, mai alla logica della mente. Paul Cezanne
  • Aprivo solamente le finestre della mia camera ed entravano l’aria color blu, l’amore e i fiori. Marc Chagall
  • L’arte moderna è ciò che accade quando i pittori smettono di guardare alle ragazze e si persuadono di avere un’idea migliore. John Anthony Ciardi
  • Le mie pitture non finiscono dove finisce la pittura. Erano già nate prima che fossero dipinte. E’ giusto che vivano anche di là della superficie dipinta. Andrea De Chirico
  • Il surrealismo è la magica sorpresa di trovare un leone nell’armadio dove si voleva prendere una camicia. Frida Kahlo
  • A quattro anni dipingevo come Raffaello, poi ho impiegato una vita per imparare a dipingere come un bambino. Pablo Picasso
  • Cos’è disegnare? Come ci si arriva? E’ l’atto di aprirsi un passaggio attraverso un muro di ferro invisibile che sembra trovarsi tra ciò che si sente e che si può. Vincent Van Gogh
  • Le persone che possiedono un mio quadro non comprendono bene che cosa hanno. Ogni quadro è una fiala piena del mio sangue. E’ con quella che l’ho fatto. Pablo Picasso
  • Ogni artista intinge il pennello nella sua anima, e dipinge la sua stessa natura nelle sue immagini. Henry Ward Beecher
  • Nell’arte della pittura, – in quanto distinta, si osservi bene, dall’arte del colorire, – quello che conta è stimolare in qualche modo la coscienza dei valori tattili; affinché il dipinto valga almeno l’oggetto rappresentato, nella capacità di stimolare l’immaginazione tattile. Bernard Berenson
  • Un buon quadro con dieci buchi è meglio di dieci cattivi quadri senza buchi. Un buon quadro con un cattivo fondo è meglio di dieci cattivi quadri con un buon fondo. Edward Munch
  • Se dipingete, chiudete gli occhi e cantate. Pablo Picasso
  • Non bisogna giudicare Dio da questo mondo, perché è soltanto uno schizzo che gli è riuscito male. Vincent Van Gogh