Frasi e aforismi sulla comprensione
Andiamo con il post di oggi a vedere alcune frasi e aforismi sulla comprensione.
Un sentimento molto potente, capace di far da cemento alle unioni e alle amicizie, capace di superare e annullare distanze temporali e spaziali.
Un sentimento vieppiù molto difficile da esternare, ancor di più a parole. Figuratevi quanto sia importante trovare frasi e aforismi sulla comprensione
Quante volte avremmo voluto dire qualcosa ma le parole non si son messe in fila?
Oppure, per converso, quante volte avremmo voluto sentire qualche farse di comprensione e l’interlocutore è rimasto muto?
Ecco allora a voi, contando anche, more solito, sui vostri contributi, alcune delle più belle
Frasi e aforismi sulla comprensione
- Le azioni umane non vanno derise, compiante o detestate: vanno comprese. B. Spinoza
- La vita è come la prima partita di scacchi. Quando inizi a capire come si muovono i pezzi, hai già perso. C. Ruiz Zafón
- Non si possiede ciò che non si comprende. J. W. Goethe
- Il primo segnale dell’inizio della comprensione si manifesta con il desiderio di morire. Franz Kafka
- Amare, non è solamente “amare bene”; è soprattutto comprendere. F. Sagan
- Rem tene, verba sequentur – Comprendi la cosa, seguiranno le parole Proverbio latino
- Non scrivere perché tu possa essere capito, scrivi perché tu possa non essere frainteso. William Howard Taft
- Molte persone non riescono a capire come gli altri possano soffiarsi il naso in maniera diversa da loro. Ivan Turgenev
- Non c’è nulla che avvicini le persone più in fretta di una triste e malinconica comprensione. Milan Kundera
- Per capire i sentimenti degli altri devi innanzitutto comprendere i tuoi. D. Goleman
- Cerca prima di capire, poi di essere capito. Stephen R. Covey
- Il miglioramento della comprensione ha due scopi: primo, l’aumento della nostra stessa conoscenza; secondo, consentirci di elargire quella conoscenza ad altri. John Locke
- Innanzi tutto, l’emozione! Soltanto dopo la comprensione! Paul Gauguin
- È certo che un uomo lo si comprende assai meglio dagli occhi che non dalle parole. R. Musil
- Uno conosce le persone tramite il cuore, non con gli occhi o l’intelletto. Mark Twain
- L’uomo comprende tutto, salvo ciò che è perfettamente semplice. H. von HofmannsthalL’amore e l’affetto facilmente accecano gli occhi della comprensione. M. de Cervantes
- Comprensione. Secrezione cerebrale che mette in grado chi ne sia provvisto di distinguere una casa da un cavallo mediante l’esame del tetto. La sua natura e le sue leggi sono state esaurientemente spiegate da Locke, che cavalcava una casa, e da Kant, che abitava in un cavallo. Ambrose Bierce
- Solo perché non si capisce una cosa non vuol dire che non è così. Lemony Snicket
- Un uomo non impara a comprendere nessuna cosa a meno che non la ami. Goethe
- La morte non è nel non poter comunicare ma nel non poter più essere compresi. P. P. Pasolini
- Bisogna somigliarsi un po’ per comprendersi, ma bisogna essere un po’ differenti per amarsi. Paul Géraldy
- La verità detta in modo comprensibile non sarà mai non creduta. William Blake
- Quanto piccolo l’uomo dinanzi l’universo – quanto grande lui che l’universo comprende! Carlo Dossi
- Si può dire che l’eterno mistero del mondo sia la sua comprensibilità. Il fatto che sia comprensibile è un miracolo. A. Einstein
- Le donne sono fatte per essere amate, non per essere comprese. O. Wilde
- Quando due amici si comprendono completamente le parole sono soavi e forti come profumo di orchidee. Confucio
- Il peggio che può capitare a un genio è di essere compreso. Ennio Flaiano
- Come potrebbero due esseri capirsi senza quella speciale comunicazione di silenzi? K. Gibran
- Il maestro disse: Si può indurre il popolo a seguire una causa, ma non a comprenderla. Confucio
- Non ci comprenderemo mai fra noi finché non avremo ridotto la nostra lingua a non più di sette parole. K. Gibran
- La pace non può essere mantenuta con la forza; può essere conseguito solo la comprensione. A. Einstein
- Il vero poeta crea, poi comprende… qualche volta. Michaux
- Molti non si fanno capire perché temono di essere capiti. Beppe Severgnini
- Arriviamo a comprendere fino in fondo gli esseri umani ai quali siamo uniti da un vincolo indissolubile soltanto nell’attimo della loro morte. Sándor Márai
- Coloro che capiscono solo ciò che può essere spiegato capiscono molto poco. M. von Ebner-Eschenbach
- I grandi non capiscono mai niente da soli e i bambini si stancano a spiegargli tutto ogni volta. A. de Saint-Exupery
- L’amore comporta una combinazione peculiare insondabile di comprensione e di equivoco. Diane Arbus
- Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda. K. Gibran
- Possa ciascuno di voi, nonostante tutte le distrazioni generate dalla tecnologia, avere successo nel trasformare le informazioni in conoscenza, la conoscenza in comprensione, e la comprensione in saggezza. E. W. Dijkstra
- La gioia nell’osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura. A. Einstein
- Si può essere stanchi di tutto, ma non di capire. Virgilio
- Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre. Primo Levi
- Tre cose esistono veramente: Dio, la follia umana e il riso. Le prime due sono oltre la nostra comprensione, quindi dobbiamo accontentarci della terza. J. F. Kennedy
- Forse non si desiderava tanto essere amati, quanto essere capiti. G. Orwell
- La vita è il primo regalo, l’amore il secondo, e la comprensione il terzo. M. Piercy
- Sapeva ascoltare, e sapeva leggere. Non i libri, quelli sono buoni tutti, sapeva leggere la gente. A. Baricco
- Non giudicare sbagliato ciò che non conosci, prendi l’occasione per comprendere. P. Picasso
- Disprezzare è facile; meno facile è comprendere. F. De Roberto
- La rabbia e l’intolleranza sono i nemici della corretta comprensione. Mahatma Gandhi
- Il mio obiettivo è semplice. È la completa comprensione dell’universo, perché è fatto così com’è e perché in effetti esiste. S. Hawking
- Lo sforzo di capire l’universo è tra le pochissime cose che innalzano la vita umana al di sopra del livello di una farsa, conferendole un po’ della dignità di una tragedia. S. Weinberg
- La vita può essere capita solo all’indietro; ma deve essere vissuta in avanti. S. Kierkegaard
- Leggere e non capire è come non leggere. Catone