Frasi comuniste
Andiamo a vedere alcune frasi comuniste non mancando di porci la domanda.
C’è stato un momento del secolo scorso nel quale questa ideologia si “spartiva” il mondo con quella capitalista.
Adesso non c’è più nemmeno quella capitalista, che si è evoluta in qualcosa che si chiama turbo capitalismo; ma questo non è blog di geopolitica, indi torniamo a occuparci di ciò che ci compete, vale a dire le frasi.
Più in particolare in questo post le frasi comuniste. Anche perché sono molti ancora a cercarle ancora oggi, sui motori o sui social.
Naturalmente il post è incompleto e confidiamo nei vostri contributi per migliorare questa pagina, per aggiungere frasi di comune interesse. A ogni buon conto, ecco a voi amici internauti le nostre
Frasi comuniste
- Da ciascuno secondo le sue capacità, a ciascuno secondo i suoi bisogni Karl Marx
- “i capitalisti c venderanno la corda con cui li impiccheremo. Lenin
- Uno spettro si aggira per l’Europa – lo spettro del comunismo. Tutte le potenze della vecchia Europa si sono alleate in una santa caccia spietata contro questo spettro. Karl Marx e Friedrich Engels
- Il comunismo è un indovinello incartocciato in un enigma e rinchiuso in un mistero. Winston Churchill
- Coloro che lavorano, non guadagnano, e quelli che guadagnano, non lavorano. Karl Marx
- Il capitalismo è una ingiusta ripartizione della ricchezza. Il comunismo invece è un’equa ripartizione della miseria. Winston Churchill
- Non passate dalla schiavitù del regime comunista alla schiavitù del consumismo. Papa Giovanni Paolo II
- Il comunismo è una società dove ognuno lavora a seconda delle proprie capacità e ricava a seconda dei suoi bisogni. Pierre-Joseph Proudhon
- Se Karl, invece di scrivere così tanto sul capitale, ne avesse accumulato un po’, sarebbe stato molto meglio. Henriette Marx, madre di Karl Marx
- Il denaro, in quanto possiede la proprietà di comprar tutto, di appropriarsi di tutti gli oggetti, è dunque l’oggetto in senso eminente. L’universalità della sua proprietà costituisce l’onnipotenza del suo essere, esso è considerato, quindi come ente onnipotente. Karl Marx
- Il comunismo non è amore. Il comunismo è un martello che usiamo per schiacciare il nemico. Mao Tse Tung
- Per noi in Russia, il comunismo è un cane morto, mentre, per molte persone in occidente è ancora un leone vivente. Aleksandr Solzenitsyn
- I filosofi hanno soltanto interpretato il mondo, ora si tratta di trasformarlo. Karl Marx
- Un Comunista è un uomo che non possiede nulla, ma è disposto a dividerlo con gli altri. John Garland Pollard
- Noi comunisti siamo come i semi e il popolo è come la terra. Ovunque andiamo, dobbiamo unirci al popolo, mettere radici e fiorire in mezzo al popolo. Mao Tse Tung
- Il comunismo è il risolto enigma della storia, e si considera come tale soluzione Karl Marx
- Il comunismo è una cosa facile che è difficile realizzare. Bertolt Brecht
- Nel Capitalismo l’uomo sfrutta l’uomo; nel Comunismo è l’esatto contrario. John Kenneth Galbraith
- Il comunismo non toglie a nessuno il potere di appropriarsi prodotti della società, toglie soltanto il potere di assoggettarsi il lavoro altrui mediante tale appropriazione. Karl Marx e Friedrich Engels
- Il marxismo è il successore legittimo di tutto ciò che l’umanità ha creato di meglio durante il secolo XIX: la filosofia tedesca, l’economia politica inglese e il socialismo francese. Lenin
- Se i giovani di organizzano si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi, non c’è scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull’ingiustizia. Enrico Berlinguer
- C’era un fascino perverso nel sistema totalitario comunista, che offriva in cambio della libertà una sicurezza passiva, una pigrizia intellettuale, una tranquillità nel pubblico e nel privato. Krzysztof Zanussi
- Il marxismo non è scientifico: potrebbe avere, però, pregiudizi scientifici. Albert Camus
- Comunismo è barbarie. James Russell Lowell
- Il problema del comunismo sono i comunisti, così come il problema del cristianesimo sono i cristiani. Henry Louis Mencken
- Il comunismo è come un coccodrillo: quando apre la sua bocca non sai mai se sta cercando di sorridere o si sta preparando ad inghiottirti. Sir Winston Churchill
- Come per ogni religione, il comunismo non ha bisogno di prove logiche. Al contrario, più la credenza è assurda, più è credibile. Vladimir Boukovsky
- L’adesione al comunismo è il rito che permette all’intellettuale borghese di esorcizzare la sua cattiva coscienza senza abiurare il suo essere borghese. Nicolás Gómez Dávila
- Il comunismo derivò dal cristianesimo, da un’alta concezione dell’uomo, ma invece di un amore autonomo e spontaneo, i non amati danno di piglio ai bastoni e vogliono portare via ciò che non hanno dato loro quelli che non li hanno amati. Fëdor Dostoevskij
- Il comunismo è morto di comunismo. Il moloch ha divorato se stesso. Enzo Bettiza
- I comunisti sono capaci di tutto. I loro avversari di tutto il resto. Charlie Chaplin
- Come dissi scherzando a Nilde Iotti quando venne a trovarmi al Giornale, tenevo una vecchia icona di Stalin perché è il comunista che ammiro di più: quello che ha fatto fuori più comunisti. Indro Montanelli
- Come si definisce un comunista? Beh, è qualcuno che legge Marx e Lenin. Come si definisce un anticomunista? È qualcuno che capisce Marx e Lenin. Ronald Reagan
- I cattolici e i comunisti sono simili nel considerare che quelli che non hanno le loro convinzioni non possono essere né onesti né intelligenti. George Orwell
- Quando vedo quanti beni possiedono alcuni comunisti, comincio a credere nel comunismo. Vasil Tolevski
- Il comunismo non è mai andato al potere in un paese che non fosse smembrato dalla guerra o dalla corruzione, o da entrambe. John Fitzgerald Kennedy
- Fondato sulla menzogna, il comunismo non poteva che crollare miseramente. Si trattava, peraltro, della menzogna più grande, perché negava la verità sulla natura sociale del sistema in questione: incardinato su di una nuova e spietata società classista divisa in maniera castale in dominati e dominanti, si era falsamente contrabbandato come l’edenico inizio di una società senza classi. Diego Fusaro
- Noi vi seppelliremo. Nikita Krusciov, predicendo che il comunismo avrebbe prevalso sul capitalismo americano
- Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato. Rossana Rossanda
- Il fiore del comunismo cresce in terreni poveri, ma è carnivoro Peter Kraevski
- Il mondo non avrebbe avuto così tanti problemi se ci fosse stato Groucho Marx invece di Karl. Irving Berlin
- Il comunismo è un sogno che neppure gli psichiatri riescono a interpretare Milan Bestic
- Il comunismo è come il proibizionismo: l’idea era buona, ma non ha funzionato. Will Rogers
- Non sono mai stato comunista, ma se lo fossi stato non me ne vergognerei. Albert Einstein
- La questione è se preferiamo essere oppressi dal comunismo o sfruttati dal capitalismo. Georges Wolinski
- Il nazismo è crimine, assassino, sia negli ideali che nella prassi. Il comunismo lo è soltanto nella prassi, non negli ideali. Simon Wiesenthal
- Il comunismo non funziona perché le persone amano possedere le cose. Frank Zappa
- Avviso ai non comunisti: Tutto è comune, persino Dio. Charles Baudelaire
- Il comunismo, sulla carta, sorpassa persini i Vangeli. Patrick Gofman
- La libertà, nella società capitalistica, rimane sempre approssimativamente quella che fu nelle repubbliche dell’antica Grecia: la libertà per i proprietari di schiavi. Lenin
- Dicono che ci siano solo due posti dove il comunismo funziona: in cielo, dove non ne hanno bisogno, e all’inferno, dove ce l’hanno già. Ronald Reagan
- La storia di ogni società esistita fino a questo momento, è storia di lotte di classi. Liberi e schiavi, patrizi e plebei, baroni e servi della gleba, membri delle corporazioni e garzoni, in breve, oppressori e oppressi, furono continuamente in reciproco contrasto, e condussero una lotta ininterrotta, ora latente ora aperta; lotta che ogni volta è finita o con una trasformazione rivoluzionaria di tutta la società o con la comune rovina delle classi in lotta. (…) La nostra epoca, l’epoca della borghesia, si distingue però dalle altre per aver semplificato gli antagonismi di classe. L’intera società si va scindendo sempre più in due grandi campi nemici, in due grandi classi direttamente contrapposte l’una all’altra: borghesia e proletariato. Karl Marx